Preparatevi a “Giulianova Lido due” La probabile realizzazione nell’area ex-Sadam, che non esiste già più, dopo una veloce e “spettacolare demolizione, di un vero e proprio quartiere, razionale , moderno e architettonicamente valido nonché, per impegni sottoscritti migliorativo del tessuto urbano della città di Giulianova – si pensi alla realizzazione del Teatro nel corpo centrale dello stabilimento, vero e proprio preziosismo architettonico e di archeologia industriale conservativa – sorgerà a spese della società Skyline: Copeco – Beccaceci -, Socabi – Piergallini -, Mareblu – Di Nicola -; di cui è capofila Beccaceci group, holding abruzzese con sede a Mosciano.
65 milioni di euro il giro d’affari di cui circa sette destinati a opere pubbliche faranno di via Trieste un luogo gradevole e in crescita.
Il progetto è dell’arch. Leo Medori – Esa studio, Mosciano Sant’Angelo.
Alberto Piccinini – Ufficio Stampa Lega Nord Abruzzo
Parametri urbanistici
La capacità edificatoria dell’ambito di piano è quella derivante dall’applicazione dei parametri urbanistici ed edilizi corrispondenti integralmente a quanto indicato nella scheda P.R.U.S.S.T. e nel rispetto delle indicazioni del Master Plan di indirizzo:
In breve in numeri di progetto
600 alberi di nuovo impianto oltre ad arbusti ed ambiti a prato
11.000 mq. di aree a verde
1100 posti auto di cui 470 interratti ad esclusivo uso dei residenti
600 posti per l’auditorium/teatro
5000 mq. di piazze aperte di cui la principale di mq. 3000
400 mq. di piazza coperta
120 posti letto nell’albergo-residence
2000 mq. per il supermercato di quartiere
4300 mq. di attività, attrezzature e servizi pubblici e privati di uso pubblico 52% della superficie territoriale esclusivamente pedonale ( mq. 28500)
4000 mq. di verde attrezzato
A cura di Alberto Piccinini
Ufficio Stampa Lega Nord Abruzzo
Da giulianovailbelvedere.it