Dopo tanto insistere è stato finalmente risolto il famoso problema tecnico che, secondo l’Assessore Forcellese, avrebbe impedito di pubblicare gli allegati alla delibera di Giunta n.39 del 14/3/2012 avente ad oggetto: “Emergenza neve 2012 – approvazione schede di quantificazione delle spese e dei danni subiti alle strutture pubbliche e private”.
Con quella delibera la Giunta approvavadue schede di cui una, la B, contenente una prima quantificazione dei danni subiti, sia da soggetti pubblici sia da privati, a seguito delle abbondanti nevicate verificatesi nel febbraio del 2012.
Le schede sarebbero state poi trasmesse a chi di dovere, entro le ore 13 del 14 marzo 2012, per l’attivazione dell’apposito Fondo di Solidarietà della U.E. ai fini del ristoro –in seguito negato dal Governo- delle spese e dei danni subiti.
Adesso è possibile scaricare dal sito del Comune e leggere la tanto chiacchierata scheda “B” (vedi foto).
Ebbene, nel prendere visione della scheda balza agli occhi la posizione di un PRIVATO che ha tentato di portare a casa un bel gruzzoletto da 90.000 euro circa e che ci sarebbe riuscito se nel frattempo il Governo non si fosse messo di traverso.
LA DOMANDA SORGE SPONTANEA: CHI È QUESTO PRIVATO? E GLI ALTRI CHI SONO?
A noi ne viene una seconda: senza attendere l’esito di una seconda interrogazione in Consiglio Comunale, non c’è nessuno tra i 20 consiglieri comunali disposto a fare l’accesso agli atti e a consultare il fascicolo relativo alla delibera n. 39, dove si celano nome e cognome di questa signora o di questo signore che, a parere della Giunta, avrebbe avuto diritto ad un ristoro di “appena” 90.000 euro?
Se c’è qualche volontario, alzi la mano. Oppure taccia per sempre.
La Redazione de I Due Punti – iduepunti.it
Hits: 0