Giulianova: Partecipate comunali: 389.375 euro in pubblicità e sponsorizzazioni

LIDG 39-01
Poco meno di 390mila euro in quattro anni. A tanto ammonta, per il periodo 2009-2012 la spesa in pubblicità e sponsorizzazioni delle tre “partecipate” (società a capitale interamente pubblico delle quali il Comune è proprietario e unico socio) “Julia Servizi più”, ”Julia Rete” e “Giulianova Patrimonio”. Una somma decisamente consistente, cresciuta a vista d’occhio nel corso dell’ultimo quadriennio, passando dai 55mila euro scarsi del 2009 agli oltre 136mila dello scorso anno.

Preponderante, nella suddivisione degli esborsi, la quota destinata alla pubblicità. il cui ammontare complessivo (circa 220mila euro nel quadriennio) supera il 56% del totale, concentrandosi su di una ventina di “beneficiari” fra televisioni, giornali, radio, siti web ed altri organi di informazione. Arriva invece a quasi 170mila euro il totale delle sponsorizzazioni, comunque spalmati su di una platea molto più ampia di eventi, manifestazioni, associazioni e comitati di varia natura.
Venendo alla ripartizione fra le singole società, la parte del leone spetta senza ombra di dubbio alla “Julia Servizi più”. Dalle casse della municipalizzata che commercializza gas e metano, è uscita la schiacciante percentuale del 93,5% della spesa totale delle partecipate, con un impegno per il 2012 due volte e mezza superiore a quello di inizio periodo: 133mila euro contro 54mila. Nel mare magno dei quasi 365mila sborsati in quattro anni dalla “Julia Servizi più” e nella miriade di balletti, rassegne, premi, festival e manifestazioni varie, almeno un’occasione perduta: non aver ritagliato una sia pur minima quota per sostenere “GiugnoGiovani”, unico evento capace in questi ultimi anni di portare il nome di Giulianova al di fuori dei confini locali.
Non arrivano invece a 25mila euro complessivi le spese sostenute nel periodo dalle altre due partecipate del Comune, suddivisi fra i circa 20mila usciti dalle casse della “Giulianova Patrimonio” e i 4500 a carico della “Julia Rete”. Singolare la situazione di quest’ultima, che vede la propria spesa concentrata negli ultimi due anni ed interamente appannaggio di un unico soggetto, “Radio G Giulianova”. All’emittente giuliese va anche l’ulteriore primato di essere l’unico soggetto presente negli elenchi dei “beneficiari” di tutte e tre le società , per complessivi 32.100 euro.
Il dettaglio delle spese sostenute dalle tre “municipalizzate”, suddivise per ciascun anno, è riportato nei prospetti di questa e della pagina precedente. I dati sono ufficiali e consolidati con la possibile eccezione del 2012 per il quale potrebbero mancare ulteriori fatture, non ancora contabilizzate, ma comunque di competenza dell’anno passato: di successivi aggiornamenti daremo eventualmente conto nei prossimi numeri di GiuliaViva.

Scritto da Paolo Innocenti – Giuliaviva.it

Partecipate

Hits: 0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*