Margherita Trifoni su gioco d’azzardo. C.C. 01/12

YouTube player

Solo poche settimane fa la maggioranza bocciava un emendamento proposto dai consiglieri di opposizione che prevedeva la riduzione della TARI per tutti quegli esercizi pubblici che si fossero impegnati a togliere dalle proprie attività slot macchine e qualsiasi altro gioco che prevede premi in denaro.
Eppure ieri la stessa maggioranza proponeva “provvedimenti per il contrasto del fenomeno della dipendenza dal gioco d’azzardo patologico”.
Abbiamo chiesto:
– che fine ha fatto il Regolamento Comunale approvato nel 2010 contenente “prescrizioni riguardanti l’apertura, le modalità d’uso degli apparecchi e congegni automatici, semiautomatici ed elettronici, da trattenimento e da gioco di abilità”?
– quali e quanti sono gli esercizi, in cui sono installate le famose “macchinette”, che si trovano a meno di 500 mt. in linea d’aria da quei luoghi definiti “sensibili” come scuole, chiese e luoghi di interesse pubblico?
– per quanti di quegli esercizi è stata rilasciata l’autorizzazione dopo l’approvazione del Regolamento? E perchè i dirigenti, dopo il 2010, hanno rilasciato autorizzazioni non conformi al regolamento comunale?
Le risposte, come spesso accade, sono state molto deludenti!
Andiamo avanti lo stesso!
Chiederemo nuovamente e con forza il rispetto di quel regolamento e proporremo in sede di commissione l’adesione del nostro comune al “Manifesto dei sindaci per la legalità contro il gioco d’azzardo” già sottoscritto da oltre 200 città italiane

M5S – Giulianova

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*