Il Sindaco Mastromauro e il suo fidato assessore al demanio Fabio Ruffini hanno fallito clamorosamente la variante al piano spiaggia. Per negligenza ed eccessiva superficialità si sono visti rigettare dalla Regione Abruzzo la variante al piano demaniale marittimo, che doveva sbloccare 8 nuove concessioni balneari sul litorale giuliese.
Un piano che strizzava l’occhio a molti in città, uno strumento pianificatorio che non puntava alla tutela del patrimonio paesaggistico e naturalistico della spiaggia, bensì a nuovo consumo di arenile e ad una cementificazione selvaggia.
Un piano costato in undici anni ben 184 mila euro di denari pubblici, gettati via in consulenze tecniche e legali. Ancora una volta soldi dei cittadini giuliesi sperperati per incapacità della giunta Mastromauro, che in consiglio comunale, in fase di approvazione della variante stessa si gongolava del bel lavoro fatto. Complimenti vivissimi per questo ennesimo buco nell’acqua!!
Noi quei soldi li avremmo spesi per altro. Magari per ridare nuovo lustro al lungomare monumentale che allo stato di fatto versa in condizioni pietose: aree verdi incolte, piantumazioni lasciate a sé stesse, marciapiedi dissestati, lampade rotte e palme capitozzate.
Abbiamo chiesto a gran voce in questi anni un intervento di risistemazione e di restauro conservativo del Lungomare Monumentale, magari con la ripulitura delle pietre e degli ottoni delle caratteristiche luminarie, ma con questa giunta è tutto fiato sprecato, e il dialogo è di fatto impossibile!
Avanti così, Giulianova 2020…. quando non resterà più nulla della nostra città.
Margherita Trifoni – Movimento 5 Stelle Giulianova
http://www.5stellegiulianova.it/component/k2/item/224-variante-al-piano-demaniale-marittimo-bocciato-dalla-regione.html
Hits: 0