Coinvolgere i giovani maggiorenni giuliesi nella vita sociale e politica, dando seguito agli impegni programmatici nazionali assunti in sede Europea dall’Italia sulle politiche giovanili. Questo è uno degli obiettivi cari all’Amministrazione Costantini che ha avallato una proposta dell’Assessore alla Democrazia Partecipata Lidia Albani e, con delibera di Giunta, ha istituito il Battesimo Civico per tutti coloro che hanno appena compiuto o si apprestano a compiere la maggiore età nell’arco dell’anno. Con il raggiungimento di questo importante traguardo anagrafico, infatti, si ottiene il conferimento della piena cittadinanza ed i giovani assumono diritti specifici, diventando protagonisti attivi della comunità.
Sorgente: Battesimo civico per i 18enni giuliesi