Questo sito aggrega le notizie di politica, cronaca, attualità, economia e altro ancora, provenienti dai giornali online Abruzzesi. Puoi avere un’informazione in tempo reale senza dover visitare centinaia di siti. Basta fare clic sulla sorgente per andare direttamente alla notizia che vuoi leggere.
Salgono a 2 le postazioni per la Cie a Martinsicuro. Il nuovo servizio sarà attivato il prossimo lunedì 4 dicembre. Per usufruirne, è necessario prenotare il proprio appuntamento sul portale dedicato. TERAMO – L’amministrazione comunale comunica l’apertura di un nuovo sportello per il rilascio della carta d’identità elettronica (Cie) negli uffici dell’anagrafe di Martinsicuro.Dal 4 dicembre 2023 – grazie all’autorizzazione ricevuta dal Ministero dell’Interno per il potenziamento con altra postazione per il rilascio dei documenti da parte dell’ente comunale – saranno quindi 2 le postazioni dedicate al rilascio della Carta d’Identità Elettronica presso il nostro Comune. «Attraverso tale potenziamento sarà possibile ridurre i tempi per il rilascio dei documenti venendo incontro alle istanze dei cittadini» afferma il consigliere delegato ai servizi demografici e URM Martina Pollastrelli.La postazione dedicata alle residenze sarà dislocata nell’ufficio di fronte con apertura di un nuovo sportello dedicato. Il sindaco Massimo Vagnoni e la consigliera delegata Martina Pollastrelli ringraziano a nome dell’ amministrazione gli uffici preposti che hanno dato un importante contributo per rendere possibile l’implementazione del servizio. Si ricorda che il rilascio della carta d’identità elettronica avviene con prenotazione dell’appuntamento sul portale dedicato del Comune di Martinsicuro, che consente la scelta del giorno, dell’ora in cui fissare l’appuntamento. In vista della scadenza del documento, al fine di poter programmare l’appuntamento in tempo utile, si ricorda poi che la carta d’identità può essere rinnovata già a partire dal 180° giorno antecedente la sua scadenza naturale. Inoltre, nei casi di particolare indifferibilità ed urgenza (furto o smarrimento della carta di identità in assenza di altri documenti di riconoscimento validi, imminente viaggio all’estero debitamente documentato, grave deterioramento del documento) è possibile richiedere un appuntamento dedicato contattando l’ufficio servizi demografici. Per chi avesse già un appuntamento prenotato in precedenza, se vuole può anticiparlo effettuando una nuova prenotazione, si ricorda di cancellare la prenotazione precedente. The post Nuova postazione per il rinnovo della carta d’identità a Martinsicuro appeared first on Il Martino. Sorgente : https://www.ilmartino.it/
Le proposte di ristrutturazione della rete ospedaliera regionale non trovano il parere favorevole dei Giovani Democratici della Val Vibrata che insistono sulla salvaguardia dell’ospedale di Sant’Omero, sull’attivazione di nuovi posti letti e sulla messa in funzione della risonanza magnetica. TERAMO – I Giovani Democratici della Val Vibrata esprimono la loro viva preoccupazione riguardo alle recenti decisioni proposte per la ristrutturazione della rete sanitaria regionale, in particolare per quanto riguarda il declassamento dell’ospedale di Sant’Omero. «In un contesto in cui la salute pubblica è di fondamentale importanza, riteniamo necessario sollevare alcune criticità che potrebbero impattare negativamente sulla nostra comunità. Siamo vicini all’appello del consigliere regionale Dino Pepe e lo ringraziamo per l’impegno sul territorio». I giovani dem affermano di volersi impegnare attivamente per la salvaguardia del presidio ospedaliero di Sant’Omero «che riveste un ruolo cruciale come ospedale di confine. La mobilità passiva (la fuga verso le Marche di tanti abruzzesi bisognosi di cure), sia in termini sanitari che economici, deve essere affrontata con decisione, e ci aspettiamo che vengano adottate misure per rafforzare questo presidio». Il declassamento dell’Ospedale Val Vibrata per i Giovani Democratici della Val Vibrata « è un motivo di seria preoccupazione. Rassicurazioni precedenti sull’attivazione di posti letto per la lungodegenza non sono state seguite da azioni concrete, e l’attivazione della risonanza magnetica è ancora in attesa. Chiediamo chiarezza su queste questioni cruciali che influenzano direttamente la qualità dei servizi sanitari a disposizione dei cittadini della Val Vibrata». In conclusione, la federazione giovanile del Partito Democratico biasima «il silenzio complice dei consiglieri regionali del centrodestra eletti in provincia di Teramo, inaccettabile. In un momento in cui le decisioni sulla sanità locale sono cruciali, è fondamentale un coinvolgimento attivo e responsabile di tutti i rappresentanti politici». The post Giovani Democratici: «preoccupante il declassamento dell’Ospedale Val Vibrata» appeared first on Il Martino. Sorgente : https://www.ilmartino.it/
Un emendamento al Dl Anticipi prevede la riassegnazione della gestione di A24 e A25 a Strada dei Parchi e l’azzeramento delle controversie tra Stato e Gruppo Toto. ROMA – Cambia tutto, ma poi non cambia nulla. Dopo un paio di anni di corsi, ricorsi, impugnazioni, sentenze e controversie legali, le concessioni delle autostrade A24 e A25 torneranno nelle mani di Strada dei Parchi del Gruppo Toto a partire dal 1° gennaio. E’ il contenuto di un emendameto presentato dalla maggioranza inserita ieri sera nel Dl Anticipi. I firmatatari della proposta sono il leghista Claudio Borghi, Vita Maria Nocco di Fratelli d’Italia e Dario damiani di Forza Italia. Insomma, l’uintesa di centrodestra al governo a completo. Oltre alla riassegnazione delle concessioni a Strada dei Parchi, l’emedamento prevede anche di azzerare ogni contenzioso tra il Gruppo Toto e lo Stato. Al gruppo viene riconosciuto un indennizzo da 500 milioni di euro in cambio della rinuncia dei risarcimenti previsti, compreso l’ultimo da 2,3 miliardi di euro. Dovrebbe dunque calare così il sipario su una vicenda partita nel 2022, quando il governo Draghi decise di revocare le concessioni al Gruppo Toto e di affidarle ad Anas. Dopo due anni di aspre battaglie legali, è stato ristabilito lo status quo ante bellum e Strada dei Parchi tornnerà ad avere le concessioni di A24 e A25 The post Concessioni di A24 e A25 verso la Strada dei Parchi: Parlamento vota la reintegra appeared first on Il Martino. Sorgente : https://www.ilmartino.it/
L’uomo, noto per orbitare intorno agli ambienti dello spaccio di stupefacenti, è stato sorpreso in un supermercato da un carabiniere fuori servizio. PESCARA – Mentre faceva la spesa in un supermercato di Roccacasale in provincia di L’Aquila, un carabinieri fuori servizio ha notato un volto famigliare: apparteneva ad un 72enne residente a Popoli, dove sarebbe dovuto rimanere essendo agli arresti domiciliari. Dai successivi controlli è venuto fuori che deteneva oltretutto in casa un’ingente quantità di hashish, pertanto è stato arrestato e rimesso ai domiciliari con due denunce, per evasione e per detenzione ai fini di spaccio. I fatti si sono svolti nel pomeriggio di ieri, mercoledì 29 novembre. Il carabiniere fuori servizio che ha riconosciuto l’evaso, ha chiamato i colleghi della stazione di Popoli, che hanno raggiunto il posto. All’uscita dal supermercato, l’uomo ha trovato ad attenderlo una gazzella dei Carabinieri, che l’ha accompagnato in caserma per le formalità di rito. Dal momento che il 72enne che ha evaso i domiciliari a Popoli è noto per frequentare ambienti vicini allo spaccio di sostanze stupefacenti, sono scattati i controlli anche presso la sua abitazione e qui i militari hanno trovato un panetto di hashish dal peso di 85 grammi. Pertanto, oltre all’arresto per evasione, è scattata anche una denuncia per detenzione ai fini di spaccio. Dopo la convalida dell’arresto, è stato rimesso ai domiciliari. The post Ai domiciliari, sorpreso a far la spesa e con la droga in casa: arrestato 72enne a Popoli appeared first on Il Martino. Sorgente : https://www.ilmartino.it/
I Carabinieri lo hanno sorpreso nelle immediate vicinanze dei luoghi abitualmente frequentati dalla ex compagna. PESCARA – Era sottoposto alla misura del divieto di avvicinamento alla ex compagna, l’uomo di 36 anni che i Carabinieri hanno arrestato a Cepagatti ieri, mercoledì 29 novembre. All’uomo era stato fatto divieto di avvicinarsi ai luoghi abitualmente frequentati dalla ex compagna, dai quali doveva tenersi ad una distanza di almeno due chilometri, ma proprio in uno di essi è stato intercettato dai militari impegnati in un controllo. L’uomo che non ha rispettato il divieto di avvicinamento alla ex compagna ed è stato sorpreso a Cepagatti è stato arrestato. The post Non rispetta il divieto di avvicinamento: arrestato a Cepagatti appeared first on Il Martino. Sorgente : https://www.ilmartino.it/
PESCARA – Elicotteri in volo e motovedette in nave per il recupero di un naufrago al largo di Francavilla al Mare, ma per fortuna era solo un’esercitazione della Guardia Costiera. A partire da ieri pomeriggio, mercoledì 29 novembre, sul far della sera, dalla Base Aeromobili della Capitaneria di Porto di Pescara. L’attività è stata organizzata dall’Ufficio Operazioni e dal Nucleo Aero Soccorritori della Base Aeromobili grazie alla collaborazione del Reparto Operativo della Direzione Marittima di Pescara, con lo scopo scopo di addestrare il personale aero soccorritore e di consentirne il mantenimento delle qualifiche operative. Dopo un briefing di coordinamento a terra, l’esercitazione di recupero di un naufrago della Guardia costiera di Pescara è entrata nel vivo e gli elicotteri Nemo 11 e Nemo 12 con a bordo 4 aero soccorritori e lemotovedette CP 828 e CP 729 si sono recati sul punto ed hanno individuato il naufrago. Dopo il “lancio di fumata”, il fumogeno segnalatore che permette di individuare la direzione del vento, i soccorritori sono entrati in azione ed hanno recuperato il malcapitato. Sul posto, è intervenuto anche il velivolo ATR-42, Manta 10-02, che ha supervisionato le attività essendo un mezzo dotato di sofisticati sistemi di scoperta in grado di individuare l’eventuale naufrago anche in caso di condizioni metereologiche proibitive. The post Esercitazione della Guardia Costiera di Pescara: naufrago recuperato in mare appeared first on Il Martino. Sorgente : https://www.ilmartino.it/
La Guardia di Finanza ha denunciato il titolare di una ditta dove erano stati abbandonati rifiuti di varia natura. PESCARA – Il personale del reparto Aeronavale della Guardia di finanza in passato aveva già messo nel mirino quel sito, che non è mai stato bonificato, pertanto le fiamme gialle hanno fatto scattare il sequestro. Un terreno grande quanto un campo da calcio a Pescara si era trasformato in una discarica abusiva. I rifiuti qui abbandonati erano di ogni tipo: materiale plastico, metallico, edile, ferro arrugginito, pneumatici, vetro, carcasse di automobili e di elettrodomestici. Il titolare della ditta di Pescara sul cui terreno si era formata una discarica abusiva è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria locale per il reato di abbandono e deposito incontrollato di rifiuti. Sono tuttora in corso accertamenti per verificare i possibili danni all’ambiente conseguenti alla prolungata infiltrazione di sostanze tossiche nel terreno e nelle falde acquifere. The post Scoperta una discarica abusiva grande come un campo di calcio a Pescara appeared first on Il Martino. Sorgente : https://www.ilmartino.it/
Oltre 200 le persone che da tutta Italia si sono radunati a Jesi per l’11° Forum dei Volontari della Lega del filo d’Oro, tornato in presenza dopo la pandemia. ANCONA – Si è aperto sabato 25 novembre all’hotel Federico II di Jesi, l’11° Forum nazionale dei volontari della Lega del Filo d’Oro. Circa 200 le persone che da tutta Italia sono arrivate nelle Marche per partecipare al raduno che si è tenuto nell’arco di tre giorni. Il raduno dei volontari della fondazione sono tornati a svolgersi in presenza, dopo gli stop imposti dalla pandemia. La Lega del Filo d’Oro, un’eccellenza nazionale multidisciplinare, dal 1964 è punto di riferimento in Italia per l’assistenza, l’educazione, la riabilitazione, il recupero e la valorizzazione delle potenzialità residue e il sostegno alla ricerca della maggiore autonomia possibile delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali. Rossano Bartoli presidente della Lega del Filo d’Oro dal 2018, ha commentato: «I volontari sono una risorsa fondamentale e rappresentano un supporto importantissimo nelle attività dei Centri Residenziali e dei Servizi e Sedi Territoriali. Ognuno di loro è prezioso e indispensabile, perché aiuta la persona sordocieca a sentirsi più partecipe della propria vita, consentendole di vivere nuove relazioni». E sul raduno del fine settimana scorso Bartoli afferma: «per la Lega del Filo d’Oro si tratta di un appuntamento molto importante perché ci permette di favorire lo scambio di esperienze ed il senso di appartenenza a una realtà, la nostra, fondata su quella condivisione di valori che da quasi 60 anni costituiscono il nostro spirito». Il Forum dei volontari della Lega del Filo d’Oro aveva come titolo “Tempo: dono prezioso” e verteva proprio sull’importanza del saper donare sé stessi, il proprio impegno e la propria dedizione. The post 11° Forum dei Volontari della Lega del Filo d’Oro, Bartoli: «questo è il nostro spirito» appeared first on Il Martino. Sorgente : https://www.ilmartino.it/
Blitz dei Carabinieri all’Alba. Gli indagati avevano trasformato una casa in un quartier generale inaccessibile dal quale gestivano un ramificato giro di spaccio, ricorrendo a corrieri o custodi giovani ed incensurati. PESCARA – Auto lussuose, case da sogno, un afflusso costante di denaro e un nome rispettato e temuto nella criminalità pescarese. Questo il profilo dei soggetti coinvolti nell’inchiesta sul presunto traffico di droga ad Elice, dove è stata smantellata una roccaforte dello spaccio dai Carabinieri di Montesilvano, alle prime luci di questa mattina. Otto le misure cautelari, tre delle quali in carcere, quattro gli obblighi di dimora emanati, uno di presentazione alle forze dell’ordine. I reati contestati sono tentata estorsione, detenzione e spaccio continuato in concorso di sostanze stupefacenti, tentata violenza privata. Le indagini sono partite nell’ottobre del 2022 e si sono concluse nell’aprile del 2023. UIn questo periodo sei persone sono state arrestate per spaccio, cinque denunciate e altri cinque segnalati alla Prefettura. In totale, tra cocaina, hashish e marijuana, sono state sequestrati 14 chili di droga. Un giro ramificato che fruttava guadagni ingenti. Per le attività di custodia e trasporto degli stupefacenti, i membri del gruppo criminale ricorrevano a ragazzi giovani ed incensurati. Non mancavano le minacce di ripercussioni qualora avessero deciso di collaborare con gli inquirenti in caso di controllo o arresto. In un caso, le loro intimidazioni hanno raggiunto una persona già detenuta nel carcere di Pescara. Gli indagati abitavano in una casa che fungeva da quartier generale inaccessibile, dalla quale era possibile monitorare ogni movimento all’esterno. Da qui, la roccaforte dello spaccio smantellata ad Elice, gestivano il traffico e le consegne, esigendo puntualità e precisione. The post Elice, smantellata roccaforte dello spaccio: 8 arresti e 14 chili di droga sequestrati appeared first on Il Martino. Sorgente : https://www.ilmartino.it/
La consigliera di minoranza replica al presidente del Consiglio Comunale di Martinsicuro e della presidente della CPO, che ieri avevano commentato duramente le sue dimissioni dalla commissione. TERAMO – Continua il botta e risposta tra l’Amministrazione comunale e Marta Viola, innescato dalle dimissioni della consigliera dalla Commissione Pari Opportunità, in polemica con la Giunta. Ieri la presidente della CPO Marchegiani ha rilasciato alcune dichiarazioni puntute nei confronti di Viola, che a sua volta replica seccamente: «Finora le convocazioni della CPO hanno avuto un carattere puramente informativo di quanto già deciso e organizzato dalla Presidente». L’esponente di Europa Verde ribadisce ancora il motivo per cui ha rassegnato le dimissioni dalla Commissione: «è legato al voto contrario dell’intera maggioranza, comprese le consigliere membri della CPO, per la mozione di richiesta del cessate il fuoco e quella di innalzare la bandiera della Pace nel nostro comune. A questa comunicazione non è seguita tra l’altro alcun commento dalla parte della Presidente della CPO Marchegiani, formalmente o informalmente. Nessun commento nemmeno dal resto della maggioranza, ovviamente». Per quanto riguarda invece «l’atteggiamento della maggioranza» Viola risponde anche a Tassoni, il quale aveva smentito qualsiasi volontà di prevaricazione o screditamento delle opposizioni: «Invece di dire che ci dà la parola in Consiglio Comunale, cosa assolutamente doverosa del suo ruolo e non certo un particolare merito, il Presidente del Consiglio potrebbe rispondere su come mai non abbiamo mai ricevuto risposta dal Sindaco e dagli Assessori competenti ai nostri protocolli». Viola lamenta ancora l’assenza di una bacheca per le loro comunicazioni («Come invece hanno gli altri gruppi. E su questo proprio il Presidente delConsiglio Comunale Tassoni ha detto più volte di essersi adoperato»), la mancata convocazione per discutere del verde urbano, («non vediamo nulla se non i continui rimandi per l’approvazione del Piano di Gestione del Verde ad opera dell’Assessore Cappellacci»), il «totale silenzio sulla nostra proposta di alberature in via Roma in onore del sessantenario del Comune, delle cui iniziative si occupa direttamente il Presidente del Consiglio Tassoni». Insomma, un atteggiamento prevaricatorio della maggioranza sulle opposizioni, seconda Viola sarebbe innegabile: «È un fatto che spesso, in alcuni consigli comunali più di altri, durante i nostri interventi alcuni consiglieri siano impegnati in altre conversazioni. È successo anche mentre presentavamo la mozione riguardo il cessate il fuoco e la bandiera della pace. È un fatto che noi e i nostri contributi vengono screditati, come quando in più occasioni siamo state pubblicamente descritte come “maestrine di ambientalismo che impartiscono lezioni”. Di tutto ciò nessuno sembra voler dare risposta». Per quanto riguarda le dichiarazioni di Marchegiani invece («ci tiene a spostare l’attenzione del discorso»), Viola sostiene che «Finora le convocazioni della CPO hanno avuto un carattere puramente informativo di quanto già deciso e organizzato dalla Presidente Marchegiani. Le riunioni sono state una presa d’atto con richiesta di supporto logistico a noi membri della commissione. Forse ho sbagliato a non chiedere di mettere a verbale le osservazioni migliorative che ho espresso e condiviso in occasione delle convocazioni, visto che ora la Presidente non le ricorda». Poi la consigliera d’opposizione ritorna sulla proposta di dedicare una via cittadina alle staffette partigiane martinsicuresi attive nella Resistenza, sulla quale «non hovisto alcuna posizione o attenzione da parte della Presidente per le Pari Opportunità». In merito alla partecipazione agli eventi organizzati dalla CPO («o meglio dalla sua Presidente»), Viola afferma «ho partecipato quando non in contrasto con i miei impegni lavorativi e con le accortezze che devo osservare per il mio pregresso clinico». Le due pare che avessero trovato un terreno di lavoro comune («un discorso di programmazione partecipata su un tema importante cui avrei dato il mio supporto»), ma il dialogo si è bruscamente interrotto in seguito all’ultimo Consiglio Comunale: «posizione inaccettabile dei membri della CPO sulla proposta unitaria di chiedere il cessate il fuoco e innalzare la bandiera della Pace. Spiace che la Presidente abbia voluto cogliere le nostre comunicazioni sulla mancata rappresentanza come un attacco personale, sarebbe invece importante vedere qualcuno prendere posizione paritaria quantomeno sui temi dei diritti umani». The post Viola: «strumentalizzazioni e attacchi personali, ma da CPO e Amministrazione nessuna risposta» appeared first on Il Martino. Sorgente : https://www.ilmartino.it/