Valigia Blu

 

 

Valigia Blu

- Valigia Blu
Come i bambini ucraini deportati in Russia vengono indottrinati per amare la “nuova patria”

Un'inchiesta del sito indipendente russo iStories racconta le pratiche con cui sono indottrinati in Russia i bambini ucraini, educati ad amare la "nuova patria". [...]

- Angelo Romano
Combustibili fossili ed economia del clima: il presidente della COP28 dice cose false e sbagliate

Hanno suscitato la riprovazione globale le affermazioni del presidente della COP28, Sultan Al Jaber, sull'eliminazione dei combustibili fossili. Assegnare l’organizzazione della COP agli Emirati Arabi Uniti e la presidenza ad Al Jaber, “è stato un terribile errore o un astuto stratagemma per permettere ai veri colori dell'industria dei combustibili fossili di brillare attraverso la foschia petrolchimica di Dubai?”, si chiede il giornalista del Guardian Daniel Carrington. [...]

- Claudia Boscolo
Il discorso del papà di Giulia Cecchettin è un dono altamente ‘politico’ alle nostre società disorientate

Quello di Gino Cecchettin è stato un discorso laico e posato, espressione della necessità di un cambiamento a partire dal basso, dalla comunità educativa e dalla rete sociale in cui ognuno di noi è inserito. [...]

- Andrea Braschayko
Ungheria, il cavallo di Troia di Putin nell’Unione Europea

Le ragioni dietro alle posizioni di Orbán sull'Ucraina sono quelle del principale baluardo di Putin di Europa. [...]

- Alessandra Vescio
La tragedia invisibile degli orfani di femminicidio

Scarsità di dati e difficoltà di applicare le leggi previste: gli orfani di femminicidio sono una realtà invisibilizzata. [...]

- Alice Facchini
Una “fabbrica di uccisioni di massa”: come Israele usa l’intelligenza artificiale nei bombardamenti su Gaza

Gli attacchi aerei consentiti su obiettivi non militari e l'uso di un sistema di intelligenza artificiale hanno permesso a Israele di condurre la sua guerra più letale contro Hamas, a Gaza, come rivela un'indagine di +972 e Local Call. [...]

- Federica Delogu
In Italia non esiste un diritto alla sessualità e all’affettività in carcere

L’Italia è uno dei pochi paesi in Europa a non garantire momenti di intimità in carcere. Ben 31 dei 47 Stati del Consiglio d’Europa prevedono, in forme diverse e variabili, incontri affettivi nei penitenziari. Il 5 dicembre una sentenza della Corte Costituzionale potrebbe dare una spinta di cambiamento. [...]

- Claudia Bettiol
In una Kyiv surreale, la stanchezza e il peso della guerra in Ucraina

Come si vive la quotidianità a Kyiv, in un luogo dove continuano a suonare le sirene antiaeree, dove nessuno ha il coraggio di guardarsi negli occhi e di alzare lo sguardo al cielo per paura di missili, droni e bombe, e dove non si possono più fare piani a strettissimo giro? [...]

- Chiara Adinolfi
La scuola senza voto nel mondo che spaventa il centrodestra italiano

Alcuni giorni fa, sul quotidiano La Stampa, è apparsa un’intervista a Ernestina Morello, docente del liceo scientifico Copernico-Luxemburg di Torino che ha scelto di sperimentare la didattica senza voti. L'idea è stata subito respinta dal ministro Salvini, ma gli studi e le sperimentazioni nel mondo dicono che senza voto l'apprendimento migliora. [...]

- Antonio Scalari
“Transizione ecologica non ideologica”? I nemici immaginari di Giorgia Meloni e l’occasione sprecata alla COP28

Mentre annuncia che l'Italia contribuirà con 100 milioni di euro al fondo per sostenere i paesi più vulnerabili agli impatti del cambiamento climatico (bene), Giorgia Meloni spreca l'occasione, rappresentata dalla COP28 di Dubai, per lanciare al mondo un messaggio finalmente limpido: che il problema dell'Italia e dell'umanità è il cambiamento climatico, non il "fanatismo ultra-ecologista". [...]