I giovani Italiani emigrati all’estero sono il
triplo di quanto si pensasse
Una ricerca calcola che i nostri giovani emigrati all’estero siano il triplo di quanto si pensasse. Ma perché questa grande fuga?
Gentile lettrice, si tratta di uno studio della Fondazione Nord Est. In 10 anni sarebbero emigrati 1,3 milioni, ossia 130mila l’anno, molti più degli stranieri irregolari che entrano in Italia. Tra i giovani in fuga, oltre il 30% è laureato, a differenza delle migrazioni di inizio ‘900 verso Usa e Sud America, quando espatriava gente con livelli di studi molto bassi. La difficoltà di trovare lavoro, specie nel Meridione, non può essere la sola ragione della fuga, perché la disoccupazione in Italia non è molto superiore alla media europea. La vera causa sta nei bassi salari. Dal 1992 al 2022 siamo stati l’unico Paese europeo i cui stipendi sono scesi in termini reali (–2,9%), mentre nel resto d’Europa crescevano: Danimarca +38%, Germania +33, Francia +31, Grecia +30,5. In fondo alla lista Olanda +15,5, Portogallo +13,5 e Spagna con il +6,2, a finire l’Italia col -2,9.
Leggi tutto ↣ : In fuga dalla povertà | LA NOTIZIA