Tre flop sull’Albania non bastano, il governo interverrà ancora sui giudici

Tre flop sull’Albania non bastano, il governo interverrà ancora sui giudici

Dopo il terzo flop dei migranti nel Cpr albanese, la maggioranza vuole vietare ai giudici di passare da una sezione all’altra

Se i giudici non ti danno ragione (cioè non vanno contro la legge e mantengono una giurisprudenza univoca), cambia i giudici e le composizioni delle corti e tenta la sorte. 

 

Leggi tutto ↣ : Tre flop sull’Albania non bastano, il governo interverrà ancora sui giudici | LA NOTIZIA

Todde non ci sta: “Contro di me un attacco politico”

 

Todde non ci sta: “Contro di me un attacco politico”

A un mese dal provvedimento amministrativo che vorrebbe farla dacadere, la presidente Todde si difende: “Un attacco politico”

Non un provvedimento amministrativo, ma un vero attacco politico per rovesciare la volontà dei cittadini della Sardegna. La pensa così la presidente, Alessandra Todde, che ieri si è presentata in consiglio regionale per riferire sulla richiesta di decadenza notificata il 3 gennaio dai giudici del collegio di garanzia elettorale della corte d’appello di Cagliari. Un provvedimento mai visto in precedenza, preso oltretutto a maggioranza e anticipato mesi prima dalle rivelazioni di alcuni esponenti del centrodestra…

 

Leggi tutto ↣ : Todde non ci sta: “Contro di me un attacco politico” | LA NOTIZIA

Crisi senza fine per Stellantis: crollano ancora le immatricolazioni

 

Crisi senza fine per Stellantis: crollano ancora le immatricolazioni

Continuano a scendere le immatricolazioni di nuove auto in Italia a gennaio. Flessione ancora più netta della media per Stellantis.

La crisi dell’auto non si ferma. E non si arresta neanche il calo delle immatricolazioni per Stellantis, sempre più in difficoltà anche a inizio anno. Per quanto riguarda il mercato italiano, a gennaio si registra il sesto calo mensile consecutivo: le immatricolazioni, stando ai dati del ministero dei Trasporti, sono state 133.692, il 5,86% in meno rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Il 2025 si apre quindi così come si era chiuso l’anno scorso, con vendite ancora in calo per il settore automotive.

 

Leggi tutto ↣ : Crisi senza fine per Stellantis: crollano ancora le immatricolazioni | LA NOTIZIA

Il governo Meloni e la richiesta all’Aja di non far sapere che Almasri era stato arrestato

Il governo Meloni e la richiesta all'Aja di non far sapere che Almasri era stato arrestato

La Corte dell’Aja sottolinea che la richiesta del silenzio veniva dal governo italiano. Ma i contatti tra Italia e Cpi sono stati anche altri

Il particolare è in un comunicato stampa che la Corte penale internazionale dell’Aja ha diffuso ormai dieci giorni fa, ma finora pochi sembrano averlo notato. E però alla luce di quello che si è poi saputo circa la liberazione e il rimpatrio del generale e presunto torturatore libico Osama Almasri – costati un’inchiesta a Meloni, Mantovano, Nordio e Piantedosi – è divenuto sempre più centrale. E’ stata l’Italia a chiedere alla Corte dell’Aja di non diffondere la notizia che Almasri era stato arrestato a Torino. 

 

Leggi tutto ↣ : Il governo Meloni e la richiesta all’Aja di non far sapere che Almasri era stato arrestato

Caso Almasri, Conte chiama Meloni in Parlamento: “Lei donna, madre e cristiana ha liberato un boia”

Caso Almasri, Conte chiama Meloni in Parlamento: “Lei donna, madre e cristiana ha liberato un boia”

Giuseppe Conte, insieme agli altri partiti dell’opposizione, ha chiesto che Giorgia Meloni si presenti in Parlamento per un’informativa sul caso Almasri. ‘Deve chiarire al Paese perché lei donna, madre, cristiana ha consentito tutti gli onori di un volo di Stato per sottrarre alla giustizia internazionale un boia, addirittura accusato di stupro su bambini di 5 anni’, ha detto.

Leggi tutto ↣ : Caso Almasri, Conte chiama Meloni in Parlamento: “Lei donna, madre e cristiana ha liberato un boia”

La rivolta delle opposizioni sul caso Almasri: Camera paralizzata per chiedere a Meloni di riferire in Parlamento

La rivolta delle opposizioni sul caso Almasri: Camera paralizzata per chiedere a Meloni di riferire in Parlamento

Le opposizioni chiedono a Giorgia Meloni di riferire in Parlamento sul caso Almasri e intanto bloccano i lavori della Camera.

Tutti insieme. Le opposizioni marciano per una volta unite nel chiedere alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, di riferire in Parlamento sul caso Almasri. La richiesta, in avvio dei lavori dell’Aula alla Camera, arriva dal presidente M5s, Giuseppe Conte, dal leader di Si, Nicola Fratoianni, dalla capogruppo del Pd, Chiara Braga, e anche da Roberto Giachetti (Iv), Benedetto Della Vedova (+Europa) e Valentina Grippo (Azione).

Leggi tutto ↣ : La rivolta delle opposizioni sul caso Almasri: Camera paralizzata per chiedere a Meloni di riferire in Parlamento | LA NOTIZIA

L’Europa si prepara alla guerra commerciale di Trump. Scholz: «Ai dazi risponderemo con altri dazi». Macron: «Facciamoci rispettare»

L'Europa si prepara alla guerra commerciale di Trump. Scholz: «Ai dazi risponderemo con altri dazi». Macron: «Facciamoci rispettare»

Al vertice informale di Bruxelles, convocato per parlare di difesa europea, i leader discutono soprattutto della svolta protezionistica di Washington

In linea teorica, il vertice informale di Bruxelles di oggi – lunedì 3 febbraio – doveva essere il primo unicamente dedicato alla difesa. Nella pratica, c’è un altro tema, ancora più urgente, che i leader Ue sono chiamati ad affrontare: i dazi minacciati da Donald Trump. Al loro arrivo nella capitale belga, i capi di Stato e di governo del Vecchio Continente hanno assicurato di essere determinati a rispondere in modo deciso a un’eventuale guerra commerciale scatenata da Washington: «In quanto area economica forte, possiamo gestire autonomamente i nostri affari e rispondere ai dazi con dazi. Questo è ciò che dobbiamo fare e che faremo», dice il cancelliere tedesco Olaf Scholz.

Leggi tutto ↣ : L’Europa si prepara alla guerra commerciale di Trump. Scholz: «Ai dazi risponderemo con altri dazi». Macron: «Facciamoci rispettare»

Immunità, Tajani: “Non sono contrario ma non ne abbiamo parlato”. Conte: “Delirio di onnipotenza”

Immunità, Tajani: "Non sono contrario ma non ne abbiamo parlato". Conte: "Delirio di onnipotenza"

Il ministro degli Esteri: “E’ da discutere per vedere in che termini e come”. Il leader M5S: “Facciano subito retromarcia”

“Non ne abbiamo parlato, ma potrebbe anche essere un’idea. Non ne abbiamo parlato neanche in Forza Italia. Io personalmente non sono contrario, però è da discutere per vedere in che termini e come”. Ha risposto così il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ai giornalisti che chiedevano notizie su un’idea di Fi per un possibile ritorno all’immunità per i parlamentari e componenti del governo, scudo tolto in parte nel ’93 sulla scia di Tangentopoli.

Leggi tutto ↣ : Immunità, Tajani: “Non sono contrario ma non ne abbiamo parlato”. Conte: “Delirio di onnipotenza”