10 risorse per lezioni gratuite di lingua inglese

Nel mondo globalizzato di oggi, l'inglese non è solo una lingua; È un'abilità cruciale che apre le porte

Nel mondo globalizzato di oggi, l’inglese non è solo una lingua; È un’abilità cruciale che apre le porte alle opportunità di carriera, viaggi e scambi culturali. Fortunatamente, ci sono molte risorse disponibili gratuitamente online che possono aiutare gli studenti di vari livelli a migliorare le loro abilità linguistiche in inglese. Ecco un elenco completo di dieci risorse che offrono lezioni di lingua inglese gratuite.

1. Duolingo

Panoramica:
Duolingo è un’app popolare di apprendimento delle lingue che fornisce lezioni di dimensioni ridotte in un formato gamificato. Gli utenti possono imparare il vocabolario e la grammatica attraverso esercizi coinvolgenti che includono parole corrispondenti a immagini, sfide di linguaggio e attività di completamento.

Vantaggi:

    • Interattivo e divertente
    • Traccia i progressi con un sistema di punti gamificato
    • Forum della comunità per il supporto tra pari

Sito web: Duolingo

2. BBC Learning English

Panoramica:
BBC Learning English offre una vasta gamma di risorse di alta qualità che vanno dalle lezioni video ai quiz e agli articoli, che coprono vari argomenti come grammatica, pronuncia e vocabolario.

Vantaggi:

    • Contenuti di qualità professionale
    • Aggiornamenti regolari con gli eventi attuali come materiali di lezione
    • Una vasta gamma di formati di apprendimento (audio, video, testo)

Sito web: BBC Learning English

3. British Council

Panoramica:
Il British Council offre corsi di lingua inglese completi, esercizi di pratica e quiz interattivi. Le loro risorse soddisfano tutti i livelli, rendendo facile trovare materiale adatto a esigenze specifiche.

Vantaggi:

    • Percorsi di apprendimento strutturati
    • Accesso agli insegnanti certificati tramite lezioni online (alcuni possono addebitare)
    • Intuizioni culturali intrecciate con l’apprendimento delle lingue

Sito web: Consiglio britannico

4. ESL-LAB

Panoramica:
ESL-LAB, creato da Randall Davis, offre una vasta gamma di attività di ascolto e quiz su misura per gli altoparlanti non nativi. Il sito presenta argomenti che vanno dalle conversazioni quotidiane alle discussioni accademiche.

Vantaggi:

    • Enfasi sulle capacità di ascolto
    • Diversi livelli di difficoltà per soddisfare vari studenti
    • File audio scaricabili gratuiti per l’apprendimento offline

Sito web: Esl-lab

5. Memrige

Panoramica:
Memrise combina l’apprendimento delle lingue con ripetizione distanziata e tecniche mnemoniche. Gli utenti possono imparare il vocabolario attraverso video divertenti, quiz e contenuti generati dall’utente.

Vantaggi:

    • Video coinvolgenti con madrelingua
    • Percorsi di apprendimento personalizzati
    • nfasi sull’acquisizione e la conservazione del vocabolario

Sito web: Memrise

6. Coursera

Panoramica:
Mentre Coursera presenta corsi di università che generalmente addebitano commissioni, molti offrono un accesso gratuito ai materiali del corso. Gli argomenti vanno dall’inglese per scopi accademici all’inglese commerciale.

Vantaggi:

    • Corsi progettati da istituzioni affidabili
    • Opzione per guadagnare certificati per una commissione
    • Accesso ai forum per l’interazione tra pari

Sito web: Coursera

7. YouTube

Panoramica:
YouTube è una risorsa inestimabile per contenuti educativi gratuiti e molti canali sono dedicati esclusivamente all’insegnamento dell’inglese. Quelli notevoli includono “Inglese con Lucy,” “BBC Learning English,” E “L’inglese di Rachel.”

Vantaggi:

    • Vasta gamma di video su vari argomenti e livelli
    • Aids di apprendimento visivo e uditivo
    • Accesso gratuito ai contenuti creati da educatori esperti

Sito web: YouTube

8. Khan Academy

Panoramica:
Khan Academy offre una vasta biblioteca di risorse gratuite che coprono la grammatica inglese, la scrittura e la comprensione della lettura. La piattaforma si concentra sull’aiutare gli studenti a comprendere profondamente i concetti, piuttosto che dell’apprendimento superficiale.

Vantaggi:

    • Video didattici di alta qualità
    • Esercizi interattivi per l’applicazione pratica
    • Dashboard di apprendimento personalizzato per tenere traccia dei progressi

Sito web: Khan Academy

9. Voice of America (VOA) Imparare l’inglese

Panoramica:
VOA Learning English utilizza eventi attuali e contenuti educativi per insegnare l’inglese attraverso un formato di notizie più lento. È perfetto per gli studenti che vogliono migliorare le loro capacità di ascolto e comprensione.

Vantaggi:

    • Contesto del mondo reale attraverso notizie
    • Pronuncia lenta e chiara per aiutare la comprensione
    • Opportunità per esplorare argomenti culturali

Sito web: VOA Imparare l’inglese

10. Hellotalk

Panoramica:
Hellotalk è un’app di scambio di lingue che collega gli utenti con i madrelingua di tutto il mondo. Gli studenti possono praticare le proprie abilità nelle conversazioni in tempo reale tramite chat, nota vocale o videochiamata.

Vantaggi:

    • Pratica della vita reale con i madrelingua
    • I partner linguistici possono aiutare con la pronuncia e il vocabolario
    • Supporto guidato dalla comunità per varie lingue

Sito web: Hellotalk

 

FAQ

1. Devo pagare per queste risorse?
No, tutte le risorse menzionate in questo articolo sono disponibili gratuitamente, anche se alcune possono offrire funzionalità a pagamento aggiuntive.

2. Come faccio a scegliere la risorsa giusta per il mio stile di apprendimento?
Considera le tue preferenze di apprendimento. Se impari meglio attraverso la grafica, i canali YouTube potrebbero essere ideali. Se preferisci lezioni strutturate, piattaforme come Duolingo o British Council possono adattarti meglio.

3. Posso monitorare i miei progressi durante l’apprendimento?
La maggior parte di queste risorse ti consente di monitorare i tuoi progressi. Piattaforme come Duolingo e Khan Academy offrono dashboard che mostrano quanto hai imparato e su cui concentrarti.

4. Ci sono risorse per studenti avanzati?
Sì, molte delle piattaforme elencate offrono corsi su misura per diversi livelli di competenza, tra cui Advanced. Siti Web come Coursera e BBC che apprendono l’inglese soddisfano gli studenti in tutte le fasi.

5. Quante volte dovrei esercitarmi?
La coerenza è la chiave. Mira a esercitarsi un po ‘ogni giorno piuttosto che stipare. Anche 15-30 minuti al giorno possono portare a miglioramenti significativi nel tempo.

6. Posso imparare l’inglese per scopi specifici, come affari o viaggi?
Assolutamente! Molte risorse, come il British Council e Coursera, forniscono corsi su misura incentrati sull’inglese per contesti specifici, tra cui affari e viaggi.

7. Cosa succede se ho domande durante l’apprendimento?
Molte piattaforme dispongono di forum della comunità o tabelloni di discussione in cui puoi porre domande e interagire con altri studenti e insegnanti.

8. È necessario esercitarsi a parlare con qualcuno?
Sebbene non sia obbligatorio, la pratica parlante è fondamentale per l’acquisizione del linguaggio. Risorse come Hellotalk possono collegarti ai madrelingua per conversazioni reali.

L’apprendimento dell’inglese può essere gratificante e divertente con le giuste risorse e un approccio dedicato. Esplora le opzioni sopra elencate e trova quelle che risuonano con il tuo stile di apprendimento per intraprendere oggi il tuo viaggio in lingua inglese.

Traduci – Translate – Traduit

Views: 2

10 lezioni essenziali di C++ per aspiranti sviluppatori

Il C++ è un linguaggio di programmazione di alto livello che ha avuto un impatto significativo

C++ è un potente linguaggio di programmazione multi-paradigma che è stato una pietra miliare dello sviluppo software sin dalla sua creazione nei primi anni ’80. Utilizzato per il software di sistema, lo sviluppo di giochi e le applicazioni critiche per le prestazioni, C++ combina le funzionalità di linguaggi di alto e basso livello, fornendo agli sviluppatori un controllo e un’efficienza estesi. Per gli aspiranti sviluppatori, la padronanza del C++ apre le porte a numerose opportunità. Ecco dieci lezioni essenziali per coloro che sono in viaggio per diventare esperti in C++.

Lezione 1: Comprendere la sintassi e la struttura di base

Prima di addentrarti nelle funzionalità complesse, acquisisci familiarità con la sintassi di base di C++. Ciò include la comprensione di come strutturare un programma C++, l’uso dei file di intestazione e come compilare il codice. Un semplice programma “Hello, World!” può essere il tuo primo passo:

#include <iostream>
using namespace std;
int main() {
    cout << "Hello, World!" << endl;
    return 0;
}

Punto chiave:

Padroneggia la sintassi di base: è il tuo primo passo per diventare un programmatore C++ competente.

Lezione 2: Comprendere i tipi di dati e gli operatori

La comprensione dei tipi di dati è fondamentale in C++. C++ supporta vari tipi di dati primitivi, ad esempio , , , e . Inoltre, lo scripting di operazioni comuni come operazioni aritmetiche, relazionali e logiche è fondamentale per la costruzione di espressioni logiche. intfloatdoublecharbool

Punto chiave:

Acquisisci familiarità con i tipi di dati e gli operatori per manipolare i dati in modo efficace.

Lezione 3: Strutture del flusso di controllo

C++ fornisce diverse strutture del flusso di controllo—, , , , , e . Comprendere come implementare queste strutture di controllo consente di dettare il flusso del programma in base a condizioni specifiche, rendendo il codice più dinamico.ifelseswitchforwhiledo-while

Punto chiave:

Acquisire familiarità con le strutture del flusso di controllo per abilitare l’elaborazione condizionale e iterativa.

Lezione 4: Funzioni e ambito

Le funzioni sono fondamentali in C++. Comprendere come definire e chiamare le funzioni, insieme al concetto di sovraccarico delle funzioni, offre modularità e riutilizzabilità al codice. Presta attenzione anche all’ambito delle variabili: la definizione di una variabile influisce sulla sua accessibilità in tutto il programma.

Punto chiave:

Impara a creare e utilizzare le funzioni in modo efficace e a comprendere l’importanza dell’ambito.

Lezione 5: Programmazione orientata agli oggetti (OOP)

C++ supporta la programmazione orientata agli oggetti, che consiste in concetti come classi, oggetti, ereditarietà, polimorfismo, incapsulamento e astrazione. Comprendere i principi OOP può migliorare significativamente le capacità di programmazione e le capacità di progettazione.

class Animal {
public:
    virtual void speak() {
        cout << "Animal speaks!" << endl;
    }
};
class Dog : public Animal {
public:
    void speak() override {
        cout << "Woof!" << endl;
    }
};

Punto chiave:

Adotta i principi OOP per scrivere codice organizzato, gestibile e scalabile.

Lezione 6: Gestione della memoria

C++ offre potenti funzionalità di gestione della memoria con puntatori, allocazione dinamica della memoria (utilizzando e ) e variabili di riferimento. La comprensione di questi concetti è essenziale per evitare perdite di memoria e garantire un utilizzo efficiente delle risorse.newdelete

Punto chiave:

Informazioni su come gestire la memoria in modo efficace per scrivere applicazioni C++ affidabili.

Lezione 7: Libreria di modelli standard (STL)

La libreria STL (Standard Template Library) è una raccolta di classi e funzioni predefinite che forniscono algoritmi e strutture di dati comuni, come vettori, elenchi e mappe. La familiarità con STL migliora la produttività consentendo una gestione dei dati rapida ed efficiente.

Punto chiave:

Utilizza STL per migliorare la velocità e l’efficienza dello sviluppo mentre lavori con i dati.

Lezione 8: Gestione delle eccezioni

Un software robusto deve gestire gli errori con grazia. C++ utilizza un meccanismo strutturato di gestione delle eccezioni che include , , e . Imparare a usare le eccezioni ti aiuterà a gestire gli errori in modo efficace e a mantenere il controllo sul flusso di esecuzione del tuo codice.trycatchthrow

try {
    throw runtime_error("An error occurred.");
} catch (const exception& e) {
    cout << "Caught exception: " << e.what() << endl;
}

Punto chiave:

Implementa la gestione delle eccezioni per rendere le tue applicazioni più resilienti e facili da usare.

Lezione 9: I/O dei file

Capire come leggere e scrivere su file è un’abilità fondamentale per gli sviluppatori. C++ offre classi di flusso di file come e per questo scopo. L’apprendimento dell’I/O dei file consente di rendere persistenti i dati e di interagire con sistemi esterni.ifstreamofstream

Punto chiave:

Operazioni di I/O dei file master per gestire l’archiviazione e il recupero dei dati all’interno delle applicazioni.

Lezione 10: Apprendimento continuo e best practice

La programmazione è un campo in continua evoluzione. Rimani aggiornato con i nuovi standard, strumenti e tecniche C++. Interagisci con la community di sviluppatori, contribuisci a progetti open source e mettiti regolarmente alla prova con esercizi di programmazione. Dai sempre la priorità alle best practice come la leggibilità, l’efficienza e la scalabilità del codice.

Punto chiave:

Adotta una mentalità di crescita per adattarti e prosperare nel panorama in continua evoluzione dello sviluppo software.

Domande frequenti

D1: Qual è il modo migliore per iniziare a imparare il C++?

Inizia con risorse adatte ai principianti, come corsi online, tutorial o libri di testo. Esercitati regolarmente a programmare e crea piccoli progetti per rafforzare la tua comprensione.

Q2: Il C++ è adatto ai principianti?

Sebbene il C++ abbia una curva di apprendimento più ripida rispetto ad altri linguaggi (come Python), fornisce una solida base per comprendere i concetti di programmazione e può essere molto gratificante.

D3: Quali sono le applicazioni pratiche del C++?

C++ è ampiamente utilizzato nel software di sistema, nello sviluppo di giochi, nelle simulazioni in tempo reale, nei driver, nelle applicazioni client-server e nelle applicazioni ad alte prestazioni grazie alla sua efficienza e al controllo delle risorse di sistema.

D4: Quanto è importante l’apprendimento dell’OOP in C++?

L’apprendimento dell’OOP è fondamentale in quanto è una delle caratteristiche principali del C++. Aiuta nella progettazione di sistemi scalabili e manutenibili, semplificando la gestione di basi di codice complesse.

D5: Come posso evitare perdite di memoria in C++?

Utilizzare regolarmente puntatori intelligenti (come e ) per gestire automaticamente la memoria dinamica e prevenire perdite di memoria.std::unique_ptrstd::shared_ptr

Immergendosi in queste lezioni essenziali, gli aspiranti sviluppatori possono costruire una solida base in C++. Ogni lezione contribuisce a una comprensione più profonda del linguaggio, aprendo la strada a un percorso di successo nello sviluppo del software. Buona programmazione!

Views: 2

Padroneggiare il C++: La Guida Definitiva per il Successo della Programmazione

Il C++ è un linguaggio di programmazione di alto livello che ha avuto un impatto significativo

Introduzione al C++

Il C++ è un linguaggio di programmazione di alto livello che ha avuto un impatto significativo nel mondo della programmazione. Creato da Bjarne Stroustrup nei primi anni ’80 come estensione del linguaggio C, il C++ introduce caratteristiche di programmazione orientata agli oggetti, che migliorano la modularità, la gestione del codice e la riutilizzabilità. In questo articolo, esploreremo le basi del C++, alcune delle sue caratteristiche principali e risponderemo alle domande più frequenti.

Perché Scegliere il C++?

Versatilità

Il C++ è utilizzato in una vasta gamma di applicazioni, dai sistemi operativi ai giochi, dai software per l’analisi dei dati all’intelligenza artificiale. La sua versatilità lo rende una scelta popolare tra gli sviluppatori.

Prestazioni

Una delle principali attrattive del C++ è la sua efficienza. A differenza di molti linguaggi di alto livello, il C++ può interagire direttamente con l’hardware, il che lo rende ideale per applicazioni che richiedono prestazioni elevate.

Compatibilità con C

Essendo un’estensione del C, il C++ è compatibile con la maggior parte del codice C. Questo permette agli sviluppatori di integrarsi facilmente con librerie esistenti e di utilizzare codice C ormai collaudato.

Fondamenti del C++

La Sintassi di Base

Il C++ utilizza una sintassi simile a quella del C. Di seguito sono riportati alcuni concetti chiave:

Variabili e Tipi di Dati

Il C++ supporta vari tipi di dati, tra cui:

    • int: per numeri interi
    • float: per numeri decimali
    • char: per caratteri singoli
    • string: per stringhe di testo

Esempio di dichiarazione di variabili:

int numero = 10;
float pi = 3.14;
char lettera = 'A';
std::string saluto = "Ciao, mondo!";

Strutture di Controllo

Il C++ utilizza strutture di controllo come if, for, while e switch per gestire il flusso del programma.

Esempio di un ciclo for:

for (int i = 0; i < 5; i++) {
    std::cout << "Numero: " << i << std::endl;
}

Funzioni

Le funzioni sono un elemento fondamentale del C++. Permettono di organizzare il codice in blocchi riutilizzabili.

Esempio di definizione di una funzione:

int somma(int a, int b) {
    return a + b;
}

Programmazione Orientata agli Oggetti (OOP)

Una delle caratteristiche distintive del C++ è il supporto per la programmazione orientata agli oggetti. Le OOP si basano su concetti come classi, oggetti, ereditarietà e polimorfismo.

Classi e Oggetti

Le classi sono blueprint per creare oggetti. Un oggetto è un’istanza di una classe.

Esempio di una classe semplice:

class Persona {
public:
    std::string nome;
    int età;
void presentati() {
        std::cout << "Ciao, sono " << nome << " e ho " << età << " anni." << std::endl;
    }
};

Creazione di un oggetto:

Persona p;
p.nome = "Mario";
p.età = 30;
p.presentati();

Ereditarietà

L’ereditarietà permette di creare una nuova classe basata su un’altra classe. Questo consente di riutilizzare il codice e di estenderne le funzionalità.

Esempio di ereditarietà:

class Studente : public Persona {
public:
    int matricola;
};

Librerie Standard

C++ offre una libreria standard ricca di funzionalità. Alcuni componenti chiave includono:

    • iostream: per l’input e output.
    • vector: per gestire array dinamici.
    • string: per manipolare stringhe.

Gestione della Memoria

Il C++ richiede una gestione esplicita della memoria. Gli operatori new e delete vengono utilizzati per allocare e deallocare memoria.

Esempio:

int* p = new int;
*p = 10;
// Utilizza p...
delete p;

Conclusione

Il C++ è un linguaggio potente che offre agli sviluppatori la flessibilità necessaria per creare una varietà di applicazioni. Con la programmazione orientata agli oggetti, il supporto per l’architettura hardware e le prestazioni elevate, il C++ continua a essere una scelta eccellente per progetti complessi e per coloro che cercano di apprendere le basi della programmazione.

Domande Frequenti (FAQ)

1. Quali sono le principali applicazioni del C++?

Il C++ è utilizzato per sviluppare software di sistema, giochi, applicazioni desktop e anche per applicazioni in tempo reale, come simulatori e software di controllo industriale.

2. È difficile imparare il C++?

Il C++ ha una curva di apprendimento ripida, specialmente se si viene da linguaggi di alto livello come Python o JavaScript. Tuttavia, con dedizione e pratica, è possibile padroneggiarlo.

3. Quali sono i migliori ambienti di sviluppo per il C++?

Alcuni degli IDE più popolari per il C++ includono Visual Studio, Code::Blocks, Eclipse e CLion. Ognuno di essi offre strumenti utili per il debugging e la gestione del codice.

4. Il C++ è adatto per lo sviluppo di giochi?

Sì, il C++ è estremamente popolare nel settore dei videogiochi grazie alla sua capacità di fornire prestazioni elevate e di gestire l’hardware in modo efficiente. Molti motori di gioco, come Unreal Engine, sono scritti in C++.

5. Come posso migliorare le mie abilità in C++?

Studiare libri di testo, seguire corsi online, praticare con progetti reali e contribuire a progetti open-source sono ottimi modi per migliorare le proprie abilità in C++. Participare a forum e community di programmatori può offre supporto e consigli utili.

Iniziare a programmare in C++ può sembrare complicato, ma con pazienza e pratica, si può imparare a sfruttare appieno le potenzialità di questo linguaggio straordinario. Buona programmazione!

Views: 2

Trentino, base jumper russa dispersa dopo un salto dal monte Brento: le ricerche del soccorso alpino

Una base jumper di nazionalità russa è dispersa da ieri, venerdì 25 aprile, in Trentino-Alto Adige

La donna non ha fatto ritorno al proprio alloggio, facendo partire l’allarme

Una base jumper di nazionalità russa è dispersa da ieri, venerdì 25 aprile, in Trentino-Alto Adige, dopo un lancio previsto nel primo pomeriggio da Cima alle Coste, nel comune di Dro, sul monte Brento. La donna non ha fatto ritorno al proprio alloggio, facendo scattare l’allarme intorno alle 19.40. Il suo veicolo è stato ritrovato nel parcheggio della zona di partenza. Secondo una prima ricostruzione, l’atleta avrebbe raggiunto l’exit point insieme ad altri base jumper. Mentre questi ultimi hanno proseguito verso l’uscita del Becco dell’Aquila, non è chiaro se la donna si sia effettivamente lanciata né dove sia atterrata.

Le ricerche

Le operazioni di ricerca sono scattate nella serata di ieri con l’intervento della stazione di Riva del Garda del soccorso alpino e speleologico, supportata dai Vigili del Fuoco, che hanno illuminato la parete con una potente fotoelettrica. Anche un elicottero ha sorvolato l’area, con a bordo due tecnici del soccorso alpino e un operatore specializzato, senza però individuare alcuna traccia. In supporto alle ricerche sono stati impiegati anche droni dotati di termocamere. Le operazioni sono proseguite senza sosta anche nella mattinata odierna. Un nuovo volo in elicottero non ha portato novità, mentre le squadre a terra stanno perlustrando sia la zona degli exit che l’area sottostante, caratterizzata da terreni particolarmente impervi.

Foto copertina: Dreamstime/Mykola Khoroshkov

Continua a leggere ↣ : Trentino, base jumper russa dispersa dopo un salto dal monte Brento: le ricerche del soccorso alpino

Views: 2

Homes of Kashmir attack suspects demolished | Conflict News

Soldiers in Indian-administered Kashmir have demolished the homes of two men suspected

Soldiers in Indian-administered Kashmir have demolished the homes of two men suspected of carrying out the disputed region’s deadliest attack against civilians in nearly two decades.

Police say the attackers are members of The Resistance Front (TRF), a faction of Pakistan-based Lashkar-e-Taiba (LeT). Pakistan rejects the allegation.

Meanwhile, Indian security forces have launched a huge manhunt for those responsible for killing 26 men in Pahalgam on Tuesday.

Authorities have released wanted posters with sketches of three suspects: Adil Hussain Thokar, a suspected Kashmiri rebel, and two Pakistani citizens identified as Ali Bhai and Hashim Musa. They are also searching for Ashif Sheikh, another suspected rebel.

The family members of the two suspected rebels were also detained for questioning after the attack, a police officer and their relatives said.

Sheikh’s sister Yasmeena said soldiers cordoned off the area around their house in Kashmir’s southern Tral area late on Thursday night.

“One soldier climbed over the mud compound wall of our home,” said Yasmeena, who gave only one name.

“After some time, a big, frightening blast brought the house down. Everything inside was destroyed,” she said, adding that no one was inside the home at the time.

A police officer said soldiers also destroyed Thokar’s family home in neighbouring Bijbehara area in the same manner early on Friday.

“Both [suspected rebels] have been active for three to four years, and are part of TRF, which is an offshoot of LeT,” the officer told AFP news agency on condition of anonymity as he was not authorised to speak to the media.

“They are wanted militants [rebels] involved in earlier attacks as well on security forces,” the officer added.

Police have also offered a two million rupee ($23,500) bounty for information leading to each man’s arrest.

Read more ↣ : Homes of Kashmir attack suspects demolished | Conflict News

Views: 2

Faithful at Notre-Dame de Paris during the Pope’s funeral

At Notre-Dame de Paris Cathedral, faithful and tourists have been gathering this Saturday morning

At Notre-Dame de Paris Cathedral, faithful and tourists have been gathering this Saturday morning, even though there will be no special mass or event during the Pope’s funeral. On Thursday, the Cathedral rang its bells 88 times to honor the death of Pope Bergoglio. Delano D’Souza reports from there.

Read more ↣ : Faithful at Notre-Dame de Paris during the Pope’s funeral

Views: 2

Enormi folle si radunano in Vaticano per il funerale di Papa Francesco

Decine di migliaia di persone in lutto si sono radunate nella piazza di San Pietro per il funerale

Decine di migliaia di persone in lutto si sono radunate nella piazza di San Pietro per il funerale di Papa Francesco, il campione dei poveri e il primo leader latinoamericano della Chiesa cattolica.

Alcune persone hanno aspettato durante la notte per essere prima in coda per la cerimonia a cui parteciperanno molti leader mondiali.

Il pontefice argentino, che è morto lunedì a 88 anni, ha cercato di guidare la chiesa secolare in una direzione più inclusiva durante il suo papato di 12 anni.

Continua a leggere ↣ : Enormi folle si affollano in Vaticano per il funerale di Papa Francesco | Notizie sulla religione

Views: 2

Diversi uccisi, più di 30 mancanti a Gaza dopo lo sciopero israeliano

Almeno quattro persone sono state uccise e più di 30 sono state trovate sepolte sotto le macerie
Almeno quattro persone sono state uccise e più di 30 sono state trovate sepolte sotto le macerie a seguito di uno sciopero israeliano sabato mattina presto a Gaza City, ha detto l’agenzia di difesa civile di Gaza. L’esercito israeliano non ha fornito alcun commento immediato.

Continua a leggere ↣ : Diversi uccisi, più di 30 mancanti a Gaza dopo lo sciopero israeliano

Views: 2

Appende uno striscione per il 25 aprile fuori dal panificio, identificata due volte dalla polizia: «Quale regola ho infranto?»

È accaduto ad Ascoli Piceno. «Buono come il pane, bello come l’antifascismo», la scritta sul cartellone. La titolare del negozio, Lorenza Roiati: «Sono stata trattata come una potenziale criminale»

«Buono come il pane, bello come l’antifascismo»: è il messaggio dello striscione affisso da Lorenza Roiati questa mattina, venerdì 25 aprile, in occasione della Festa della Liberazione, fuori dal suo panificio “L’assalto ai forni” ad Ascoli Piceno, nelle Marche.

Continua a leggere ↣ : Appende uno striscione per il 25 aprile fuori dal panificio, identificata due volte dalla polizia: «Quale regola ho infranto?»

Views: 90

Il complotto su Hillary Clinton e le eMail del «pedogate»

Diverse condivisioni Facebook riportano una clip che mostra un testo, tratto a sua volta

Tutto deriva da una leggenda della setta QAnon

Diverse condivisioni Facebook riportano una clip che mostra un testo, tratto a sua volta da un’altra condivisione. La narrazione riguarda la presunta collusione di Hillary Clinton con fantomatiche élite pedofile. Il tutto deriva dalle solite teorie del complotto emerse nell’ambito di QAnon. Le vicende riguarderebbero anche l’allora presidente in carica Barak Obama e Ben Affleck.

Continua a leggere ↣ : Il complotto su Hillary Clinton e le eMail del «pedogate»

Views: 2