RADIO AZZURRA GIULIANOVA

 

 

RADIO AZZURRA GIULIANOVA

- Radio Azzurra Giulianova
GIULIANOVA, E’ FESTA A VILLA POZZONI

A Villa Pozzoni si festeggia ” San Martino Castagne e Vino ” con la gara degli Spaghetti Gara degli Spaghetti Sorgente : http://www.radioazzurragiulianova.it/

- Radio Azzurra Giulianova
𝐆𝐢𝐮𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨𝐯𝐚, “𝐌𝐈𝐒𝐒 & 𝐌𝐑. 𝐃𝐎𝐆” 𝐬𝐟𝐢𝐥𝐚𝐭𝐚 𝐚 𝟒 𝐳𝐚𝐦𝐩𝐞

𝐈𝐥 𝟐𝟐 𝐀𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐝𝐚 𝐚 𝐆𝐢𝐮𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨𝐯𝐚 𝐢𝐧 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐃𝐞𝐥 𝐌𝐚𝐫𝐞 𝙪𝙣𝙖 𝙨𝙚𝙧𝙖𝙩𝙖 𝙙𝙚𝙙𝙞𝙘𝙖𝙩𝙖 𝙖𝙜𝙡𝙞 𝙖𝙢𝙞𝙘𝙞 𝙖 4 𝙯𝙖𝙢𝙥𝙚 “Miss & Mr Dog sfilata a 4 zampe” per l’ultima tappa del suo tour abruzzese approda a Giulianova, martedì 22 Agosto alle ore 21 a Piazza del Mare. La manifestazione, organizzata dall’ Associazione Abruzzo Spettacoli con il Patrocinio del Comune di Giulianova, proporrà accanto alla sfilata uno spettacolo all’insegna del buonumore e dell’ intrattenimento. Ma non solo.Perchè nel corso della serata saranno offerti al pubblico diversi momenti di riflessione sui migliori amici dell’ uomo, sul loro ruolo sociale e la loro tutela.A presentare la serata, che sarà registrata e trasmessa nel prossimo autunno su TvSei, sarà Claudia Gentile ideatrice del format , con la partecipazione straordinaria del duo comico La Lima & La Raspa.Alla sfilata parteciperanno circa venti cani, le quote di iscrizione saranno interamente devolute all’Associazione Canalba.Ultimi posti disponibili.Per iscrivere il proprio pelosetto, chiamare il numero 3348477336. ( Radio Azzurra Giulianova ) Sorgente : http://www.radioazzurragiulianova.it/

- Radio Azzurra Giulianova
Giulianova, presentato questa mattina il Carnevale Giuliese

Si inizia il 29 Luglio al Paese nel Centro Storico. Una settimana di grande spettacolo, tra barche e carri allegorici, aquiloni e mongolfiere. Coinvolte le scuole e la marineria.Grande attesa per l’arrivo di 36 figuranti dello storico Carnevale di Misterbianco. Si inizia sabato prossimo, 29 luglio, con la sfilata in centro storico.Nella sala consiliare del municipio, questa mattina, è stata presentata l’edizione 2023 del Carnevale Estivo, al via da sabato prossimo, 29 luglio. Erano presenti il Sindaco Jwan Costantini, l Vice Sindaco e assessore alla Pubblica Istruzione Lidia Albani, gli assessori Marco Di Carlo e Paolo Giorgini, il direttore artistico dell’evento Daniele Panichi, i referenti dei gruppi carristi dei quartieri Sabrina Masciangelo (Villa Pozzoni), Ivan Cipolloni (Annunziata), Marco Michini (Colleranesco). Hanno partecipato anche il presidente di Co.ge.vo Walter Squeo e le insegnanti degli Istituti Comprensivi 1 e 2 di Giulianova Simona Braca, Anna Briani, Antonella Collevecchio e Francesca Pistilli.Si parte dunque sabato prossimo, 29 luglio, con la sfilata dei carri e delle maschere. A suon di musica, dalle 20.30, il corteo “marcerà” da viale dello Splendore a piazza Belvedere.Martedì, Primo agosto, sarà invece la volta del Carnevale dei Bambini. L’appuntamento, per i più piccoli, è in piazza del Mare. Qui, le vere protagoniste saranno le due mongolfiere realizzate dagli alunni di tutti gli istituti dei Circoli didattici. Se nell’illustrazione dei bambini del Paese svetterà la cupola di San Flaviano, sarà la Fanciulla di Summa a dominare quella del Lido.Sabato 5 agosto è invece il giorno della sfilata sul lungomare monumentale. I carri moveranno dalla piazza dello stabilimento Caprice fino a piazza del Mare, in una cornice che sarà di vera festa, una festa che continuerà nella mattina e nel pomeriggio successivi, sull’arenile sud. Il Carnevale degli aquiloni colorerà infatti la spiaggia nelle prime ore della giornata di domenica 6 agosto, mentre sarà l’uscita di sei carri “marittimi”, di sei imbarcazioni addobbate in stile carnascialesco, a tingere di sé, dalle 17, lo specchio acqueo antistante altrettanti stabilimenti balneari. Prenderanno parte alle sfilate, infine, 36 figuranti, in rappresentanza del sontuoso Carnevale della sicilana Misterbianco.Tanti i valori aggiunti di questo Carnevale Estivo, dunque. Uno su tutti, il fatto che Villa Pozzoni abbi ben volentieri incluso dieci ragazzi della cooperativa Rurabilandia, dell’ Asp 2 di Teramo, che sfileranno con il carro del quartiere. Le ragazze di “Un sasso per un sorriso”, invece, nasconderanno i loro bellissimi ciottoli dipinti a tema nei luoghi del Carnevale.Tutti – il Sindaco, il Vice Sindaco, gli assessori Di Carlo e Giorgini, il direttore Panichi, i carristi, le insegnanti, Squeo per la marineria – hanno sottolineato come un rinnovato “senso di appartenenza” domini questo evento, evento tanto ricco di stimoli quanto fuori dal comune. Inclusione, rispetto del mare, coinvolgimento dei ragazzi sono gli obiettivi che, in un concetto di giuliesità adulta, e senza distinzioni sociali o di partito, trovano piena realizzazione. ( Radio Azzurra Giulianova ) Sorgente : http://www.radioazzurragiulianova.it/

- Radio Azzurra Giulianova
GIULIANOVA: IL19 MAGGIO AL FESTIVAL DELLE BANDE, LA POLIZIA DI STATO SUL PALCO

Aspettando il Festival: Concerto della Banda Musicaledella Polizia di Stato Venerdì 19 maggio grande anteprima della XXIII edizione del Festival Internazionale di Bande Musicali & Majorettes con il concerto della Banda Musicale della Polizia di Stato. Lo annunciano con soddisfazione il presidente e il vice presidente del comitato organizzatore, Mario Orsini e Gianni Tancredi. Sotto la guida del Maestro Direttore Maurizio Billi, considerata figura di riferimento nel panorama delle orchestre di fiati a livello internazionale, il complesso musicale ha raggiunto livelli di indiscussa qualità, testimoniata da registrazioni discografiche che hanno ottenuto unanimi consensi. La Banda della Polizia di Stato, composta da 70 elementi, si esibirà nel grande palco allestito in Piazza Buozzi a Giulianova Paese, dove dal 24 al 28 maggio prossimi, si celebrerà una nuova entusiasmante avventura del Festival con i gruppi bandistici che arrivano da Messico, Giappone, Ungheria, Polonia, Portorico, Repubblica Ceca, Svizzera e naturalmente Italia. Alla serata, presentata da Antonio Bernardelli, parteciperà il soprano Federica Caseti Balucani. La Banda Musicale della Polizia di Stato, con una storia lunga 90 anni, nel suo vasto repertorio annovera pagine di autori classici accanto a composizioni originali per Orchestra di fiati di autori moderni e contemporanei come Hindemith, Schonberg, Holst, Barnes, Reed, Sparke Nel suo organico, oltre a fiati e percussioni ci sono l’arpa, i contrabbassi, il pianoforte e la chitarra. La serata sarà scandita da diversi generi musicali fra cui un omaggio al maestro Ennio Morricone, legato da un particolare sentimento di affetto alla Banda della Polizia di Stato. Mario Orsini e Gianni Tancredi esprimono profonda gratitudine al Maestro Billi e a tutti i componenti del complesso musicale che con il suo prestigio illumina il Festival Internazionale di Bande Musicali di Giulianova: “Siamo onorati di poter ospitare la banda Musicale della Polizia di Stato, che attraverso la sua musica, contribuisce ad avvicinare i cittadini al concetto di prossimità”. Ingresso libero Sito: www.bandeinternazionali.it –Pagina Facebook: Bande Internazionali Sorgente : http://www.radioazzurragiulianova.it/

- Radio Azzurra Giulianova
Giulianova, Raf il cantante alla Festa della Madonna del Portosalvo

Riunione questa sera del Comitato Festa della Madonna del Portosalvo. All’ordine del giorno fra i vari punti la decisione sulla scelta del cantante che salirà sul Palco della Festa il 13 Agosto 2023. Raf il cantante scelto che dopo la data di Pescara del 27 Maggio 2023 sarà a Giulianova ! ( Radio Azzurra Giulianova ) Sorgente : http://www.radioazzurragiulianova.it/

- Radio Azzurra Giulianova
Giulianova, presentazione del Libro “Il Senso Religioso” di Don Luigi Giussani

Martedì 2 maggio, ore 21Salone Chiesa S.Pietro – Piazza Giovanni XXIII – Giulianovain collegamento streaming da Milano IL SENSO RELIGIOSO“La formula dell’itinerario al significato ultimo della realtà qual è?Vivere intensamente il reale.” (L. Giussani) Presentazione della Scuola di comunità di Comunione e Liberazione sulla nuova edizione de Il senso religioso di Luigi Giussani (BUR-Rizzoli), con la prefazione di Jorge Mario Bergoglio*. A chi si rivolge “Il senso religioso” e cosa c’entra con la vita? Perché CL propone un lavoro di educazione al senso religioso? Intervengono:Javier Prades, Rettore dell’Università Ecclesiastica “San Dámaso” di Madrid e professore ordinario di Teologia dogmaticaDavide Prosperi, Presidente Fraternità di Comunione e Liberazione Modera: Irene Elisei, giornalistaIL LIBROIl senso religioso è il primo volume del PerCorso, nel quale Giussani riassume il suo itinerario di pensiero e di esperienza. Il libro identifica nel senso religioso l’essenza stessa della razionalità e la radice della coscienza umana. Il senso religioso si colloca secondo l’Autore a livello dell’esperienza elementare di ciascun uomo, là dove l’io si pone domande sul significato della vita, della realtà, di tutto ciò che accade. È la realtà, infatti, che mette in moto gli interrogativi ultimi sul significato esauriente dell’esistenza. Il contenuto del senso religioso coincide con queste domande e con qualunque risposta a queste stesse domande. Monsignor Giussani guida il lettore alla scoperta di quel senso originale di dipendenza che è l’evidenza più grande e suggestiva per l’uomo di tutti i tempi. Nell’ultimo capitolo del libro Giussani introduce l’ipotesi della rivelazione, che cioè il Mistero ignoto prenda l’iniziativa e si faccia conoscere incontrando l’uomo. Il cristianesimo ha a che fare con il senso religioso proprio perché si propone come risposta imprevedibile, eppure pienamente ragionevole, al desiderio dell’uomo di vivere scoprendo e amando il proprio destino. *LA PREFAZIONE DI BERGOGLIOLa prefazione di questa nuova edizione de Il senso religioso è il testo dell’intervento dell’allora Arcivescovo Bergoglio in occasione della presentazione dell’edizione spagnola de Il senso religioso nel 1998 a Buenos Aires. Disse Bergoglio: “Il senso religioso non è un libro a uso esclusivo di coloro che fanno parte del movimento; neppure è solo per i cristiani o per i credenti. È un libro per tutti gli uomini che prendono sul serio la propria umanità. Oso dire che oggi la questione che dobbiamo maggiormente affrontare non è tanto il problema di Dio – l’esistenza di Dio, la conoscenza di Dio –, ma il problema dell’uomo, la conoscenza dell’uomo e il trovare nell’uomo stesso l’impronta che Dio vi ha lasciato perché egli possa incontrarsi con Lui”. LA SCUOLA DI COMUNITÀLa Scuola di comunità è lo strumento educativo fondamentale di chi partecipa al movimento di CL. Consiste nella meditazione personale di un testo, cui seguono incontri comunitari. Il lavoro è concepito proprio come una scuola: ha per metodo il paragone tra la proposta cristiana e la vita, per verificare come la fede risponde alle esigenze dell’uomo in ogni aspetto della realtà. La partecipazione è libera e proposta negli ambienti di vita, di studio e di lavoro. L’evento è organizzato da Comunione e Liberazione e da BUR-Rizzoli. Comunione e Liberazione – Giulianova Sorgente : http://www.radioazzurragiulianova.it/

- Radio Azzurra Giulianova
Giulianova, ladri alla Tabaccheria di Viale Orsini

Ennesimo tentativo di furto alla Tabaccheria n1 di Ginoble Antonella in Viale Orsini 204. Questa notte verso l’una, due persone inquadrate dalle telecamere con il volto coperto hanno preso alcuni blocchi di travertino da marciapiede che erano lì davanti al locale e li hanno scagliati contro la vetrina con l’intento di romperla per poi accedere all’interno. Il colpo attutito dalla vetrina ha fatto scattare immediatamente tutti i sistemi di allarme al punto di richiamare l’attenzione dei vicini i quali hanno immediatamente chiamato i Carabinieri che a loro volta hanno allertato i proprietari ed hanno messo i ladri nelle condizioni di abbandonare il tentativo di furto. Entrambi arrivati sul posto non hanno potuto far altro che constatare I danni. Al momento gli uomini dell’arma stanno visionando le immagini delle telecamere per risalire agli autori. Si segnalano altri tre tentativi di furto, il primo al Bar Del Corso in Via Nazario Sauro e due in Via Genova, il secondo tentativo, una parruchieria e l’altra un Centro Estetico fortunatamente senza rubare nulla. Sorgente : http://www.radioazzurragiulianova.it/

- Radio Azzurra Giulianova
Giulianova, grande sorpresa, G365 scende nello scenario della politica giuliese

Ci siamo decisi. Anche il Comitato Commercianti G365 si prepara per le prossime elezioni, presentandosi con una nuova lista civica, intenzionata a riappropriarsi della fiducia concessa, disillusa da un programma che si è rivelato fatto di solo promesse. Tra qualche mese comunicheremo i nostri portavoce e il coordinatore. Presenteremo il nuovo logo, simile all’attuale, ma con più carattere. Anche noi abbiamo idee chiare di un programma e vogliamo contribuire a migliorare Giulianova. Porteremo tutta la nostra credibilità e ci uniremo a chi riteniamo oggi esserne altrettanto in possesso, oggettivamente identificabile in forze politiche che a più riprese proseguono a raccontare la realtà dei fatti. Auspichiamo quindi che oltre a noi, l’ulteriore politica del domani sia disposta ad inserire all’interno del proprio programma lo strumento che tutti noi riteniamo unico, realmente in grado di generare equità ed equilibrio a Giulianova. Ci riferiamo al mezzo concreto che l’amministrazione Costantini aveva a sua disposizione, ma che ha ritenuto scomoda per il raggiungimento dei propri fini personali. Non poteva certo annullarla, ma in tre anni con la complicità dell’Assessore al Turismo è riuscita ad ostacolarla, demotivarla, impedendo così la sua naturale crescita. Parliamo della Pro Loco Giulianova Vivere Il Mare, una delle più importanti realtà Associative a livello provinciale e nazionale che può migliorare davvero la qualità della vita dei suoi concittadini. Lo stesso G365 ha contribuito alla sua nascita, un’Associazione capace di essere forza aggiunta per una qualsiasi Amministrazione che vuole essere credibile agli occhi dei cittadini, che fa scelte di buon senso ed alimenta utili interazioni costanti tra la Pro Loco, i Comitati di Quartiere, le Associazioni e le attività produttive. Insomma la nostra è la promessa di voler portare a Giulianova, con una sana politica, uno scenario completamente diverso da ciò che abbiamo imparato a riconoscere, un modus operandi che da anni porta sdegno, divisioni, dannosa per i cittadini, non favorisce la continuità di cose buone, ma soprattutto ci rammarica il sapere attraverso la stessa Pro Loco di essere tornati a subire modi indegni da chi prima di diventare Sindaco li aveva combattuti al nostro fianco, le stesse ingiustizie adottate dal suo predecessore e poi lui diventato Sindaco ha deciso di riproporre con silenzio, arroganza, prepotenza, tangibile disinteresse e nessuna azioni migliorativa. Un’altro punto del programma lo dedichiamo con attenzione alla spesa pubblica che in questi anni è stata eccessiva su progetti che non portano veri beneficio al territorio e in eventi che si possono eseguire con gli stessi risultati, ma a costi decisamente minori. Naturalmente i commercianti di Giulianova ringraziano per i calendari eventi presentati sistematicamente in ritardo, ma in un periodo storico dove tante famiglie vivono la fatica di arrivare a fine mese, dove in alcun modo questa amministrazione è intervenuta a ridurre il costo della vita per aziende e cittadini, e dove le attività continuano a chiudere, il vedere spendere superficialmente cospicue somme su progetti singoli fa davvero inorridire noi, ma anche male alle tante Associazioni di volontariato che all’occorrenza l’Amministrazione si è servita per raggiungere i propri scopi. Non è un caso se alcune di loro hanno smesso ogni attività in attesa di trovare qualcosa di diverso. Sarebbe bastato solo più buon senso e la capacità di capire che certe scelte devono essere evitate o discusse con chi continua a rendere grande il nostro territorio, offrendo servizi con finalità sociali e che portano da sempre risparmio economico alle casse comunali. Sono tante le realtà che negli ultimi anni hanno contribuito a rendere Giulianova un posto gradevole, pieno di vita, e non vanno certo menzionate solo quando ad un Sindaco o un Assessore fa più comodo. Un saluto dalla nuova futura promessa lista civica G365. ( Radio Azzurra Giulianova ) Sorgente : http://www.radioazzurragiulianova.it/

- Radio Azzurra Giulianova
Giulianova, Unione Popolare Giulianova: “Go Marco Go”

Stai andando forte. Apri tutte le porte (bastano solo 115 euro). Brucia tutte le scorteee. Fai entrare il sol[o]… ricco. Eh, già! A ‘sti prezzi… con questi chiari di luna… UNO SU MILLE ce la fa… ad assicurarsi una poltronissima in quella NOTTE DI FERRAGOSTO (o quasi… tre giorni dopo, insomma). Gli ammiratori meno abbienti, invece, dovranno accontentarsi di un NON SON DEGNO DI TE.Chissà se anche stavolta – come fu l’estate scorsa per “il denigratore di vini abruzzesi” Cristian De Sica – l’amministrazione ha previsto un esoso contributo comunale, al fine di giustificare il prezzo di questi biglietti ‘a canone agevolato’ (un po’ come gli affitti delle palazzine di via Bellini)? Tuttavia… l’assessore con delega alle manifestazioni – da fan qual è – potrebbe aver preso alla lettera quella celebre canzone che dice… SI PUÒ DARE DI PIÙ. Speriamo di no!E speriamo che l’amministrazione comunale possa presto rassicurarci sul fatto che, per la cultura permanente (musei, siti archeologici, stagioni teatrali, cinematografi, centri culturali, et cetera), non restino soltanto BANANE E LAMPONI, che certamente son buoni, ma non bastano… giacché è alla Cultura – la quale è di tutti e non solo di chi se la può permettere – che SI PUÒ [e si deve] DARE DI PIÙ! Unione Popolare Giulianova ( Radio Azzurra Giulianova ) Sorgente : http://www.radioazzurragiulianova.it/

- Radio Azzurra Giulianova
Giulianova, eletto Kristian Passacqua come componente del collegio dei probiviri al Circolo Nautico “V.Migliori”.

Nel pomeriggio di ieri, l’assemblea dei soci del Circolo Nautico “V.Migliori”, ha approvato il bilancio per l’annualità 2022 inoltre ha eletto all’unanimità Kristian Passacqua, conosciuto immobiliarista teramano, come componente del collegio dei probiviri. Passacqua subentra in sostituzione di Gianni Pompizii dimissionario che ricoprirà il prestigioso ruolo con Gaetano Paludetti e Lalla Cerulli. Soddisfazione espressa dal Presidente Enrico Orsini al secondo anno di presidenza, che ha ricordato tutti i traguardi sportivi (che sono stati tantissimi), fra cui una vittoria di un campionato del mondo, sono state anche elencate le tantissime attività che si volgeranno nel 2023 anche grazie al protocollo d’intesa con la LNI. ( Radio Azzurra Giulianova ) Sorgente : http://www.radioazzurragiulianova.it/

- Radio Azzurra Giulianova
Giulianova, ASD Piccoli giallorosi Giulianova e l’ASD Ecologica G: una messa per lo sport

La ASD Piccoligiallorosi Giulianova e l’ASD Ecologica G in vista della Santa Pasqua organizzano la “messa dello sport” che si svolgera’ presso la chiesa di San Gabriele in via Simoncini mercoledi’ 5 Aprile alle ore 18:00. All’evento sono invitate a partecipare tutte le societa’ sportive di Giulianova. Sara’ presente la Prima squadra del Giulianova Calcio, capeggiata dal Presidente Mucciconi Alessandro. Sorgente : http://www.radioazzurragiulianova.it/

- Radio Azzurra Giulianova
IX edizione del Torneo di calcio giovanile “Memorial Emilio Della Penna”.

Presentazione del “IX Torneo Emilio Della Penna” sabato 1 Aprile alle 11 al Kursaal. Premio “Leo Giannattasio” alla Fondazione Piccola Opera Charitas, Premio “Orgoglio giuliese” a Francesco Giorgini. Sarà presentata alle 11 di sabato prossimo, 1 Aprile, al Kursaal, la IX edizione del Torneo di calcio giovanile “Memorial Emilio Della Penna”. Ai saluti istituzionali del Sindaco Jwan Costantini seguiranno gli interventi del Presidente dell’Asd Giulianova Calcio 1924 Alessandro Mucciconi, del patron del Memorial “Emilio Della Penna” Giulio Ettorre, del Presidente di “Sport in Tour” Giampaolo Morsa. Nel corso dell’incontro, moderato dal giornalista Walter De Berardinis, Gigi Potacqui presenterà il suo libro “Settimo cielo”. Nella stessa mattinata, saranno inoltre conferiti due riconoscimenti: il Premio “Leo Giannattasio”, che andrà alla Fondazione Piccola Opera Charitas, nella persona del suo Presidente Mimmo Rega; il Premio “Orgoglio giuliese”, assegnato quest’anno all’allenatore Francesco Giorgini. Ad entrambi, andrà una tela realizzata dall’artista giuliese Edoardo Ettorre. Il “Memorial Emilio Della Penna”, in programma dal 7 al 10 aprile, porterà in città centinaia di giovanissimi atleti, seguiti dagli staff di altrettante scuole calcio italiane. “Il torneo – commenta l’assessore Marco Di Carlo- è un eccellente esempio di destagionalizzazione turistica. Coincidendo con il ponte pasquale, ci piace infatti pensarlo come l’avvio ufficiale della stagione delle vacanze. Tante presenze a Giulianova rappresentano il miglior auspicio per il successo dell’estate entrante”. “ Turismo e sport continuano ad essere un binomio vincente – sottolinea il Sindaco Jwan Costantini – Inoltre, la possibilità di conferire un tributo a realtà e persone d’eccellenza del nostro territorio, costituisce un valore aggiunto, in un’iniziativa che è ormai, a Giulianova, un’attesa consuetudine”. ( Radio Azzurra Giulianova ) Sorgente : http://www.radioazzurragiulianova.it/

- Radio Azzurra Giulianova
Giulianova, il problema dei pini in Consilgio Comunale lunedì

Convocato il Consiglio Comunale per lunedì prossimo, 3 aprile, alle ore 17.30. Sei i punti all’ordine del giorno. IN DIRETTA SU RADIO AZZURRA GIULIANOVA Si terrà lunedì prossimo, 3 aprile, a partire dalle 17.30, una seduta di Consiglio Comunale. Di seguito l’ ordine del giorno. Tra i punti, la variante al Piano demaniale marittimo. 1. Approvazione verbale seduta del 30/11/2022 e 29/12/2022; 2. Mozione presentata dal Vice Sindaco Lidia Albani avente ad oggetto: “I diritti negati delle donne – Focus – Iran e Afghanistan” – “Against – Contro ogni forma di violenza perpetrata ai danni dei cittadini e delle cittadine in Iran e Afghanistan”; 3. Mozione presentata dal Gruppo consiliare “Il Cittadino Governante” avente ad oggetto: Sistemazione dei marciapiedi e delle carreggiate di Via Ruetta Scarafoni e del parcheggio antistante il Liceo Scientifico salvaguardando gli alberi esistenti; 4. Gemellaggio della Città di Giulianova con la Città di Dakar in Senegal; 5. Istituzione della Consulta giovanile, ai sensi dell’art. 41 del Regolamento del Consiglio comunale, presentata dai Consiglieri comunali Valentina Piccione e Federico Montebello – Approvazione Regolamento; 6. Variante al Piano Demaniale Marittimo Comunale (Pdmc) in conformità al Piano Demaniale Marittimo Regionale ex art. 20 Legge Regionale n. 18 del 12/04/1983. Dichiarazione non assoggettabilità a Vas-Adozione. ( Radio Azzurra Giulianova ) Sorgente : http://www.radioazzurragiulianova.it/

- Radio Azzurra Giulianova
Giulianova, il Cittadino Governante: l’impegno per la tutela degli alberi continua

Continua l’impegno per difendere gli alberi di Giulianova. Stamattina l’agronomo paesaggista Luigi Giannangelo su invito degli studenti del Liceo scientifico ha partecipato ad un’aula a tema per parlare del Verde urbano e dell’importanza degli alberi. Giannangelo ha trovato i giovani molto interessati, in particolare alle soluzioni tecniche in grado di salvare gli alberi e sistemare strade e marciapiedi. Poco prima esponenti del Cittadino Governante e del Comitato “SALVIAMO GLI ALBERI” hanno fatto un sopralluogo con l’agronomo paesaggista per valutare gli alberi del parcheggio. Il dr. Giannangelo – anche sulla scorta di altre esperienze che hanno consentito ciò – ha detto che i pini potevano essere salvati e gli altri presi ora di mira possono essere salvati anche sistemando strade, marciapiedi e parcheggi. Finora, quindi – è confermato – è stato arrecato un grave danno al patrimonio arboreo di Giulianova per i tantissimi pini vivi e vegeti abbattuti. Lunedì 3 aprile alle 18 inizia il consiglio comunale in cui sarà discussa la Mozione presentata dal gruppo consiliare del Cittadino Governante contro l’abbattimento degli alberi. Il 15 aprile ci sarà un’assemblea pubblica al Kursaal per parlare del destino degli alberi di via Ruetta Scarafoni e del parcheggio davanti al liceo scientifico e in generale della difesa e dell’incremento del patrimonio arboreo giuliese. Sarà invitata l’amministrazione e saranno presenti botanici, agronomi e biologi. Giulianova 29 marzo 2023 Il Cittadino Governanteassociazione di cultura politica Sorgente : http://www.radioazzurragiulianova.it/

- Radio Azzurra Giulianova
Mosciano Sant’Angelo, la Via Crucis Vivente Mosciano S.A. il 2 Aprile 2023

Prende il via un grande evento, la Via Crucis Vivente che si terrà tra le vie principali del centro storico di Mosciano Sant’Angelo nella serata del 2 aprile. Saranno riprodotti i momenti salienti del dramma vissuto da Gesù attraverso la rappresentazione delle 14 stazioni canoniche e di ulteriori 6 scene aggiuntive, come l’Ultima Cena o il Giardino degli Ulivi. La collaborazione dei cittadini sarà molto forte vista la presenza di circa 125 figuranti, tra soldati romani, il popolo, gli apostoli e i personaggi tradizionali che indosseranno abiti cuciti a mano per l’occasione. Tra questi, infatti, 80 abiti sono stati cuciti proprio a Mosciano con il grande lavoro degli stilisti Sandro Pischedda e Gabriella Di Domenico. Ogni stazione sarà un vero e proprio quadro artistico caratterizzato dalle bellezze del borgo: alcune scene saranno infatti posizionate sui terrazzi delle torri storiche di Mosciano e saranno accompagnati da giochi di luci e musiche pensate per l’occasione. Per offrire una intensa e profonda carica emotiva molti dei canti saranno dal vivo e saranno interpretati dalla Corale Acquaviva diretta dal maestro Michele De Flaviis accompagnata dalla violinista Alessia Caruso e dalle voci di Annalisa Di Ciccio e Gloria Nobile. ( Radio Azzurra Giulianova ) Sorgente : http://www.radioazzurragiulianova.it/

- Radio Azzurra Giulianova
Giulianova, Unione Popolare

Qui da noi – è notizia di ieri – c’è chi sale sul “Carroccio” allegorico e chi, come la cultura, scende giù… sino agli ultimi posti delle classifiche nazionali. Ed è proprio vero: le parole racchiudono al loro interno suggerimenti decisivi… le parole possono contenere il destino! Ebbene, la parola ‘carnevale’ – tanto amata dai nostri amministratori – deriverebbe dall’espressione ‘levare la carne’. E mai parola fu più appropriata, tenuto conto del fatto che – a dispetto delle sciocchezze pronunciate da alcuni politici – con la cultura SI MANGIA, e pure bene, e che, in questa nostra regione neroverde, essa sia ormai precipitata negli abissi delle classifiche nazionali, tanto da raschiarne il fondo. Come dicevamo, la notizia è stata resa nota ieri: “in termini di visitatori dei musei e dei siti archeologici, rappresentiamo la penultima regione del Paese (l’ultima è il vicino Molise). E va ancora peggio in rapporto al numero di strutture, dove l’Abruzzo è addirittura ultima”. Tuttavia, è bastata la notizia dell’ennesimo cambio di maschera… a far spostare i riflettori sul carro della politica, che ci toglie la carne, ma che, in cambio, ci dona tanti scatti fotografici e grasse risate. Nel frattempo, le evidenze archeologiche giuliesi continuano ad essere visitate dalle erbacce e dall’immondizia!!! ( Radio Azzurra Giulianova ) Sorgente : http://www.radioazzurragiulianova.it/

- Radio Azzurra Giulianova
Giulianova, centenario Aeronautica Militare

L’Aeronautica Militare Italiana celebra il secolo dalla fondazione. Giulianova ricorda i caduti e ringrazia la sezione Marinucci. Cento anni fa, il 28 marzo1923, nasceva l’Aeronautica Militare Italiana, istituita come forza armata dell’Aria, indipendente e autonoma. Giulianova, in particolar modo, ricorda i suoi caduti dell’aria con il monumento dei Caduti del mare e dell’aria, recentemente restaurato e ricollocato nella nuova piazza Dalmazia. In occasione della fondazione dell’arma azzurra, l’ Amministrazione Comunale ricorda i caduti giuliesi e ringrazia la sezione Marinucci dell’ Associazione Arma Aeronautica Teramo-Giulianova , per il fattivo impegno e partecipazione che ogni anno dimostra nella ricorrenza del 4 novembre. Caduti giuliesi: il capitano pilota Francesco Bargagna; l’ aviere Domenico Canzari; l’aviere scelto Mario Di Pietro; l’aviere Alberto Manocchia; l’ aviere scelto marconista Ernesto Marinucci; l’ aviere Pierino Sponcichetti. ( Radio Azzurra Giulianova ) Sorgente : http://www.radioazzurragiulianova.it/

- Radio Azzurra Giulianova
Giulianova, approda “Dolcilandia”

Fine settimana a Giulianova all’insegna del cioccolato e dei dolci. In programma da venerdì 31 marzo a domenica 2 aprile, “Dolcilandia”, la grande festa per gli amanti dei dolci e del cioccolato artigianale. Organizzato da Aniac Abruzzo e Acai, con il patrocinio del Comune di Giulianova e la collaborazione dell’ Ipsedoc “Crocetti”, arriva in città, il prossimo weekend, “Dolcilandia”, imperdibile appuntamento per gli amanti dei dolci e del cioccolato artigianale. Da venerdì 31 marzo a domenica 2 aprile saranno aperti, in Via Nazario Sauro, gli stand di pasticceri, dolciai e maestri cioccolatieri provenienti da diverse regioni d’ Italia. In vendita, dalle 10 alle 22, senza interruzione, ci saranno cioccolato e cioccolatini di ogni forma e dimensione, oltre a prodotti di alta pasticceria, sorprendenti novità dolciarie, specialità regionali, sculture commestibili, praline, cremini, tartufi, ganasce di cioccolato e alla frutta, pasta di mandorle, sfogliatelle e pasticceria siciliana, crepes con creme spalmabili, cioccolato di Bronte e molto altro. “Dolcilandia”, alla sua seconda edizione, sarà anche un’occasione per vivere la città edoffrire a residenti e turisti un evento di qualità. Significativa, la partecipazione dell’Istituto “Crocetti” di Giulianova. Il professor Dario Tinari terrà infatti delle lezioni sul cioccolato e sul suo utilizzo. Dimostrazioni culinarie impegneranno domenica i ragazzi della scuola, a coronamento di una tre giorni che sarà insieme una festa per il palato ed una preziosa opportunità di socializzazione e apprendimento. ( Radio Azzurra Giulianova ) Sorgente : http://www.radioazzurragiulianova.it/

- Radio Azzurra Giulianova
Giulianova, accordo tra Comune e Ente Morale Primo Riccitelli ” su eventi culturali

L’ Amministrazione Comunale e l’ente morale “Società della Musica e del Teatro Primo Riccitelli” di Teramo sottoscrivono un protocollo d’intesa per l’organizzazione coordinata di attività culturali. Primo evento in programma, “Musica in Villa”. E’ stato firmato questa mattina, in sala consiliare, un protocollo d’intesa chiamato a regolamentare ogni futuro rapporto di collaborazione tra l’ Amministrazione Comunale e la Società della Musica e del Teatro Primo Riccitelli di Teramo. Hanno sottoscritto il documento il Sindaco Jwan Costantini e la Presidente della Riccitelli Alessandra Striglioni Ne’Tori. Erano presenti all’apposizione delle firme l’assessore alla Cultura Paolo Giorgini e il direttore del Polo museale civico e della Biblioteca Bindi Sirio Maria Pomante. Con la sottoscrizione, l’ Amministrazione ha accolto, per intanto, la prima delle proposte avanzate dalla società culturale teramana, ovvero la rassegna multidisciplinare “Musica in Villa” che prevedono itinerari da realizzarsi nei contesti delle residenze storiche di proprietà pubblica e privata. “Quando la cultura promette di avere un respiro così ampio – ha commentato il Sindaco Costantini – questa Amministrazione non può che raccogliere la sfida. L’auspicio è che dall’intesa nascano eventi di valore, opportunità di conoscenza capaci di oltrepassare i confini dei comuni e coinvolgere il territorio”. ( Radio Azzurra Giulianova ) Sorgente : http://www.radioazzurragiulianova.it/

- Radio Azzurra Giulianova
Giulianova, il Prof. Emidio D’Amtonio nominato Presidente onorario dell’associazione, dopo ben 33 anni

L’Amministrazione Comunale partecipa all’assemblea dei soci “Fidas-Cuore” e conferisce una pergamena di ringraziamento al Presidente Onorario Emidio D’Antonio. Il Vice Sindaco Lidia Albani: “Grande la riconoscenza della Città per il suo impegno ultradecennale e per l’attività dell’associazione”. Il Vice Sindaco e assessore alle Politiche Sociali Lidia Albani ha partecipato, nel pomeriggio di domenica scorsa, all’assemblea dell’associazione Fidas-Cuore di Giulianova. Nel corso della riunione, tenutasi nell’Aula Magna dell’Ospedale “Maria SS. dello Splendore”, si sono svolte, tra le altre, la votazione per il rinnovo della cariche statutarie e la consegna delle medaglie d’oro. Nominato Presidente onorario dell’associazione, dopo ben 33 anni di presidenza ordinaria, il professor Emidio D’Antonio. A lui il Vice Sindaco Albani ha consegnato, a nome dell’Amministrazione Comunale, una pergamena ricordo, esprimendo “immensa stima e profonda riconoscenza per la generosità, la gioviale disponibilità, l’instancabile impegno, profusi a vantaggio del mondo del volontariatoe della Città di Giulianova”. “ Un tributo di gratitudine dovuto e che abbiamo consegnato con gioia -commenta Lidia Albani – Il professor D’Antonio ha mostrato e mostra una determinazione e una costanza rare e longeve. Il suo sorriso, il suo garbo, insieme ad un’invidiabile concretezza, rappresentano uno straordinario incentivo a partecipare e a donare. La Fidas, che da sempre svolge una preziosa campagna di promozione e sensibilizzazione, ha premiato anche i volontari più assidui. Del loro esempio, dell’esempio professor D’ Antonio, Giulianova deve davvero fare tesoro.” ( Radio Azzurra Giulianova ) Sorgente : http://www.radioazzurragiulianova.it/

Abruzzo – ANSA.it

Abruzzo – ANSA.it

Consiglio Abruzzo:Pd-M5S,rete ospedaliera disastrosa

Opposizioni all'attacco: Destra arrogante, addio piccoli presidi Sorgente : https://www.ansa.it/abruzzo/

Provincia L'Aquila:Caruso,bilancio solido,ok primi in Italia

Presidente su approvazione misura:nel 2016 soli 3 mln,ora 246 Sorgente : https://www.ansa.it/abruzzo/

Provincia L'Aquila:ok bilancio previsione 2024-2026,246 mln

Via libera Consiglio provinciale:114 mln per strade e scuole Sorgente : https://www.ansa.it/abruzzo/

Provincia L'Aquila:Calvisi,ok bilancio unicum in Italia

Soddisfazione vice presidente.Consiglieri:tante opere publiche Sorgente : https://www.ansa.it/abruzzo/

Tartufi, in 30mila alla Fiera internazionale d'Abruzzo

Per la seconda edizione 60 aziende e 20 eventi all'Aquila Sorgente : https://www.ansa.it/abruzzo/

Tartufi, in 30mila alla Fiera internazionale d'Abruzzo

Per la seconda edizione 60 aziende e 20 eventi all'Aquila Sorgente : https://www.ansa.it/abruzzo/

Tartufi, in 30mila alla Fiera internazionale d'Abruzzo

Imprudente, evento riferimento filiera prodotto straordinario Sorgente : https://www.ansa.it/abruzzo/

Nelle aree interne d'Abruzzo 7 case su 10 non sono abitate

Ricerca Openpolis, 40% delle case non occupato in modo stabile Sorgente : https://www.ansa.it/abruzzo/

Scuola e volontariato con il Csv Abruzzo, oggi all'Aurum

A Pescara 12 scuole superiori con 17 docenti e 40 associazioni Sorgente : https://www.ansa.it/abruzzo/

Aci e Comune Popoli Terme insieme per promuovere territorio

Protocollo con Ac Pescara sottoscritto il primo dicembre. Sorgente : https://www.ansa.it/abruzzo/

Resistenza: a Pescara gli 80 anni della Brigata Maiella

Rari documentari per celebrare unica bandiera Medaglia d'oro Sorgente : https://www.ansa.it/abruzzo/

Qualità della vita, Pescara prima in Abruzzo

Chieti ultima, ma sale di 14 posizioni Sorgente : https://www.ansa.it/abruzzo/

Fiera tartufi d'Abruzzo, gli studenti vincitori del contest

Al "Trio dei boschi" dell'Alberghiero 'Da Vinci' 147 punti Sorgente : https://www.ansa.it/abruzzo/

Corto di Della Sciucca con Stefania Rocca, anteprima a Pescara

Seguirà "Humanism!". Serata promossa da Fondazione Pescarabruzzo Sorgente : https://www.ansa.it/abruzzo/

Capodanno 2024 a Pescara con i Pooh in concerto

La sera del 31 dicembre Umberto Smaila in piazza della Rinascita Sorgente : https://www.ansa.it/abruzzo/

Paesaggio terrazzato e terre abbandonate sulla Maiella

Incontro nella sede del Parco a Sulmona su conservazione suolo Sorgente : https://www.ansa.it/abruzzo/

Clochard morto carbonizzato a Termoli, la salma a Chieti

Domani autopsia, poi rientro in Molise. Sarebbe uomo romeno Sorgente : https://www.ansa.it/abruzzo/

Il Martino

Il Martino

 

 

Il Martino

- Redazione
Minore fuggito dalla comunità: intercettato dalla Polfer a San Benedetto del Tronto

Il ragazzo, extracomunitario e non accompagnato, si era allontanato da Ripa Teatina e stava cercando di raggiungere Miano. La sua presenza a bordo è stata segnalata dal capotreno. ASCOLI PICENO – Dopo la segnalazione del capotreno, la Polfer di San Benedetto del Tronto ha fermato un ragazzo minorenne, extracomunitario e non accompagnato, che era fuggito da una comunità educativa di Ripa Teatina. I fatti sono accaduti lo scorso 29 novembre. La sua presenza a bordo è stata notata da un capotreno, che ha segnalato il minore non accompagnato. A San Benedetto, gli agenti di Polizia Ferroviaria sono saliti sul treno e lo hanno individuato. Accompagnato presso il Gabinetto di Polizia Scientifica del Commissariato, è stato identificato. E’ così emerso che il ragazzo aveva lasciato la struttura educativa la mattina stessa.  Dopo il disbrigo delle formalità del caso è stato affidato a personale dello stesso centro per il rientro in sede. The post Minore fuggito dalla comunità: intercettato dalla Polfer a San Benedetto del Tronto appeared first on Il Martino. Sorgente : https://www.ilmartino.it/

- Redazione
Ubriaco dopo l’incidente stradale con due morti: arrestato per omicidio stradale

Ha perso il controllo dell’auto ed il suo mezzo ha invaso la corsia opposta: deceduti due coniugi di 81 anni. Il ragazzo di 28 anni alla guida è rimasto ferito, al pari del passeggero al suo fianco. L’AQUILA – Lo scorso sabato sera, 2 dicembre, sulla Statale “Picente”, nel territorio di Montereale, si è verificato un tremendo incidente tra due auto, in seguito al quale hanno perduto la vita due persone, due anziani coniugi di 81 anni. Il ragazzo alla guida di una delle due auto, è stato arrestato per omicidio stradale, dopo che l’alcol test ha segnalato che si trovava alla guida ubriaco. A causa del violento impatto, l’uomo alla guida dell’altro mezzo è morto sul colpo. Sua moglie invece era ancora viva quando i Vigili del Fuoco l’hanno estratta dalle lamiere contorte dell’abitacolo ed è stata operata d’urgenza, ma non ce l’ha fatta ed è deceduta dopo l’intervento. Ferite di minore entità per gli occupanti dell’altra vettura coinvolta dal sinistro stradale. Il ragazzo risultato ubriaco alla guida è stato arrestato ed è stato aperta un’inchiesta per omicidio stradale nei suoi confronti. The post Ubriaco dopo l’incidente stradale con due morti: arrestato per omicidio stradale appeared first on Il Martino. Sorgente : https://www.ilmartino.it/

- Redazione
Muore investito a 19 anni mentre va al lavoro in bici, a Sant’Atto

La vittima, un ragazzo di origine nigeriana, è stata travolta da un’auto intorno alle 5:00 del mattino, sulla Statale 80. TERAMO – Tragico incidente alle prime ore di oggi, martedì 5 dicembre, a Sant’Atto, dove un ragazzo di 19 anni di origine nigeriana è morto dopo essere stato investito da un’auto, mentre si trovava in sella ad una bici elettrica. Sembrerebbe che il giovane si si stesse recando al lavoro presso una delle aziende ubicate nell’area industriale. Forse a causa della scarsa visibilità, a quell’ora il sole non era ancora sorto, l’uomo al volante dell’auto non ha visto il ragazzo a bordo del velocipede. L’automobilista comunque si è immediatamente fermato a prestare soccorso. Sul posto sono arrivati la polizia stradale, per i rilievi del caso, ed il 118 per le cure sanitarie, ma per il ragazzo investito mentre si trovava in bici nei pressi della zona industriale di Sant’Atto non c’è stato nulla da fare ed è morto poco dopo. The post Muore investito a 19 anni mentre va al lavoro in bici, a Sant’Atto appeared first on Il Martino. Sorgente : https://www.ilmartino.it/

- Redazione
Ragazzo trovato morto nell’impianto sportivo di Martinsicuro

A far la macabra scoperta, il custode dell’impianto sportivo, in mattinata. La morte invece risalirebbe alla notte scorsa. TERAMO – Aveva 33 anni, giocava a calcio nella squadra locale e faceva la guardia giurata S. V. il ragazzo trovato morto questa mattina all’interno dell’impianto sportivo di Martinsicuro. Il suo corpo privo di vita è stato trovato da un custode della struttura. Sebbene la scoperta sia avvenuta questa mattina, martedì 5 dicembre, il decesso sarebbe avvenuto la notte scorsa. Il feretro è stato trasportato presso l’obitorio di Sant’Omero, a disposizione dell’autorità giudiziaria. Il padre del ragazzo trovato morto, chiamato dalle autorità presso l’impianto sportivo di Martinsicuro, avrebbe accusato un malore una volta riconosciuto il figlio e si sarebbe accasciato, subito soccorso dai sanitari presenti. S. avrebbe lasciato una lettera ai famigliari e sui social ieri sera ha postato un messaggio che sa di commiato: «è quasi ora di andare». The post Ragazzo trovato morto nell’impianto sportivo di Martinsicuro appeared first on Il Martino. Sorgente : https://www.ilmartino.it/

- Redazione
Si distrae al telefono e cade nel pozzo: recuperato dai Vigili del Fuoco a San Benedetto del Tronto

L’uomo è rimasto sempre cosciente. Sul posto i Vigili del Fuoco con un mezzo 4X4, un’autoscala e un elicottero, oltre a Carabinieri, Polizia e Polizia Locale. Il pozzo era profondo 7 metri. ASCOLI PICENO – Mentre si trovava nelle campagne di contrada Monte Aquilino, nei dintorni di San Benedetto del Tronto, un uomo di 37 anni è caduto in un pozzo profondo 7 metri. Sembrerebbe che la causa della distrazione che l’ha portato a compiere un passo falso sia stato il telefono. L’episodio si è verificato nella mattinata di ieri, lunedì 4 dicembre. Il pozzo era fortunatamente privo d’acqua. L’uomo è rimasto sempre cosciente. Sul posto sono arrivati Vigili del Fuoco, Carabinieiri, Polizia e Polizia Locale. I Vigili del Fuoco hanno impiegato un mezzo 4X4 ed un’autoscala per il recupero. Poco distante, a ridosso della Statale 16, era atterrato anche un elicoterro di soccorso. Un operatore della squadra di San Benedetto del Tronto si è calato all’interno del pozzo con tecniche SAF (Speleo Alpino Fluviale) ed ha raggiunto l’uomo caduto al suo interno. Dopo aver constato l’assenza di gas, attraverso strumentazioni specifiche, lo ha imbragato ed ha accompagnato la sua risalita. The post Si distrae al telefono e cade nel pozzo: recuperato dai Vigili del Fuoco a San Benedetto del Tronto appeared first on Il Martino. Sorgente : https://www.ilmartino.it/

- Redazione
Anffas: «In Val Vibrata ancora troppe barriere architettoniche»

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con disabilità, Anffas Martinsicuro ricorda ai 12 sindaci della Val Vibrata che i 12 comuni non sono ancora sostenibili. TERAMO – Abbattere le barriere architettoniche da strade, piazze ed edifici pubblici da tutti i 12 comuni della Val Vibrata. E’ quanto ha richiesto Anffas Martinsicuro in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità 2023, lo scorso 3 dicembre. La giornata è stata istituita dalle Nazioni Unite nel 1992e per il 2023 il tema era: “Uniti nell’azione per tutelare e raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile per, con e da parte delle persone con disabilità”. Questo il messaggio del Segretario Generale delle Nazioni unite Antonio Guterres: «La Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità di quest’anno ci ricorda che il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile richiede di mantenere le promesse di non lasciare indietro nessuno, in particolare gli 1,3 miliardi di persone con disabilità di tutto il mondo. Oggi, a metà strada verso l’Agenda 2030, le persone con disabilità continuano ad affrontare discriminazioni sistemiche barriere che litigano la loro inclusione significativa in tutti gli ambiti della società. Uno sviluppo veramente sostenibile per le persone con disabilità richiede un’attenzione particolare ai loro bisogni e diritti, non solo come beneficiari, ma come contributori attivi nella vita sociale, economica e politica. Ciò significa garantire che le persone con disabilità siano presenti a ogni tavolo decisionale, in linea con la Convenzione sui diritti delle persone con disabilità, e in tutti gli sforzi dei paesi per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile: dall’eliminazione della povertà, alla salute, all’istruzione e all’azione per il clima.Le Nazioni Unite danno l’esempio attraverso la nostra Strategia per l’inclusione della disabilità e sostenendo gli Stati membri nel promuovere il progresso per e con le persone con disabilità. In questo giorno importante, invito il mondo a lavorare fianco a fianco con le persone con disabilità per progettare e fornire soluzioni basate sulla parità di diritti in ogni paese e comunità». Anffass Martinsicuro, che si appresta a realizzare, un ulteriore elemento di accessibilitànello stabilimento balneare pilota “Adiratico Handisport 2000 – La Rosa Blu” consistente in un percorso per ciechi e ipovedenti, ricorda il problema delle barriere architettoniche in tutta la Val Vibrata e sostiene che «le nostre città non sono sostenibili». The post Anffas: «In Val Vibrata ancora troppe barriere architettoniche» appeared first on Il Martino. Sorgente : https://www.ilmartino.it/

- Redazione
Maltempo nelle Marche: 780 interventi dei Vigili del Fuoco in pochi giorni

Dal 1° dicembre, i Vigili del Fuoco sono stati chiamati ben 780 volte nelle Marche a causa delle forti raffiche di vento che hanno sferzato la Regione: a Cingoli il più complicato degli interventi, per una quercia caduta. ANCONA – Ben 780 interventi in pochi giorni, 3 per l’esattezza: è’ il resconto delle attività svolte dai Vigili del Fuoco nelle Marche in seguito alle forti raffiche di vento che hanno sconquassato la Regione. Le principali richieste di soccrso hanno rigauardato alberi e rami caduti ed altri oggetti pericolanti o divelti e trscinati dalle intemperie sule strade. L’azione più impegnativa si è verificata lo scorso 1° dicembre a Cingoli, dove una grossa quercia si è abbattuta sulla Sp 25, proprio mentre passava un’auto. Fortunatamente non si segnalano persone ferite, ma la massiccia pianta ha completamente ostruito la sede stradale. Le operazioni per liberare la strada dalla quercia si sono rivelate lunghe e complesse ed hanno visto la partecipazione anche di quattro moduli operativi provenineti da Lazio e Veneto. Per rimuovere l’albero caduto i pompieri hanno utlizzato un’autogru. Se ad Ancona, Pesaro ed Urbino l’allerta resta alta, nella zona meridionale della Regione la situazione è gradualmente tornata alla normalità. The post Maltempo nelle Marche: 780 interventi dei Vigili del Fuoco in pochi giorni appeared first on Il Martino. Sorgente : https://www.ilmartino.it/

- Redazione
Tre ammonimenti per stalking in pochi giorni a Pescara

Tre diverse istanze, per tre diversi uomini incapaci di accettare la fine di una relazione, nel giro di una decina di giorni a Pescara: appostamenti, minacce e stalking. PESCARA – Rimane alta l’attenzione nei confronti degli episodi di violenza di genere, tuttavia non accenna a placarsi questa piaga sociale. Nei giorni scorsi, dieci per l’esattezza, a Pescara sono state ben 3 le segnalazioni per stalking presentate alla polizia da donne esasperate e culminate con tre ammonimenti. Tutti e tre i persecutori non accettavano la fine della loro relazione sentimentale ed hanno mantenuto atteggiamenti vessatori: appostamenti al lavoro sotto casa, pedinamenti, chiamate moleste e minacce. Le donne hanno segnalato il fatto alla Divisione Polizia Anticrimine. Al termine degli accertamenti degli agenti, il questore di Pescara ha emesso tre diversi ammonimenti per stalking. The post Tre ammonimenti per stalking in pochi giorni a Pescara appeared first on Il Martino. Sorgente : https://www.ilmartino.it/

- Redazione
Operazione Alto Impatto a Pescara: 4 arresti per diversi reati

Carcere, domiciliari ed un’espulsione dal suolo italiano in seguito all’operazione interforze “Alto Impatto” condotta dalle forze dell’ordine a Pescara. PESCARA – All’operazione “Alto Impatto” culminata con 4 arresti, hanno preso parte i Carabinieri, la Guardia di Finanza e la Polizia, compresi gli agenti a quattro zampe dell’unità cinofila. I controlli intensificati e l’operazione congiunta sono stati decisi nel corso dei primi Comitati Provinciali per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduti dal Prefetto Flavio Ferdani. Il primo arresto è stato compiuto nei confronti di un giovane romeno con diversi precedenti alle spalle, rintracciato presso una struttura alberghiera e condannato dall’ Autorità Giudiziaria di Chieti a scontare 11 anni e 10 mesi di reclusione. Il secondo a finire in manette è stato un ragazzo di 22 anni residente nella provincia pescarese, per resistenza a pubblico ufficiale e detenzione di sostanze stupefacenti. Notato nei pressi della Nave Cascella con atteggiamento sospetto, è stato avvicinato dagli agenti per un controllo. Il giovane ha però cercato di sottrarsi all’ispezione dei poliziotti ed ha tentato di fuggire e di disfarsi di un involucro contente 23 grammi di hashish. Non ce l’ha fatta. La Guardia di Finanza invece ha intercettato un bulgaro di 39 anni in zona Porta Nuova già destinatario di decreto di espulsione, che aveva fatto rientro illegalmente nel Paese. Un pescarese di 53 anni infine, condannato a scontare un mese e nove giorni, è stato accompagnato a casa e sottoposto agli arresti domiciliari. Più in generale le persone identificate dalle forze dell’ordine durante l’operazione “Alto Impatto” condotta dalle forze dell’ordine a Pescara sono state 188, 49 delle quali gravate da precedenti di polizia. The post Operazione Alto Impatto a Pescara: 4 arresti per diversi reati appeared first on Il Martino. Sorgente : https://www.ilmartino.it/

- Redazione
Guida per 25 chilometri contromano in autostrada: era ubriaco

Fermato dalla polizia stradale, in modalità safety car, mentre faceva inversione all’uscita Bussi-Popoli. PESCARA – Poteva terminare in tragedia, ma fortunatamente a quell’ora il traffico non era particolarmente intenso e non si sono verificati incidenti. Un’auto condotta da un uomo poi rivelatosi ubriaco al volante ha percorso 25 chilometri contromano sull’autostrada A25. L’episodio si è verificato questa mattina intorno alle 5:00, quando alla Sala Operativa del Centro Operativo di Polizia Stradale è arrivata la segnalazione di un’automobile contromano in autostrada, all’altezza del casello Chieti-Pescara, in direzione Roma. Una pantera di Pratola Peligna si è precipitata sul luogo attivando la modalità safety car: traffico rallentato con lampeggianti e sirene accesi per segnalare il pericolo agli altri automobilisti. Una volta ricevuta la notizia che l’auto era uscita al casello Bussi-Popoli, la volante ha raggiunto il posto a a tutta velocità, fermando l’auto mentre stava compiendo manovra, al fine di reimmettersi in autostrada, nella direzione di marcia corretta. La persona al volante ha manifestato i classici sintomi di chi ha assunto alcol. I rilievi con l’etilometro hanno fugato ogni dubbio e all’uomo che ha guidato ubriaco contromano in autostrada per 25 chilometri è stata ritirata la patente. Veicolo sottoposto a stato di fermo per tre mesi, anche per assenza di regolare revisione. La multa invece supera gli otto mila euro. L’automobilista infine, è stato denunciato ed oltre ad un’ulteriore sanzione rischia l’arresto fino a sei mesi. The post Guida per 25 chilometri contromano in autostrada: era ubriaco appeared first on Il Martino. Sorgente : https://www.ilmartino.it/

Il Faro 24!

Il Faro 24!

- Redazione - Il Faro 24
IL CELANESE DONATO ANGELOSANTE JUNIOR VINCE IL PREMIO INTERNAZIONALE MEDUSA

L’Accademia Italia in Arte nel Mondo di Lecce ha attribuito l’Alto Riconoscimento Internazionale  Medusa all’artista Donato Angelosante Junior presso il teatro “G. Paisiello”  durante la serata del Gran Galà creato per accogliere l’evento.  Il Maestro è stato altresì invitato ad esporre l’opera  Architettura Spaziale N.12 presso il MUST OFF GALLERY, Museo storico della città di Lecce, all’interno  della Biennale delle Arti Visive “L’Era degli Dei”. L’evento ha avuto  l’Alto patrocinio  della Federiciana Università Popolare,  Università Popolare degli Studi di Milano e dell’ANC, Associazione Nazionale Carabinieri Ispettorato Puglia. Grande soddisfazione ed orgoglio per il celanese Donato Angelosante Junior che ancora una volta, attraverso la propria arte, porta il nome della sua città all’onore della cronaca nazionale. Artista a tutto tondo, pittore, scultore, regista, drammaturgo, attore, doppiatore, docente delle materie artistiche, ha fatto dell’Arte la  compagna di vita che  in una  brillante carriera   continua a regalargli grandi emozioni da vivere tutte d’un fiato. The post IL CELANESE DONATO ANGELOSANTE JUNIOR VINCE IL PREMIO INTERNAZIONALE MEDUSA first appeared on Il Faro 24!. Sorgente : https://ilfaro24.it/category/abruzzo/

- Redazione - Il Faro 24
L’8 DICEMBRE SARÀ L’AMATISSIMO MASSIMO BOLDI AD ACCENDERE L’ALBERO DI NATALE DI AVEZZANO ASSIEME AL SINDACO GIOVANNI DI PANGRAZIO

L’appuntamento è per l’8 dicembre a partire dalle ore 16 e 30, a Piazza Risorgimento. La consigliera comunale, Collalto: “Entusiasti di inaugurare un percorso natalizio di rilievo anche quest’anno. Il sindaco e l’attore Massimo Boldi daranno il via al Natale 2023. Un meraviglioso abete, alto sei metri, tutto illuminato, accenderà la magia delle feste”. È entrato nelle case e nel cuore della gente con i suoi film e il suo originalissimo modo di portare in scena i vizi e le maschere degli italiani. Ha conquistato simpatie, premi e riconoscimenti (tra cui, 11 Telegatti) ma soprattutto la fiducia e l’affetto di un pubblico eterogeneo, tra bambini ed adulti. Sarà l’attore, comico e produttore cinematografico, bandiera dell’arte della risata di casa nostra, Massimo Boldi a dare il via ufficiale ai festeggiamenti delle festività natalizie di quest’anno della città di Avezzano, con l’accensione dell’abete al centro di Piazza Risorgimento, che avverrà l’8 dicembre alle ore 18 e 30.  Il famosissimo ‘Cipollino’, assieme agli amministratori e al sindaco Giovanni Di Pangrazio, salirà sul palco salutando bambini, cittadini e anche tutti i suoi fans. Indimenticabili le sue performance nei cinepanettoni, tutti di grandissimo successo, da Vacanze di Natale ’90 a Natale a Miami del 2005, da Olé a Natale al Sud. Nel corso della sua carriera, ha fondato anche la casa produttrice Mari Film. “L’attore lombardo, simbolo del Natale all’italiana – commenta la consigliera comunale Federica Collalto, che ha curato nei minimi dettagli l’organizzazione, grazie anche al supporto dell’amministrazione e del sindaco – sarà con noi l’8 dicembre per festeggiare assieme ai marsicani il giorno dell’Immacolata. Nel corso del pomeriggio, verrà presentato anche il calendario-eventi di quest’anno. Boldi sarà ospite della nostra città e Avezzano lo accoglierà con gioia”. L’evento dell’otto, che concluderà con l’accensione dell’albero di Natale, prenderà avvio alle ore 16 e 30 del pomeriggio: prima del super-ospite e fino alle ore 17, è in programma lo spettacolo delle majorettes “Golden Girls”. Dalle 17 alle 18, l’atmosfera verrà calamitata dalle musiche suggestive dell’Armelis Pop Orchestra, diretta dal M° Corrado Lambona. Poi sarà la volta di uno spettacolo di luci e led unico sul territorio, assolutamente da non perdere. “La piazza, al buio, verrà illuminata dapprima da performances luminose e, a seguire, dall’abete acceso, con tutti i colori del Natale. Lo scorso anno abbiamo avuto il privilegio di poter accendere l’albero assieme a Lino Banfi, il nonno d’Italia. Quest’anno, abbiamo scelto il Re del Natale per dare la prima scintilla alle festività natalizie 2023/2024 della città”, conclude la Collalto. L’albero natalizio che verrà illuminato l’8 dicembre in Piazza, di sei metri di altezza, non è artificiale, ma è stato coltivato da un vivaio regolarmente autorizzato, appositamente per occasioni di questo tipo.The post L’8 DICEMBRE SARÀ L’AMATISSIMO MASSIMO BOLDI AD ACCENDERE L’ALBERO DI NATALE DI AVEZZANO ASSIEME AL SINDACO GIOVANNI DI PANGRAZIO first appeared on Il Faro 24!. Sorgente : https://ilfaro24.it/category/abruzzo/

- Redazione - Il Faro 24
AVEZZANO. ALLARME BOMBA NELLA FILIALE DI UNA  BANCA SU VIA XX SETTEMBRE

Un allarme bomba è scattato questa mattina ad Avezzano. Sembrerebbe che sia stata segnalata la presenza di un ordigno posizionato nella filiale della Banca di Credito Cooperativo su via XX settembre. Sul posto sono intervenute le forze dell’ordine, Carabinieri e Polizia che hanno delimitato l’area per procedere con le misure di sicurezza del caso. Evacuati anche gli uffici di un palazzo adiacente alla sede della banca, il traffico è stato bloccato su via XX settembre in entrambe le direzioni a partire dall’incrocio con via Buonarroti fino alla frazione di San Pelino.The post AVEZZANO. ALLARME BOMBA NELLA FILIALE DI UNA BANCA SU VIA XX SETTEMBRE first appeared on Il Faro 24!. Sorgente : https://ilfaro24.it/category/abruzzo/

- Redazione - Il Faro 24
A CELANO TORNA ‘GUERRINUCCIO SPOSI’ LA RASSEGNA PER PRODOTTI E SERVIZI MATRIMONIALI PER LE FUTURE COPPIEA CELANO, TORNA ‘GUERRINUCCIO SPOSI’ LA RASSEGNA PER PRODOTTI E SERVIZI MATRIMONIALI PER LE FUTURE COPPIE

Celano-Si alza il sipario sulla settima edizione di ‘Guerrinuccio Sposi’, la rassegna per prodotti e servizi matrimoniali dedicata ai futuri nubendi. Domenica 10 dicembre, dalle 14 in poi, nei locali del ristorante celanese, si ritroveranno i migliori espositori del settore matrimoniale. Nel corso del pomeriggio fieristico, presentato da Luca Di Nicola, non mancheranno musica, sorprese ed emozioni. L’organizzazione è a cura di Augusto ed Italo Paris, Annamaria Lumacone e Patrizia Ponziani. Nelle passate edizioni, la kermesse dedicata agli sposi ha sempre riscosso grande successo e larga partecipazione di pubblico e visitatori. “Dopo lo stop dovuto alla pandemia – dichiarano entusiasti gli organizzatori – siamo felici di ripartire con la nostra fiera sposi che tanto successo ha ottenuto negli anni passati. Attendiamo quindi con gioia tante future coppie per fornire loro le indicazioni e i consigli migliori”. L’appuntamento con la settima edizione di ‘Guerrinuccio Sposi’ dunque, è per domenica prossima, 10 dicembre, dalle 14 in poi nell’omonimo ristorante celanese.The post A CELANO TORNA ‘GUERRINUCCIO SPOSI’ LA RASSEGNA PER PRODOTTI E SERVIZI MATRIMONIALI PER LE FUTURE COPPIEA CELANO, TORNA ‘GUERRINUCCIO SPOSI’ LA RASSEGNA PER PRODOTTI E SERVIZI MATRIMONIALI PER LE FUTURE COPPIE first appeared on Il Faro 24!. Sorgente : https://ilfaro24.it/category/abruzzo/

- Redazione - Il Faro 24
PESCARA: DENUNCIATO PER RICETTAZIONE DI UNA BICICLETTA ELETTRICA

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Pescara, hanno segnalato alla competente Autorità Giudiziaria un giovane straniero 23enne, gia’ noto alle forze dell’ ordine, residente nel Chietino,  quale responsabile di  ricettazione. Il 2 dicembre 2023, alle 16 il giovane veniva fermato in centro a Pescara, alla guida di una bici elettrica marca Enguie del valore di circa 1.500,00 euro risultata poi oggetto di furto. Il furto della bicicletta e’ stato denunciato  dalla vittima, un giovane nigeriano che l’aveva parcata intorno alle 15,00 dello stesso giorno  in questa via Parco Nazione d’Abruzzo.The post PESCARA: DENUNCIATO PER RICETTAZIONE DI UNA BICICLETTA ELETTRICA first appeared on Il Faro 24!. Sorgente : https://ilfaro24.it/category/abruzzo/

- Redazione - Il Faro 24
DUE BACHECHE SU ISTRICE E GATTO SELVATICO FATTE DAI RAGAZZI DELLE SCUOLE “COLLODI” E “MAZZINI” DI AVEZZANO NELL’AULA VERDE DELLA RISERVA DEL SALVIANO

Il Sindaco Di Pangrazio: «Eccellente progetto su una zona del territorio che dovremmo tutti amare di più» Nell’Aula Verde didattica della Riserva del Salviano due classi seconde delle scuole medie “Mazzini” e “Collodi” hanno proceduto all’installazione di due pannelli informativi da loro realizzati, nell’ambito delle attività formative organizzate dal CEA della Riserva Naturale Monte Salviano. I pannelli riguardano due specie di particolare importanza per la Riserva come l’Istrice e il Gatto Selvatico. L’installazione delle bacheche nell’Aula Verde del Salviano arriva, ovviamente per una pura coincidenza, pochi giorni dopo la notizia dell’avvistamento, con le telecamere di monitoraggio della Riserva stessa, di un’orsa marsicana con tre cuccioli. Il progetto è stato seguito dall’Ufficio per la Riserva del Salviano del Comune di Avezzano con il dirigente Mauro Mariani e i funzionari Toni Rauso, Anna Maceroni e Vito Pacchiarotta. I ragazzi hanno portato nell’Aula Verde i pannelli realizzati su questi due splendidi animali, per poi procedere ad una sorta di lezione esplicativa ai propri compagni delle scuole. Pannelli che, ora, sono a disposizione di chiunque voglia conoscere e sapere di più sulle specie presenti sul Salviano. Un progetto volto anche ad informare i ragazzi sul prezioso mondo florofaunistico della Riserva e per attivare una sorta di esperienza di formazione e sensibilizzazione sul mondo presente nella Riserva stessa, soprattutto su quello della fauna selvatica. Quindi si è proceduto all’installazione dei pannelli. Nel triennio 2020-2022, l’Ufficio del Comune di Avezzano per la Riserva ha espletato, con il supporto del tecnico esterno qualificato Mirko Masciovecchio, una costante attività di monitoraggio della fauna all’interno della Riserva per incrementare la banca dati faunistica e valutare fenomeni di variazione delle specie presenti. Il monitoraggio faunistico, contestuale a quello operato su patrimonio della flora del Salviano e del suo sviluppo, rappresenta una componente di fondamentale importanza nel contesto delle azioni di conservazione e gestione della Riserva. L’analisi e la condivisione dei dati sono di fondamentale importanza per valutazioni e azioni conservative da attuare a carico dell’Ente gestore e da parte della Regione Abruzzo. Le attività sono state rivolte al gruppo dei macro-mammiferi comprendente le seguenti specie: Lupo appenninico, Orso bruno marsicano, Lepre europea, Scoiattolo, Istrice, Tasso, Volpe, Capriolo, Cervo, Cinghiale, Gatto selvatico alle quali si aggiungono i rettili e gli uccelli (prevalentemente rapaci diurni e passeriformi). «Una splendida lezione sulla fauna della nostra bellissima Riserva del Salviano – ha detto il Sindaco Giovanni Di Pangrazio che ha presenziato alla manifestazione – impartita direttamente dai giovanissimi delle scuole Collodi – Marini e Mazzini – Fermi. Questa mattina, nella nostra speciale aula verde, gli studenti hanno presentato dei pannelli informativi, preparati da loro stessi, illustranti le caratteristiche del gatto selvatico e dell’istrice – ha proseguito -, due tipici esemplari della fauna del nostro territorio. Pannelli che abbiamo prontamente istallato nel luogo per informare qualsiasi utente voglia venirne a conoscenza. Complimenti alle insegnanti che hanno seguito i giovani nel progetto, coordinato magistralmente dai rappresentanti del Cea del Comune con lo scopo di sensibilizzare i nostri giovani alla flora e, in particolar modo, la fauna della nostra Riserva. Un ambiente unico del territorio – ha concluso – al quale tutti dovremmo tenere sempre di più». The post DUE BACHECHE SU ISTRICE E GATTO SELVATICO FATTE DAI RAGAZZI DELLE SCUOLE “COLLODI” E “MAZZINI” DI AVEZZANO NELL’AULA VERDE DELLA RISERVA DEL SALVIANO first appeared on Il Faro 24!. Sorgente : https://ilfaro24.it/category/abruzzo/

- Redazione - Il Faro 24
L’AQUILA: CONSEGNATE LE MEDAGLIE DI COMMIATO AL PERSONALE DELLA POLIZIA DI STATO IN PENSIONE

Venerdì 1 dicembre, alle 10.00, presso la Sala “Massimo Calvitti” della Questura di L’Aquila, si è svolta la Cerimonia di consegna delle medaglie di Commiato per il personale della Polizia di Stato, che ha terminato il percorso lavorativo ottenendo la meritata pensione. Il Questore dell’Aquila Dr. Enrico De Simone ha ringraziato chi ha speso un’intera vita lavorativa con sacrifici personali, lealtà, passione e professionalità, dichiarando: “Non si va mai in pensione dalla Polizia di Stato e non si finisce mai di farne parte. Non ci vedremo più tutti i giorni, ma la Questura e io per primo vi aspettiamo sempre a porte aperte, per qualsiasi necessità o, anche solo per un saluto”. Le medaglie sono state consegnate a: Celestino Antonelli, Daniela Catana, Giorgio Ceci, Fausto D’Ascenzo, Luigi Della Sabina, Giuseppe silvio Di Girolamo, Luigi Di Massimo, Guido Giancarli, Gianfranco Giuliano, Giovanni Luciani, Rocco Macculi, Daniela Marcantonio, Clemente Palma, Demetrio Pelliccione, Luigino Pelosi, Desiderio Poncia, Emanuela Romano, Raffaele Romano, Erich Salutari, Francesco Tiberti e Pietro Ventresca.   Anche il Dirigente del Compartimento Polizia Stradale Abruzzo e Molise Dr. Andrea Mainardi, unendosi alle parole del Questore, ha voluto ringraziare il personale della Polizia Stradale, per aver speso con sacrificio la propria vita lavorativa al servizio degli automobilisti e ha consegnato il riconoscimento al seguente personale: Fernando Barone, Luciano Bernardi, Roberto Colantoni, Luciano Herman De Rossi, Vincenzo Fiorentino, Paolo Prosperi, Marcello Roselli e Silvano Terra. Alla Cerimonia erano presenti i rappresentanti dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato, Dirigenti e Funzionari della Questura di L’Aquila e i familiari degli insigniti.The post L’AQUILA: CONSEGNATE LE MEDAGLIE DI COMMIATO AL PERSONALE DELLA POLIZIA DI STATO IN PENSIONE first appeared on Il Faro 24!. Sorgente : https://ilfaro24.it/category/abruzzo/

- Redazione - Il Faro 24
QUESTA SERA IL PRIMO SPETTACOLO DELLA NUOVISSIMA STAGIONE DI PROSA DEL TEATRO DEI MARSI: SI PARTE CON LA COMMEDIA “A CHE SERVONO QUESTI QUATTRINI”

La regia è di Andrea Renzi. Commedie sotto il vischio, potremmo quasi dire. Questa sera, a partire dalle ore 21, al Teatro dei Marsi, verrà messo in scena il primo, atteso spettacolo della nuova Stagione di Prosa di quest’anno, realizzata in collaborazione con l’estro artistico de “il Parioli” di Roma. Si inizia subito con una graditissima dose di buonumore: il palcoscenico verrà rapito totalmente dagli attori Nello Mascia e Valerio Santoro, protagonisti della commedia di Armando Curcio, dal titolo “A CHE SERVONO QUESTI QUATTRINI”, con la regia di Andrea Renzi e con Salvatore Caruso, Loredana Giordano, Fabrizio La Marca e Ivano Schiavi. Il testo venne portato a teatro per la prima volta nel lontano 1940 dalla compagnia dei De Filippo: all’epoca, ebbe un grande successo di pubblico. La vicenda ruota tutta attorno alla figura del Marchese Parascandolo, detto il Professore, che per dimostrare le sue teorie socratiche, bizzarre e controcorrente, ordisce un piano paradossale che punta a svelare l’inutilità del possesso del denaro. La commedia (produzione La Pirandelliana), in maniera del tutto originale, racconta un’Italia che sta per entrare nel terribile conflitto della seconda Guerra Mondiale e che si trova a dover fare i conti con i temi dell’inutilità del denaro e della dannosità del lavoro. Due le voci principali in scena, quelle di due famiglie napoletane degli anni ’40, una poverissima e l’altra in apparenza arricchita, che riescono ad incuriosire il pubblico, aprendo scenari alternativi e ‘vignette’ curiose e divertenti. La commedia poi, nel 1942, venne trasposta sugli schermi cinematografici per la regia di Esodo Pratelli, con Eduardo e Peppino De Filippo e con, tra gli altri, Clelia Matania e Paolo Stoppa. Grazie al gioco teatrale, si arriva a relativizzare il potere dei “quattrini”.The post QUESTA SERA IL PRIMO SPETTACOLO DELLA NUOVISSIMA STAGIONE DI PROSA DEL TEATRO DEI MARSI: SI PARTE CON LA COMMEDIA “A CHE SERVONO QUESTI QUATTRINI” first appeared on Il Faro 24!. Sorgente : https://ilfaro24.it/category/abruzzo/

- Redazione - Il Faro 24
PESCARA: TROVATI IN POSSESSO DI ARMI BIANCHE, 4 PERSONE SEGNALATE DAI CARABINIERI

In nottata, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Pescara, in Piazza Romita, hanno proceduto al controllo di tre giovani  di cui uno di loro già noto alle forze dell’ordine. I tre che sono stati sottoposti a perquisizione personale sono stati trovati in possesso di una accetta, un grosso coltello da cucina ed una mazza da baseball. Le armi “cosiddette bianche” sono state sottoposte a sequestro ed i tre giovani dovranno rispondere di porto di armi atti ad offendere. I Carabinieri della Stazione di Spoltore, hanno invece segnalato alla compatente Autorità Giudiziaria un uomo cl.72, già noto alle forze dell’ordine, quale responsabile di furto e danneggiamento. L’uomo tempo addietro, in quella via Pescarina snc si era arbitrariamente introdotto nei terreni di proprietà privata di una coppia residente a Pescara, asportando ortaggi per un valore di circa 100,00 euro e danneggiamento il sistema di irrigazione. I militari sono risaliti all’uomo attraverso il sistema di videosorveglianza installato nella proprietà privata. L’uomo dovrà quindi rispondere di furto e danneggiamento.The post PESCARA: TROVATI IN POSSESSO DI ARMI BIANCHE, 4 PERSONE SEGNALATE DAI CARABINIERI first appeared on Il Faro 24!. Sorgente : https://ilfaro24.it/category/abruzzo/

- Redazione - Il Faro 24
CERIMONIA DI SANTA BARBARA, IL SINDACO DI PANGRAZIO CONSEGNA ATTESTATO DI MERITO AI VIGILI DEL FUOCO

Durante la bellissima cerimonia di questa mattina nella Chiesa dello Spirito Santo, in onore di Santa Barbara, il Sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio ha consegnato, a nome della Città, un attestato di merito all’ing. Enzo Albanese, responsabile del distaccamento dei Vigili del Fuoco nel territorio marsicano. “È sempre bello ed emozionante partecipare a questa cerimonia che mette in risalto i valori più importanti alla base del Corpo dei Vigili del Fuoco”, ha dichiarato il primo cittadino, “Ci vuole cuore, passione, coraggio, sensibilità per svolgere un ruolo a servizio dei cittadini e della comunità. Caratteristiche insite nell’anima di chi veste la divisa dei Vigili del Fuoco, rendendo visibile a tutti il grande senso civico e di appartenenza che li contraddistingue. Questo attestato di merito va all’Ing. Albanese, rappresentante del Corpo, in segno di riconoscenza per la loro continua presenza, costante ed efficiente, soprattutto nei momenti difficili e nelle emergenze – Conclude Di Pangrazio – Che Santa Barbara possa sempre proteggere il lavoro e il servizio che prestate nella nostra comunità”. The post CERIMONIA DI SANTA BARBARA, IL SINDACO DI PANGRAZIO CONSEGNA ATTESTATO DI MERITO AI VIGILI DEL FUOCO first appeared on Il Faro 24!. Sorgente : https://ilfaro24.it/category/abruzzo/

I due Punti • I fatti, senza pregiudizi.

I due Punti • I fatti, senza pregiudizi.

- Giancarlo Falconi
Strisce blu a Teramo. I rappresentanti di Easy Help disertano la conferenza stampa

Strisce blu a Teramo. I rappresentanti di Easy Help disertano la conferenza stampa Giancarlo Falconi Mer, 2023-12-06 05:14 Il comunicato stampa."Domani, martedì 5 dicembre, alle ore 10:30, a L’Arca, il Sindaco Gianguido D’Alberto, l’Assessore Antonio Filipponi e i rappresentanti della Easy Help illustreranno alcune novità relative alla sosta, che saranno introdotte nel periodo natalizio". Una occasione unica per chiedere, domandare, interloquire con i rappresentanti di Easy Help non tanto sulle più costose strisce blu in cui abbiamo avuto la fortuna di parcheggiare; non tanto sulla mancanza di formazione del personale e sull'impossibilità di avere un confronto su alcune sanzioni;  non tanto sulla presa in giro del parcheggio Jolly; non tanto sulle dimensioni delle strisce Blu che da perizia presentata dal consigliere Fracassa non sarebbero a norma; non tanto su alcuni parcheggi con buche e fossati che limitano la sosta e la rendono pericolosa; non tanto non tanto sul fatto che si paga anche il periodo di sosta dalle 13 alle 16 contrariamente a un altro gestore in Città; ma sulla attesa dei biglietti cortesia tanto annunciati dall'Amministrazione D'Alberto e che sono il marchio del gestore di piazza Dante. Invece nel mezzo del cammin di nostra vita ci ritrovammo per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita. Indovinate? Senza nessun avviso ai media, i rappresentanti di Easy Help non si sono presentati alla conferenza stampa. A loro,  il nostro biglietto di scortesia e tanta delusione per lo stile e il rispetto verso una Città e il proprio obolo quotidiano.  Sorgente : https://www.iduepunti.it/

- Anonimo
Gli auguri speciali alla piccola atleta di 9 anni, Emma..

Gli auguri speciali alla piccola atleta di 9 anni, Emma.. Anonimo Mar, 2023-12-05 16:39 Caro Giancarlo ,Mia figlia oggi compie 9 anni e voglio farle un regalo… Perché lo merita tutto! La mia piccola Emma per tre anni si è allenata a Grottamare con la squadra di nuoto della delphinia…ha disputato i campionati regionali sia invernale che estivi andando sempre a podio sia da sola sia con le staffette con la squadra che tuttora rimpiange(esordienti B).  Mia figlia quest’anno ha dovuto rinunciare alla sua squadra, ai suoi amici e ai suoi allenatori per far sì che la mamma potesse studiare… si è accontentata di allenarsi a Teramo ( con un ottimo allenatore) e di partecipare a gare che le danno solo la soddisfazione di segnare i tempi in federazione, senza alcuna medaglia! Ha guadagnato duramente in due giornate di gare 7 primi posti su 8 ( 1 squalifica altrimenti erano 8su 8)allenandosi tre ore al giorno 4/5 volte la settimana senza tralasciare la scuola … Allora ho deciso dì scriverti perché alla sua età il rinforzo positivo è il minimo che merita! Alla mia piccola sirenetta auguro di raggiungere tutti gli obiettivi che si prefiggerà e di essere sempre determinata come oggi!❤️❤️❤️ Spero che a questi livelli agonistici siano riconosciuti agli atleti i meriti dalle società visto che sono loro che guadagnano notorietà dai loro sforzi!                    GRAZIE Sorgente : https://www.iduepunti.it/

- Giancarlo Falconi
Teramo. Sciopero dei commercianti contro il PUMS...

Teramo. Sciopero dei commercianti contro il PUMS... Giancarlo Falconi Mar, 2023-12-05 12:47 I commercianti teramani, in merito alle ultime vicende legate all'approvazione del PUMS hanno in maniera concorde deciso di attuare alcune iniziative:1) Venerdì 8 dicembre dalle ore 17,30 alle 20,00, manifestazione in piazza Martiri della Libertà. Contestualmente i negozi osserveranno un'ora di chiusura tenendo le luci spente, con lo scopo di mostrare la Teramo spogliata delle attività commerciali che animano il centro. Alla manifestazione parteciperanno anche molti residenti consapevoli delle problematiche legate all'approvazione del piano.2) Campagna informativa riguardante i contenuti del contratto stipulato tra Comune e la Easy Help, la società che gestisce la sosta "blu" cittadina, a condizioni troppo onerose per i cittadini.3) Campagna informativa sui rischi che incontrerà il centro città con l'ampliamento della Ztl, in tema di perdita progressiva di servizi per i residenti e di sicurezza. Sorgente : https://www.iduepunti.it/

- Giancarlo Falconi
Incidente mortale questa mattina a Teramo. Investito un ragazzo in bici...

Incidente mortale questa mattina a Teramo. Investito un ragazzo in bici... Giancarlo Falconi Mar, 2023-12-05 07:38 Ogni mattina li vedevamo andare a lavoro chi in bici, chi con il monopattino. Ogni mattina sul presto. Molto presto. Questa mattina è stata l'ultima per un ragazzo di origine africana che ha perso la vita investito sulla ss 80 vicino a Sant Atto. L'impatto è stata molto violento. Il corpo del ragazzo, 19 anni, ha sfondato il parabrezza. A bordo strada, a diversi metri, la sua bicicletta.  Articolo in aggiornamento.  Sorgente : https://www.iduepunti.it/

- Giancarlo Falconi
Forza Italia: Il mancato saluto della candidata Caterina Provvisiero...

Forza Italia: Il mancato saluto della candidata Caterina Provvisiero... Giancarlo Falconi Mar, 2023-12-05 06:54 Ho ascoltato il discorso di " Insediamento" della neo iscritta a Forza Italia e della neo candidata in regione e della neo ex iscritta al movimento civico, Futuro In. Il neo della conferenza stampa? Il mancato saluto, nei nostri confronti della neo iscritta, neo candidata ed ex neo iscritta a Futuro In, Caterina Provvisiero. La nostra responsabilità di giornalisti? Aver anticipato la notizia e aver sottolineato il senso di ingratitudine che aleggiava nel gruppo di Futuro In.https://www.iduepunti.it/03-12-2023/caterina-provvisiero-verso-forza-italia Il dolore per il mancato saluto è durato il tempo di una pettinata, il tempo di leggere il comunicato di espulsione del gruppo di Futuro In ( avevamo ragione); di vedere che la Provvisiero era candidata alle regionali ( avevamo ragione) e che tutto avrebbe creato un problema con la ex segretaria provinciale e candidata in pectore di Forza Italia, Francesca Persia, l'unica assente ( avevamo ragione). Cara Provvisiero, l'elemento essenziale di una persona che aspira a diventare consigliera regionale e di rappresentare un intero territorio è quello di accettare la critica. I cittadini sono stanchi e oltre il 50% non andrà a votare. Ci auguriamo che la sua campagna elettorale abbia dei contenuti reali, che possa toccare i veri problemi del territorio senza guardare al senso di una destra o di una sinistra; che abbia in mente solo e soltanto il bene pubblico come la sanità, il lavoro e la sicurezza  e sia diversa dalla sua attività di opposizione in consiglio comunale. Anche questa è una critica politica e visto che le piacciono le citazioni dei Papa, ( Paolo Sesto, il papa democristiano) le ricordiamo che sull'educazione, Papa Francesco ha scritto "L’educazione non può essere neutra. O è positiva o è negativa; o arricchisce o impoverisce; o fa crescere la persona o la deprime, persino può corromperla".Lei, ieri non è stata politicamente educata ma la domanda è un'altra, perchè non ci siamo sorpresi?    Sorgente : https://www.iduepunti.it/

- Giancarlo Falconi
Teramo." Prima o poi vi accoltello". Arrestato un 38enne teramano....

Teramo." Prima o poi vi accoltello". Arrestato un 38enne teramano.... Giancarlo Falconi Mar, 2023-12-05 05:29 Immaginate una simile situazione e immaginate di essere soli. L'unica soluzione? L'immediata denuncia.  " Prima o poi vi accoltello" e poi una miriade di atti persecutori, violazione di domicilio, danneggiamenti, tutto nei confronti del barista, delle due dipendenti e dell'ex fidanzata. Ora il 38enne teramano è agli arresti domiciliari con l'obbligo di indossare il braccialetto elettronico su disposizione del Pm Enrica Medori. Le vittime lavorano in un Bar della Cona e la paura stava spingendo le due dipendenti alle dimissioni. Giunga la solidarietà del mondo de I Due Punti alle vittime di questi episodi di violenza.    Sorgente : https://www.iduepunti.it/

- Anonimo
Tutti insieme per festeggiare I Vigili del Fuoco e la Marina Militare. Onore a loro...

Tutti insieme per festeggiare I Vigili del Fuoco e la Marina Militare. Onore a loro... Anonimo Lun, 2023-12-04 17:07 Vigili del Fuoco di Teramo e Marina Militare insieme per celebrare la loro patrona Santa BarbaraOggi, 4 dicembre, i vigili del fuoco della provincia di Teramo hanno festeggiato la loro patrona Santa Barbara. Questa ricorrenza è particolarmente sentita da tutti i vigili del fuoco.  Le celebrazioni sono iniziate con la deposizione di una corona di alloro presso il monumento ai caduti, nella sede centrale di Via Diaz, alla presenza del Comandante Davide Martella e del Prefetto Fabrizio Stelo.  Successivamente si è tenuta una cerimonia religiosa congiunta per i Vigili del Fuoco e la Marina Militare nella Basilica Cattedrale Santa Maria Assunta di Teramo, con la Messa presieduta dal Vescovo Lorenzo Leuzzi che ha elogiato il sacrificio quotidiano degli uomini e delle donne dei Vigili del Fuoco e della Marina Militare, sottolineando l'importanza del loro ruolo nella salvaguardia e l’incolumità delle persone, l’integrità dei beni e dell’ambiente. All'uscita dalla Basilica, le autorità e tutti i partecipanti hanno assistito alla discesa dall'autoscala della bandiera italiana di grandi dimensioni con l'inno d'Italia cantato da una corista dell'istituto musicale Braga. Successivamente è avvenuto il trasferimento nella vicina Biblioteca Diocesana, dove il Comandante dei vigili del fuoco, Davide Martella e il Comandante dell'Ufficio Circondariale Marittimo di Giulianova, Alessio Fiorentino, hanno rivolto il loro saluto alle autorità presenti e a tutti i partecipanti. La cerimonia si è conclusa con la consegna di alcune onorificenze.  Nel dettaglio, in occasione della cerimonia, sono state conferite le seguenti onorificenze al personale in servizio e in quiescenza:  DIPLOMA CON CROCE DI ANZIANITÀ PER AVER PRESTATO EFFETTIVO LODEVOLE SERVIZIO NEL CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO PER OLTRE QUINDICI ANNI, DANDO PROVA DI CAPACITÀ E ZELO ai Vigili Coordinatori Piero Colucci, Paolo Coruzzi, Mirko D’adamo, Ottavio Di Egidio, Carlo Giammarino, Danilo Leone, Claudio Lolli, Mirco Marini, Luca Palantrani e Daniele Scardino. DIPLOMA CON MEDAGLIA RICORDO E PICOZZINA A TESTIMONIANZA DEL LODEVOLE SERVIZIO PRESTATO NEL CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO ai Capi Reparto in quiescenza Domenico Di Benedetto, Giorgio De Vecchis, Enzo Evangelista, Manari Giovanni e Gustavo Cipolletti La stessa onorificenza è stata conferita ai familiari del Capo Reparto Domenico Ferracatena e dell’Operatore Esperto Giovanni Pompei, scomparsi di recente, a cui la platea ha rivolto un lungo e commosso applauso. La manifestazione si è conclusa con momenti di convivialità, rafforzando il senso di fratellanza e appartenenza che caratterizza queste professioni a servizio della comunità. Cerimonie, per la celebrazione della ricorrenza di Santa Barbara, si sono svolte anche nei Distaccamenti dei vigili del fuoco di Roseto degli Abruzzi e Nereto.In mattinata presso il comando della capitaneria di porto di Giulianova si è tenuta la cerimonia di consegna di due diplomi conferiti dal ministero della difesa al marò Cretoni Nicola, un diploma di ferito in combattimento sull'isola di Lero ed un encomio solenne tributata alla piazzaforte di Lero per la resistenza dopo l'otto settembre del 1943. I diplomi sono stati ritirati dai figli Liliana, Bruno e Felice. In concomitanza della festa di Santa Barbara patrona della Marina militare si è tenuta la cerimonia di benedizione del nuovo labaro della federazione provinciale del Nastro Azzurro fra decorati combattenti al valor militare, cerimonia che rientra fra le tante messe in campo per il centenario del Nastro Azzurro. Prigioniero dei tedeschi dal 18 ottobre 1943 al 11 aprile 1945. Sorgente : https://www.iduepunti.it/

- Giancarlo Falconi
TEramo. Manifestazione di protesta contro il Pums l'8 Dicembre per l'accensione delle luci...

TEramo. Manifestazione di protesta contro il Pums l'8 Dicembre per l'accensione delle luci... Giancarlo Falconi Lun, 2023-12-04 16:43 Il Pums, le strisce blu, la mancata partecipazione e condivisione sul futuro urbanistico della Città di Teramo. C'è chi chiederà con apposito striscione le dimissioni della Giunta D'Alberto. L'appuntamento come anticipato nei giorni scorsi e come ci è stato confermato da alcuni commercianti è per l'otto dicembre a Teramo, in piazza Martiri, prima, dopo e durante l'accensione delle luci per le feste natalizie.    Sorgente : https://www.iduepunti.it/

- Anonimo
Asl Teramo.Vaccinatevi contro il Covid. 66 ricoverati...

Asl Teramo.Vaccinatevi contro il Covid. 66 ricoverati... Anonimo Lun, 2023-12-04 14:24 A quasi due mesi dall’avvio della campagna di vaccinazione anti-Covid della Asl di Teramo sono state consegnate tremila dosi ai medici di medicina generale e duemila sono state somministrate negli ambulatori aziendali.Visto l’aumento della circolazione virale e dei contagi da Coronavirus l’azienda raccomanda la vaccinazione a tutti, soprattutto ad alcune fasce della popolazione. In particolare la vaccinazione anti-Covid 19 è raccomandata agli over 60 e ai cosiddetti fragili per patologie. È disponibile anche il vaccino pediatrico anti-Covid (per i bambini dai 5 agli 11 anni) consigliato soprattutto ai più fragili e ai super fragili.Ricordiamo che sia per il Covid che per l’influenza il Servizio di igiene e sanità pubblica ha allestito un centro vaccinale dedicato in contrada Casalena e organizzato sedute dedicate nelle sedi di Silvi, Roseto, Giulianova, Atri, Tortoreto e Nereto. Inoltre ci si potrà immunizzare nelle Uccp (modalità, luoghi e orari sono specificati nelle tabelle  allegate 1 e 2), oltre che negli ambulatori di medici di medicina generale.“Il Covid non è scomparso, il virus è ancora in circolazione. Attualmente sono 66 i pazienti ricoverati con Covid. La situazione è sotto controllo anche grazie alle campagne vaccinali alle quali la popolazione si è sottoposta negli anni precedenti. Non è ancora il momento di abbassare la guardia ma di continuare a vaccinarsi: una raccomandazione rivolta soprattutto ai soggetti fragili. In particolare a costoro è consigliata anche la vaccinazione antinfluenzale oltre che ovviamente a tutte le categorie individuate dal ministero”, commenta il direttore generale, Maurizio Di Giosia. Sorgente : https://www.iduepunti.it/

- Giancarlo Falconi
Arrestata dopo aver rapinato un’anziana di 71 anni...

Arrestata dopo aver rapinato un’anziana di 71 anni... Giancarlo Falconi Lun, 2023-12-04 12:21 Nel tardo pomeriggio del 01 dicembre i Carabinieri del N.O.rm della Compagnia Carabinieri di Giulianova hanno tratto in arresto una donna in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Teramo per il reato di rapina. I fatti si riferiscono a quanto avvenuto nel quartiere Annunziata di Giulianova il 10 agosto scorso, quando una signora di 71 anni viene rapinata della propria borsa, rovinando anche a terra a causa dello strattone subito e dovendo ricorrere anche alle cure del 118. Le indagini immediatamente avviate dal Nucleo operativo e Radiomobile di Giulianova, e condotte anche con la visione di telecamere presenti in zona, hanno permesso di accertare le responsabilità del presunto autore, consentendo all'Autorità Giudiziaria di emettere, nella giornata di ieri, un Ordinanza di custodia cautelare nei confronti della donna. Dalle indagini è emerso che la stessa ha agito come organizzatrice nella commissione del reato, istigando due minori di anni 14 - per i quali l'A.G procede separatamente considerata l'età - a commettere il delitto, dando loro anche consigli pratici su quale percorso compiere e attendendoli all'ingresso dell'appartamento per impossessarsi prontamente della borsa sottratta. La donna è stata trasferita presso il carcere di Teramo. Sorgente : https://www.iduepunti.it/

Abruzzo News

Abruzzo News

RSS Error: http://www.lopinionista.it/notizie/?feed=rss2 is invalid XML, likely due to invalid characters. XML error: Invalid character at line 78, column 31