Il sole 24 ore

 

 

Il Sole 24ore

- Barbara Ganz
Visite oculistiche e occhiali gratuiti a chi ne ha bisogno: OneSight arriva a Verona

Arriva a Verona il progetto della Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia “Giornate della Vista”, che si pone l’obiettivo di offrire accesso sostenibile alle visite oculistiche alle persone svantaggiate. Il progetto, con il patrocinio della Camera dei Deputati e del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, si svolgerà fino al 15 dicembre al Centro Camilliano di… Leggi tutto »Visite oculistiche e occhiali gratuiti a chi ne ha bisogno: OneSight arriva a Verona L'articolo Visite oculistiche e occhiali gratuiti a chi ne ha bisogno: OneSight arriva a Verona proviene da Il cielo sopra San Marco. [...]

- Barbara Ganz
Due comuni friulani cercano medici per l’inverno (e preparano l’accoglienza)

Se i medici scarseggiano un po’ ovunque, le località aguzzano l’ingegno per attrarre professionisti. E’ il caso dei comuni di Tarvisio (4.010 abitanti: il comune più orientale e più esteso della ex-provincia di Udine. È l’unico che era ed è rimasto di confine con la Slovenia a cavallo della seconda guerra mondiale) e Forni di… Leggi tutto »Due comuni friulani cercano medici per l’inverno (e preparano l’accoglienza) L'articolo Due comuni friulani cercano medici per l’inverno (e preparano l’accoglienza) proviene da Il cielo sopra San Marco. [...]

- Barbara Ganz
In Veneto la prima terapia che riduce il colesterolo LDL con due dosi l’anno

In Veneto nel 2020 sono stati registrati oltre 16.500 decessi provocati dalle malattie cardiovascolari, in particolare infarto miocardico e ictus cerebrale, che rappresentano il 29% del totale dei decessi. I cittadini veneti che soffrono di dislipidemie sono oltre 800mila, dei quali solo il 40% è trattato con terapie ipolipemizzanti e circa il 48% di questi… Leggi tutto »In Veneto la prima terapia che riduce il colesterolo LDL con due dosi l’anno L'articolo In Veneto la prima terapia che riduce il colesterolo LDL con due dosi l’anno proviene da Il cielo sopra San Marco. [...]

- Barbara Ganz
Nocciole al posto di pere e susine: l’agricoltura anti crisi a Rovigo

Dalla frutta fresca alla frutta secca: un cambiamento indotto dalla perdurante crisi di mercato. È stato quando, alcuni anni fa, gli hanno pagato le susine tre centesimi al chilo che Raffaello Mantovani, agricoltore polesano che fa capo a Confagricoltura Rovigo, ha deciso di tagliare susini e peri, investendo in nocciole. Una scommessa vinta dal produttore,… Leggi tutto »Nocciole al posto di pere e susine: l’agricoltura anti crisi a Rovigo L'articolo Nocciole al posto di pere e susine: l’agricoltura anti crisi a Rovigo proviene da Il cielo sopra San Marco. [...]

- Barbara Ganz
Uno studio sulla dipendenza dal lavoro, fra gli atenei di Trento e Bologna

Il tono dell’umore delle persone workaholic – che soffrono cioè di dipendenza dal lavoro – è mediamente peggiore rispetto alle altre persone, anche quando stanno facendo ciò che più desiderano: lavorare. Un fenomeno che accosta la sindrome di dipendenza dal lavoro (workaholism) ad altre dipendenze, come quella per il gioco d’azzardo o l’alcolismo. È quanto… Leggi tutto »Uno studio sulla dipendenza dal lavoro, fra gli atenei di Trento e Bologna L'articolo Uno studio sulla dipendenza dal lavoro, fra gli atenei di Trento e Bologna proviene da Il cielo sopra San Marco. [...]

- Barbara Ganz
Veneta la prima guida europea contro le sostanza legate all’asma professionale

Sono sostanze imprescindibili per la realizzazione di prodotti di uso comune, come la suola delle scarpe, l’imbottitura di sedie o divani e sono impiegate nell’edilizia. Sono sostanze subdole, perché i problemi alla salute legati alla loro esposizione si manifestano solo quando è troppo tardi per intervenire. Sono responsabili di 5mila casi all’anno di malattie come… Leggi tutto »Veneta la prima guida europea contro le sostanza legate all’asma professionale L'articolo Veneta la prima guida europea contro le sostanza legate all’asma professionale proviene da Il cielo sopra San Marco. [...]

- Barbara Ganz
Un Paese di miopi (3 su 10): ottici e optometristi al lavoro in 6 mesi

All’ultimo Salone JOB&Orienta 2023 a Verona hanno offerto ai visitatori lo screening gratuito della vista e il controllo di occhiali e lenti a contatto. Sono gli studenti dell’Istituto Zaccagnini, scuola per Ottici e Optometristi, con sedi principali a Bologna e Milano e corsi di specializzazione a Venezia e Torino: di fatto l’unica realtà scolastica e… Leggi tutto »Un Paese di miopi (3 su 10): ottici e optometristi al lavoro in 6 mesi L'articolo Un Paese di miopi (3 su 10): ottici e optometristi al lavoro in 6 mesi proviene da Il cielo sopra San Marco. [...]

- Barbara Ganz
Oltre 700 milioni di interazioni in 5 anni: i numeri di Alexa a NordEst

Alexa compie 5 anni e fa i conti di quanto è entrata nelle abitudini quotidiane  delle famiglie trentine e altoatesine, venete e friulane e giuliane. Smart home, musica, intrattenimento e funzionalità personalizzate: solo negli ultimi 12 mesi sono oltre 764,7 milioni le interazioni generate nelle tre regioni: più di 50 milioni in Trentino-Alto Adige, oltre… Leggi tutto »Oltre 700 milioni di interazioni in 5 anni: i numeri di Alexa a NordEst L'articolo Oltre 700 milioni di interazioni in 5 anni: i numeri di Alexa a NordEst proviene da Il cielo sopra San Marco. [...]

- Barbara Ganz
Un corso base di autodifesa in azienda per collaboratrici, figlie e mogli

Frequentare un corso di autodifesa per affrontare meglio la propria vita può essere uno strumento per cercare di vivere senza paura la propria quotidianità, con vantaggi sia per il corpo che per la mente, soprattutto in questo momento storico in cui i dati sulla violenza fisica, psicologica e economica ai danni delle donne sono in… Leggi tutto »Un corso base di autodifesa in azienda per collaboratrici, figlie e mogli L'articolo Un corso base di autodifesa in azienda per collaboratrici, figlie e mogli proviene da Il cielo sopra San Marco. [...]

- Barbara Ganz
HiRef cresce e apre le porte alle tesi: sei laureati su 10 restano in azienda

E’ passato poco più di un anno dall’improvvisa scomparsa di Mauro Mantovan, presidente e socio fondatore di HiRef, società di Tribano tra le più innovative del cooling system italiano. Aveva fondato HiRef nel 2001 portandola a un gruppo da oltre 78 milioni di fatturato, grazie a un personalissimo modello d’innovazione elaborato proprio da Mauro Mantovan… Leggi tutto »HiRef cresce e apre le porte alle tesi: sei laureati su 10 restano in azienda L'articolo HiRef cresce e apre le porte alle tesi: sei laureati su 10 restano in azienda proviene da Il cielo sopra San Marco. [...]

Il messaggero

Ilmessaggero.it

 

 

Il Messaggero

Bollette, mercato tutelato luce solo per famiglie fragili: prezzi calmierati per 4,5 milioni. Chi sono i nuclei tutelati

Ora è definitivo: nessuna proroga per tutti del mercato tutelato della luce, ma i prezzi calmierati continueranno anche oltre il 1° aprile 2024 per 4,5 milioni di famiglie vulnerabili. Lo... [...]

Salario minimo, bagarre in Aula. Schlein: «Ritiriamo la firma», Conte strappa il testo

Il ?gesto? è quello di Giuseppe Conte che mentre accusa la maggioranza di aver ridotto a «carta straccia» la proposta delle opposizioni sul salario minimo, strappa... [...]

Statali, stipendio dicembre e tredicesima (con aumento una tantum): le date di pagamento secondo Noipa

Statali, in arrivo lo stipendio di dicembre e la tredicesima. Il servizio apposito di Noipa, sul quale è possibile consultare il cedolino di dicembre, non è però disponibile come... [...]

Patto di stabilità, Giorgetti: «Non accetteremo regole anti-crescita»

Questa, almeno sulla carta, dovrebbe essere la settimana decisiva per il nuovo Patto di stabilità e crescita. Mentre la presidenza spagnola tenta di chiudere su testo che possa entrare in... [...]

Giulia Cecchettin, per lei rumore di 10mila e rose bianche ai funerali. Papà Gino: «Ciao, salutaci la mamma»

La commozione e le lacrime, poi le parole di papà Gino, l'applauso e il rumore, quello che aveva preteso Elena, come a voler rimarcare che Giulia non sarà dimenticata, che la sua... [...]

Filippo Turetta, summit tra investigatori: la Punto sarà passata al setaccio, esami Ris su tappezzeria e oggetti

Padova si è fermata per l'addio a Giulia Cecchettin ma negli uffici dei pm di Venezia e degli investigatori si è continuato a lavorare: sui prossimi step che aiuteranno a scrivere... [...]

Gino Cecchettin, lettera su Linkedin ai colleghi: «Grazie per aver consolato un cuore spezzato, mi prendo una pausa»

«Ai miei clienti, fornitori, amici e colleghi. È con grande dolore che condivido con voi un momento di pausa dal mio lavoro, profondamente segnato dalla recente perdita di mia figlia... [...]

Madri escluse dal lavoro, l?altra faccia della violenza: in un anno si sono licenziate in 44mila. Italia maglia nera nell?Ue

Lavoro non fa rima con gravidanza. Sono più di 44.600 le mamme con figli minori di tre anni che nel 2022 hanno lasciato il lavoro. I dati arrivano dall?Ispettorato nazionale del lavoro,... [...]

Il Messaggero si accende per i suoi 145 anni, luci in via del Tritone come un canto di Natale

Il Messaggero si illumina, e con la luce racconta una storia. Quella di un giornale che in 145 anni la storia l?ha attraversata, commentata e l?ha anche fatta, con le sue prime pagine... [...]

Renato Zero: «Canto per capire se ce la faccio ancora. Io direttore artistico al Festival di Sanremo? Piuttosto vado ai Tropici»

«Sono un frequentatore assiduo del marciapiede. È una scuola, una palestra», sorride Renato Zero. A 73 anni il Re dei Sorcini torna con un nuovo album di inediti, il trentatreesimo... [...]

Sud penalizzato da salari bassi e inflazione, denatalità e talenti in fuga: così rischia di svuotarsi

Il Mezzogiorno è uscito dalla crisi pandemica più o meno alla stessa velocità del resto del Paese. Ma già quest?anno dovrebbe sperimentare una crescita più... [...]

Nucleare, allerta nel Regno Unito: a Sellafield fuga radioattiva nel più grande deposito di plutonio al mondo

Sellafield è un ex impianto per la produzione di energia atomica, uno dei più vecchi del Regno Unito, e si trova in Cumbria, nel nord dell'Inghilterra. Da qualche tempo è... [...]

Ciclone dell'Immacolata, pioggia e vento forte al Centro-Sud (ma farà meno freddo) dall'8 dicembre: le previsioni

Arriva il ciclone dell'Immacolata. La perturbazione che ieri ha interessato parte delle regioni settentrionali e dell'alto versante tirrenico si sta concentrando ora al Centro-Sud. Vanno... [...]

Miopia, allarme per gli adolescenti: «Troppe ore davanti a pc e cellulari». Cosa fare per non affaticare gli occhi

Davvero entro il 2050 il cinquanta percento della popolazione mondiale sarà miope? Dai dati dell?Oms sembra di sì. Tanto che questo difetto visivo viene definito una vera e... [...]

Biden e le elezioni Usa 2024: «Se non ci fosse Trump non so se mi ricandiderei per la presidenza»

Joe Biden ha ammesso che se non ci fosse Donald Trump forse non correrebbe per il 2024. «Non so me mi ricandiderei», ha detto parlando ad un evento di raccolta fondi a... [...]

Artem Uss, 6 persone arrestate per aver aiutato il manager russo a evadere dai domiciliari. Gli Usa: «Taglia da 7 milioni sulla sua testa»

In queste ore, i carabinieri del comando provinciale di Milano, in Provincia di Brescia e in territorio estero (Slovenia e Croazia), coordinati dalla Procura di Milano, stanno dando esecuzione, in... [...]

Crociera di gruppo del paese, si ferma la musica. «Mi vuoi sposare?». Proposta di matrimonio durante il viaggio

CARMIGNANO DI BRENTA (PADOVA) - Un Comune in Crociera. Sono stati 220 i residenti di Carmignano di Brenta che hanno partecipato alla prima crociera di gruppo organizzata dall?associazione... [...]

Neonata muore dopo il parto in casa a Cisternino, la mamma era tra il sesto ed il settimo mese di gravidanza

I primi dolori con le richiese d'aiuto. Poi il parto in casa. Lei è riuscita a superare l'emorragia, ma la neonata è morta. Sono stati tutti inutili, questa mattina a Cisternino... [...]

Milano, maxi frode sugli ecobonus edilizi: indicati 14 mila immobili "fantasma", sequestrati ?284 milioni di euro

La Guardia di Finanza di Milano, su delega della Procura, ha sequestrato 284 milioni di euro di crediti di imposta inesistenti, ritenuti il frutto di una imponente e articolata frode nell'ambito... [...]

Borsa, è morto Attilio Ventura: storico agente di cambio a Piazza Affari. Aveva 87 anni

È morto Attilio Ventura, storico agente di cambio a Piazza Affari. Classe 1936, nel 1985 è entrato nel comitato direttivo come vice presidente per poi diventarne il presidente fino... [...]

Il resto del carlino

Il resto del carlino

 

 

Il Resto Del Carlino

Mix di alcol e stupefacenti, morto un 42enne

L'allarme è stato lanciato dai familiari perché l'uomo non rispondeva al telefono. Inutili i tentativi dei sanitari di rianimarlo [...]

Maiolati Spontini, si parlerà di Medioevo giovedì in biblioteca con Riccardo Iommetti

Sarà presentato il volume “Il segreto di Santa Croce del Sentinum” attravers un percorso che, partendo dallo studio di simboli provenienti da civiltà antiche, condurrà il pubblico in uno spazio geografico e temporale dove i segreti di alcune chiese attendono di essere svelati [...]

Tentata rapina al supermercato, malviventi messi in fuga

Avevano riempito gli zaini di merce, ma il direttore li ha bloccati. Sono riusciti a scappare, la polizia li cerca [...]

Marito e moglie muoiono a tre giorni di distanza

Carassai, il ricordo del sindaco: “L’amore supera la morte, era una coppia molto affiatata. Sono voluti salire in cielo quasi mano nella mano” [...]

Marcia per la pace a Bologna: cattolici, ebrei e musulmani uniti. “Basta guerre”

In mille sfilano in centro dietro a un enorme striscione arcobaleno. Monsignor Zuppi: “Le religioni non chiedono la guerra ma il cessate il fuoco” [...]

Preso a bottigliate in testa dopo una lite: ferito un 40enne

Diverbio a Bellaria finisce nel sangue: carabinieri a caccia degli aggressori [...]

Vaccinazione Covid: a Bologna open day senza prenotazione

Appuntamento all’ospedale Maggiore venerdì 15 dicembre dalle 14 alle 19: 500 le dosi disponibili [...]

Gioco d’azzardo online, l’incredibile record di Zola Predosa: 7.500 euro di puntate pro capite

L'analisi di Federconsumatori, Cgil e Mettiamoci in gioco: nel 2022 Bologna è la provincia più ludopatica della Regione e la città è seconda solo a Piacenza [...]

Qualcosa si muove

A Cesena arrivano gli arabi e a Bologna la settimana di lavoro di quattro giorni. Sono le due novità nel panorama economico emiliano romagnolo degli ultimi giorni, cambiamenti che hanno sì interessato società italiane, ma che portano la firma di gruppi esteri [...]

Raffica di furti nel Fermano, i carabinieri incastrano sei ladri

E' stata denominata "Operazione Antifurto", denunciato anche un malvivente seriale che aveva messo a segno ben sette colpi e una truffa con sostituzione di persona [...]

Nelle Marche raddoppiano i femminicidi e aumentano i casi di stalking

I dati dell’ultimo anno sono stati presentati dal procuratore generale Rossi: "Situazione preoccupante, non basta più la repressione, bisogna educare al rispetto degli altri" [...]

Incidente a Imola: auto si ribaltata sulla Bretella

Ennesimo schianto sulla stessa arteria. Una 27enne ha perso il controllo di una Citroen C2 all’altezza del cavalcavia ferroviario. È finita in pronto soccorso [...]

Regione Marche, accordo per i medici di base: in arrivo 4 milioni

Intesa con i sindacati: un milione arriverà entro la fine dell'anno, tre per il 2024. L'assessore alla Sanità Filippo Saltamartini: "L'obiettivo è colmare le carenze e riavvicinare gli specialisti a questa professione" [...]

Immigrazione, serve un freno

Leggo ogni giorno fatti di sangue dove sono coinvolti giovani immigrati clandestini. Ma questo governo non doveva bloccare gli arrivi? Arrivano a centinaia ogni giorno il ministero li dirotta a volte a suo piacimento senza il consenso locale. Non aiuta con l'invio di agenti e poi ce la prendiamo con i sindaci. Credo che Giorgia Meloni e Matteo Salvini, oltre a Forza Italia, debbano mantenere quanto detto in campagna elettorale e impegnarsi di più per rispettare il mandato degli italiani. Mirco Bassoli [...]

Stazione senza ascensori

Scrivo per segnalarvi che la stazione di Lecce è priva di ascensori che impediscono e rendono molto difficoltoso l' accesso al treno, soprattutto da parte di chi ha disabilità o difficoltà nella deambulazione. Mi auguro che al più presto possa essere risolto questo problema, perché è un pessimo biglietto da visita per Lecce. Angela Perrone [...]

La poesia di Gibran letta da Gino Cecchettin ai funerali di Giulia: “Il vero amore è accettazione”

“La vita non è una questione di come sopravvivere alla tempesta, ma di come danzare nella pioggia”. Lo ha detto dal pulpito del Duomo di Padova il papà della 22enne uccisa da Filippo Turetta [...]

Tentata violenza privata: condannato Santini, direttore dell’Associazione marchigiana attività teatrali

Avrebbe minacciato una socia accomandataria di Synergie Teatrali di cancellare tutti i contratti sottoscritti se la compagnia non avesse rinunciato alla stagione del teatro Rossini di Civitanova. “Esprimo rammarico per l’esito del procedimento, farò ricorso in appello” [...]

Stelle al Merito del Lavoro 2023 in Emilia Romagna: chi sono i 98 premiati

Il prefetto di Bologna, Attilio Visconti: “Le aziende siano luogo di valorizzazione dell’essere umano” [...]

Santa Maria Nuova, addio a Stefano Moreschi l'ambulante con la passione per il ballo

E' morto stamattina a 55 anni all'ospedale di Torrette dopo aver lottato contro un'infezione polmonare. Conosciuto anche nel maceratese dove era istruttore di kizomba, lascia un bimbo di appena un anno. [...]

Elrow Town a Reggio Emilia a giugno 2024: quando acquistare i biglietti per Campovolo

Il festival nato in Spagna sceglie l’Iren Green Park come prossima tappa italiana: 12 ore di concerto, tra musica, giochi, balli e divertimento. Obiettivo oltre 25mila persone [...]

La Stampa

 

 

La Stampa.it

Teatro Comunale di Alessandria pronto entro il 2026: sono cinque i progetti fra cui scegliere

Terminata la prima fase: ne erano stati presentati dodici [...]

Sostenibilità, caso Alessandria al congresso Future Respect Web reputation focus a Roma

Sei nuove ricerche, tra cui quella relativa appunto alla provincia di Alessandria consegnata nelle scorse settimane al prefetto Francesco Zito, contribuiranno al dibattito [...]

Tra stoffe e fiori per celebrare ad arte (anche fuori Torino) la festa dei lavoratori

L’idea di celebrare questa ricorrenza nacque a Parigi nel 1889 durante un congresso ispirato a un fatto accaduto a Chicago il 1° maggio di tre anni prima [...]

Agguato ad Acerra, due giovani uccisi a colpi di arma da fuoco

Le vittime sono Pasquale Di Balsamo, 22 anni e Vincenzo Tortora, 21 anni entrambi noti alle forze dell’ordine [...]

La Fondazione Guido Carli: “Adottiamo una famiglia ucraina”

Il progetto potrebbe aiutare sino a 20 mila rifugiati e si rivolge alle 8 mila fondazioni senza scopo di lucro presenti in Italia [...]

Catania, ricevevano il reddito di cittadinanza, ma 389 su 862 non ne aveva diritto

Tra loro, 191 sono pregiudicati, tre dei quali per reati di mafia [...]

Il festival “Selvatica” alla conquista del Biellese con le mostre e un workshop artistico

Accanto alle mostre, che costituiscono il percorso principale e che proseguono fino al 26 giugno nei palazzi storici (Gromo Losa, Ferrero e La Marmora) del rione Piazzo di Biella, «Selvatica, arte e n ... [Continua a leggere sul sito.] [...]

Effetto Pasqua, contagi in rialzo nell’ultima settimana. Ma l’Rt cala a 0,93

Il monitoraggio dell’Iss: l’incidenza settimanale dei casi sale infatti da 675 a 699. La pressione sugli ospedali resta sostanzialmente invariata [...]

Pechino Express, torna Costantino della Gherardesca. Eliminati gli Indipendenti

Vincono l’ottava tappa Italia-Brasile, che, a sorpresa, scelgono di salvare gli Sciacalli Fru e Aurora Leone [...]

Sporting, Garibaldi nuovo presidente: “Torino diventi la capitale del tennis”

Cambio al vertice del Circolo della Stampa [...]

Nell’Alessandrino, il Covid città per città: Alessandria torna sotto gli 800, ma Casale +25

I dati giornalieri forniti dal Comune di Alessandria, centro zona per centro zona, dei confinati al loro domicilio. Interessante anche la mappa aggiornata comune per comune, anche quelli più piccoli, della provincia [...]

Ecco come incide sulla società il cambio tecnologico. A Rieti la sfida educativa del Papa sul “nuovo linguaggio”

«Condizionati dagli algororitmi». (R)evoluzione digitale: nella diocesi laziale il Festival della Comunicazione. Il vescovo Pompili: «Viviamo in un ambiente misto, nel quale ciascuno sta con un piede on-line e uno off-line. Una situazione che sta ridisegnando le nostre vite quotidiane» [...]

“Il supermercato diffuso”, l’altra spesa tra educazione e acquisti

C’è chi bada al risparmio e chi anche al principio e all’etica, nel solco di produzioni e consumi consapevoli. Dagli ormai storici gruppi di acquisto passando alla tecnologia delle app, con la bottega ... [Continua a leggere sul sito.] [...]

Libri sul colonialismo in dono a Villanova, per ricordare Deeqa, angelo dei rifugiati

Dalla morte alla vita. Dal razzismo alla cultura. Libri in dono alla Biblioteca di Villanova per ricordare una donna speciale. Si chiamava Deeqa Aden Gereye, era conosciuta in Piemonte come «l’angel ... [Continua a leggere sul sito.] [...]

Ad Asti: “Filiera corta per la spesa consapevole”

Prima il modello dei Gas, poi l’evoluzione in spaccio di prodotti alimentari e non solo: lo «Spaccio del popolo» è stato aperto nel 2013 dalla Società operaia di mutuo soccorso «Olga Marchisio» in via ... [Continua a leggere sul sito.] [...]

Cossato rilancia la sfida del commercio

Tra le iniziative c’è il ritorno della Notte bianca, ma anche raduni di quad e Harley Davidson [...]

Internazionale

 

 

Internazionale.it

- Internazionale
Londra e Kigali hanno firmato un nuovo accordo sui migranti

Londra e Kigali hanno firmato un nuovo trattato per espellere i migranti dal Regno Unito verso il Ruanda. Leggi [...]

- Internazionale
A Natale regalati o regala Internazionale

Scegli una prospettiva più ampia sul mondo e regala un abbonamento a Internazionale o Internazionale Kids. Leggi [...]

- Internazionale
Migliaia di persone al funerale di Giulia Cecchettin a Padova

Il 5 dicembre migliaia di persone hanno reso un ultimo commovente omaggio a Giulia Cecchettin, una studente uccisa dal suo ex ragazzo. Leggi [...]

- Internazionale
Non c’è ancora un accordo sui combustibili fossili alla Cop28

Sul superamento dei combustibili fossili non c’è concordia, tutte le opzioni rimangono aperte e si prevedono lunghe battaglie sul tema, prima del termine della Cop28. Leggi [...]

- Internazionale
Un drone dell’esercito nigeriano uccide 85 persone

Un drone dell’esercito nigeriano ha accidentalmente ucciso almeno 85 civili domenica in un villaggio nel nord-ovest dello Stato di Kaduna, in uno dei… Leggi [...]

- Internazionale
Allucinazioni e tunnel, le parole dell’anno

Come da tradizione, i principali dizionari della lingua inglese hanno annunciato le loro scelte. Anche l’Università di scienze applicate di Zurigo lo ha fatto. Ma la sua selezione è più particolare. Leggi [...]

- Internazionale
S’intensificano i combattimenti nel sud della Striscia di Gaza

Il 5 dicembre l’esercito israeliano ha intensificato le operazioni contro i miliziani del movimento islamista palestinese Hamas nel sud della Striscia di Gaza, dove alcuni testimoni hanno riferito di scontri violenti. Leggi [...]

- Internazionale
A Sanremo continua la restaurazione

L’annuncio dei cantanti in gara nella categoria Big alla prossima edizione del festival conferma come ogni traccia d’innovazione sia stata ormai fagocitata dal nazionalpopolare, in una specie di eterno ritorno dell’uguale. Leggi [...]

- Internazionale
Otto morti per un ciclone in India

Almeno otto persone sono morte a causa dei temporali che hanno colpito la costa sudorientale dell’India prima dell’arrivo del ciclone Michaung. Leggi [...]

- Internazionale
C’è una guerra parallela in corso nel mar Rosso

Fa poche vittime e non attira l’attenzione rispetto a quella nella Striscia di Gaza, ma è un conflitto pericoloso. A essere coinvolti sono i ribelli sciiti huthi dello Yemen, sostenuti dall’Iran, e gli Stati Uniti. Leggi [...]

- Internazionale
I viaggi di Alice Rohrwacher

Strade bianche, proprietà privata, treni notturni: a luglio la giornalista Valentina Pigmei ha intervistato la regista Alice Rohrwacher sul tema del viaggio. Leggi [...]

- Internazionale
Il presidente della Guinea-Bissau ha sciolto il parlamento

Il presidente della Guinea-Bissau, Umaro Sissoco Embaló, ha annunciato lo scioglimento del parlamento, tre giorni dopo una serie di scontri violenti tra reparti delle forze di sicurezza nella capitale. Leggi [...]

- Internazionale
Spotify licenzia il 17 per cento dei suoi dipendenti

Il 4 dicembre Spotify ha annunciato una riduzione del personale di “circa il 17 per cento”, ovvero di circa 1.500 persone. Leggi [...]

- Internazionale
Le notizie di scienza della settimana

Come si orientano i delfini, nuovi esopianeti, le origini del mais: l’attualità scientifica, in breve. Leggi [...]

- Internazionale
L’amicizia complicata tra Stati Uniti e Israele

La distanza tra Biden e Netanyahu aumenterà con l’avvicinarsi delle elezioni presidenziali statunitensi del prossimo anno, con Washington che farà sempre più pressioni per cercare una via diplomatica per il conflitto in Medio Oriente. Leggi [...]

- Internazionale
La Russia ha intensificato gli attacchi su Avdiïvka, nell’Ucraina orientale

Le truppe russe hanno intensificato il loro assalto alla città di Avdiivka, nell’Ucraina orientale, attaccando da due direzioni nel tentativo di circondare la città. Leggi [...]

- Internazionale
Un terremoto di magnitudo 6,9 colpisce il sud delle Filippine

Un terremoto di magnitudo 6,9 al largo delle coste meridionali delle Filippine ha provocato la morte di tre persone, in una regione già colpita da una serie di forti scosse durante il fine settimana. Leggi [...]

- Internazionale
Aperta un’inchiesta in Germania sull’attacco di Parigi

La procura federale tedesca ha aperto un’indagine sull’attentato di Parigi in cui un turista tedesco-filippino è stato ucciso da un uomo, che era già noto per la sua affiliazione al gruppo Stato islamico ed era affetto da disturbi psichiatrici. Leggi [...]

- Internazionale
I libri della settimana, scelti da Internazionale

Da Un’estate di Claire Keegan a Il capanno del pastore di Tom Winton. Le recensioni della stampa straniera. Leggi [...]

- Internazionale
I carri armati israeliani entrano nel sud della Striscia di Gaza

Israele ha esteso l’offensiva contro i miliziani di Hamas nella Striscia di Gaza sotto assedio, mentre si aggrava la preoccupazione internazionale per il numero di vittime civili. Leggi [...]

Forbes Italia

 

Forbes.it

- Massimiliano Carrà
Il Ftse Mib sfonda quota 30mila punti. Non accadeva da oltre 15 anni: da giugno 2008

Oggi, il Ftse Mib, principale indice di Borsa Italiana, ha sfondato la quota dei 30mila punti. Non accadeva da ben 15 anni, ossia da giugno 2008. Borsa Italiana: vola il Ftse Mib Durante la seduta odierna, il Ftse Mib, principale indice di Borsa Italiana, ha sfondato la quota dei 30mila punti. Al momento si attesta 30.038,39, in rialzo di quasi mezzo punto percentuale rispetto alla giornata di ieri. Era da oltre 15 anni che il Ftse Mib non toccava quota 30mila punti. L'ultima volta fu nel giugno 2008. La corsa al rialzo di queste settimane è probabilmente dettata dal sentiment positivo dei mercati nei confronti dei tassi di interesse. In quanto è sempre più auspicabile, probabilmente nel 2024, un taglio dei tassi da parte della Bce. Oggi Isabel Schnabel, membro esecutivo del board della Bce, ha dichiarato che dopo gli ultimi dati sull'inflazione è improbabile un ulteriore aumento dei tassi. Infatti, secondo le stime preliminari dell'Istat, l'inflazione in Italia è scesa allo 0,8%, valore che non si registrava da marzo 2021. Background A giugno 2022, per contrastare l'aumento incontrollato dell'inflazione, la Bce ha dato il la a una scia di dieci rialzi consecutivi dei tassi di interesse. Strategia che ha fatto schizzare i tassi di oltre 400 punti base. Lo scorso ottobre, però, ha deciso di invertire la rotta e di procedere al primo stop, proprio in virtù dei dati positivi sull'inflazione. LEGGI ANCHE: "Ecco dove investire nella seconda metà del 2023, dopo un semestre da record per i mercati" L’articolo Il Ftse Mib sfonda quota 30mila punti. Non accadeva da oltre 15 anni: da giugno 2008 è tratto da Forbes Italia. [...]

- Roberta Maddalena
Giorgia Meloni è la quarta donna più potente del mondo

Per il 20esimo anno consecutivo, Forbes ha stilato la sua classifica delle 100 donne più potenti del mondo. Una lista che, quest'anno in modo particolare, ha evidenziato un quadro complesso, e instabile, dell'influenza socio-politica, culturale ed economica delle donne. Quattro i parametri principali presi in considerazione: denaro, influenza media, impatto e ambito di riferimento. Giorgia Meloni è la quarta donna più influente La prima donna italiana a occupare una posizione di rilievo, la quarta, della classifica è innanzitutto la premier Giorgia Meloni. Il 22 ottobre 2022 Meloni ha assunto il ruolo di primo ministro italiano, diventando la prima donna nella storia a ricoprire questo ruolo. La premier è anche il presidente del partito di destra Fratelli d'Italia da marzo 2014. All'età di 15 anni si è unita all'ala giovanile del Movimento Sociale Italiano, partito fondato dai sostenitori dell'ex dittatore Benito Mussolini. Durante un discorso tenuto a giugno 2022 ha assunto chiare posizioni sulla famiglia: "Sì alle famiglie naturali, no alla lobby LGBT, sì all'identità sessuale, no all'ideologia di genere", ha detto. Oggi, Giorgia Meloni è l’unica donna alla guida di un paese del G20. Taylor Swift: al quinto posto la pop star miliardaria Occupando posizioni diverse in molteplici settori quali la politica, l'intrattenimento, la finanza, la salute e la filantropia, solo per citarne qualcuno, le leader di quest'anno sollevano però qualche interrogativo. Per esempio, fa riflettere che al quinto posto, proprio subito dopo un leader politico come Giorgia Meloni, ci sia Taylor Swift. Riflettere si, ma non sorprendere. Se è notizia di pochi giorni fa l'introduzione dal prossimo semestre di un corso dedicato al fenomeno da generato dalla cantante all'Università di Harvard, a fine settembre, grazie a una storia su Instagram, la superstar ha generato un traffico record sulla piattaforma Vote.org, facendo registrare oltre 35mila nuovi elettori che andranno alle urne nel 2024. Un tipo di influenza, quindi, che la cantante ha rafforzato in campi lontani ben dal puro entertainment. Non dimentichiamo che, nell’ultima classifica delle self-made women più ricche di Forbes, la 33enne Taylor Swift, con un patrimonio netto di 740 milioni di dollari, era al 34esimo posto. Swift incarna un nuovo tipo di influenza, certamente diversa rispetto al tradizionale potere politico e aziendale, il cui impatto economico quest’anno è stato stupefacente. Il suo Eras tour ha fruttato la cifra record di 850 milioni di dollari, dando impulso al Pil degli Stati Uniti per oltre 5 miliardi di dollari. Secondo le stime di Forbes, infine, il suo patrimonio vale ora più di 1,1 miliardi di dollari. Le altre figure politiche: Ursula von der Leyen al primo posto Nella classifica di quest'anno, tra gli altri nomi relativi alla sfera politica possiamo citare la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen (al primo posto), la presidente della Banca centrale europea Christine Lagarde (n. 2), la vicepresidente degli Stati Uniti Kamala Harris (n. 3). Emerge, però, una netta differenza numerica rispetto agli anni precedenti e un'evidente scarsità di donne nei ruoli politici di vertice: dieci anni fa, ad esempio, cinque donne erano alla guida delle nazioni tra le prime 25 economie globali, mentre oggi questo numero si è ridotto a una sola. Solo 13 dei 193 stati membri delle Nazioni Unite, inoltre, sono guidati oggi da capi di governo donne. Margherita della Valle, la ceo di Vodafone al 42esimo posto C'è un altro nome italiano nella classifica e appartiene a Margherita della Valle, ceo di Vodafone, che si posiziona al 42esimo posto. Romana, 58 anni, Della Valle ha una laurea in discipline economiche e sociali, ottenuta nel 1988 alla Bocconi. Dopo avere iniziato la sua carriera in Montedison, nel 1994 entrò in Omnitel, acquistata sei anni dopo da Vodafone. Nel 2007 è diventata chief financial officer europeo del gruppo, quindi group financial controller nel 2010, deputy cfo nel 2015 e cfo nel 2018. Un quadro di leadership instabile Tra gennaio e aprile, i leader politici Sanna Marin, Jacinda Ardern e Nicola Sturgeon hanno perso o abbandonato i loro incarichi di supervisione di Finlandia, Nuova Zelanda e Scozia. Susan Wojcicki si è dimessa dalla carica di ceo di YouTube dopo nove anni, e lo stesso ha fatto Martina Merz, amministratore delegato del conglomerato tedesco Thyssenkrupp. Ognuna di loro è stata sostituita da un uomo. Ma c'è anche qualche buona notizia: a maggio, Robyn Grew è diventata la prima donna a guidare il Man Group, hedge fund con un patrimonio di 161 miliardi di dollari, e a giugno la veterana dell’esercito americano Debra Crew ha preso il timone del colosso dell’alcol Diageo, diventando una delle poche donne ceo delle 100 più grandi aziende della Borsa di Londra. Il potere di Beyoncé e la figura di Barbie Beyoncé è balzata al numero 36, rispetto all'80esimo posto del 2022. Il suo patrimonio deriva dai successi nella carriera musicale e più di recente dalla sua linea di abbigliamento Ivy Park, che ha tagliato da marzo i ponti con Adidas deludendo nei ricavi. Beyoncé ha inoltre battuto il record per il maggior numero di Grammy vinti: 32 a febbraio 2023. Ma Barbie? "Barbie occupa il posto numero 100, la posizione assegnata ogni anno a una figura che non è l'immagine tradizionale del potere ma che, nonostante ciò, è arrivata a definire un anno", dice Forbes. LEGGI ANCHE: "Barbie ha raggiunto il miliardo di dollari di incassi a 17 giorni dall’uscita" Lo scorso anno, la stessa posizione era stata occupata da Mahsa Amini, donna curdo-iraniana il cui arresto a Teheran per essersi opposta all'hijab, e la successiva morte, hanno scatenato proteste in tutto il mondo. Ecco la top ten delle donne più potenti al mondo per Forbes: Ursula von der Leyen, Belgio Christine Lagarde, Germania Kamala Harris, Stati Uniti Giorgia Meloni, Italia Taylor Swift, Stati Uniti Karen Lynch, Stati Uniti Jane Fraser, Stati Uniti Abigail Johnson, Stati Uniti Mary Barra, Stati Uniti Melinda French Gates, Stati Uniti Per la classifica completa clicca qui  L’articolo Giorgia Meloni è la quarta donna più potente del mondo è tratto da Forbes Italia. [...]

- Andrea Celesti
Lamborghini come Luxottica: settimana corta e nuove assunzioni

Dopo Luxottica, un'altra azienda annuncia la settimana corta per tutti i suoi lavoratori. La casa automobilistica Lamborghini, guidata dal ceo Stephan Winkelmann, ha infatti trovato l’accordo sindacale con Fiom e Fim sul nuovo contratto integrativo aziendale. Dopo aver raggiunto l'intesa, arrivata dopo un anno di trattative, il testo sarà presentato alle assemblee dei lavoratori e sottoposto al voto. "È un'intesa storica perché vede per la prima volta un'industria dell'automotive in Europa raggiungere una consistente riduzione dell'orario di lavoro, non con una diminuzione del salario ma con una sua maggiorazione", spiegano i sindacati all'Ansa. "Lavorare meno e lavorare meglio, questo è il principio che ha guidato questa trattativa, e che si pone all'interno di un ragionamento più complessivo". Dalla riduzione dell'orario di lavoro allo smart-working L'accordo prevede la riduzione dell'orario di lavoro di 22 giornate all'anno, con l’alternarsi di una settimana da cinque giorni e una da quattro per il personale di produzione o collegato a essa che lavora su due turni (mattina e pomeriggio) e turno centrale. Prevista anche una settimana da 5 giorni e 2 da 4 per il personale di produzione o collegato ad essa che lavora su un regime a tre turni (mattina, pomeriggio e notte): in questo caso la riduzione complessiva sarà di 31 giornate di lavoro all’anno. Inoltre, gli operai non collegati alla produzione potranno lavorare 16 giorni in meno all’anno, mentre per gli impiegati sono previste 12 giornate in meno, oltre a poter sfruttare 12 giorni di smart-working al mese. L'aumento del premio per i dipendenti Lamborghini Per i lavoratori è previsto l'aumento del salario annuale: la quota che verrà erogata annualmente ai dipendenti, in aggiunta al salario previsto dal contratto nazionale, salirà da 13.500 euro a circa 16mila euro. Nella busta paga di novembre 2023 (pagata l'11 dicembre) sarà incluso un premio legato al sessantesimo anniversario dell'azienda, pari a 1.063 euro. Il piano prevede inoltre l'assunzione di 500 lavoratori e un percorso di miglioramento sugli appalti continuativi del sito. E ancora il contrasto alla violenza di genere, con l'obbligo di formazione, e il sostegno alla genitorialità, con permessi retribuiti in caso di adozione e affido di un bambino e per l’inserimento dei figli al nido o alla scuola materna, oltre che un aumento del 10% del contributo aziendale per il congedo parentale che arriva all’80% della retribuzione. L’articolo Lamborghini come Luxottica: settimana corta e nuove assunzioni è tratto da Forbes Italia. [...]

- Forbes.it
Dvb Pure: quando la finanza incontra l’equitazione

Il 22 novembre scorso si è tenuto presso Circolo Ufficiali di Palazzo Cusani un evento straordinario per presentare Dvb Pure. Forbes Italia è stata media partner dell’evento è ne ha accompagnato tutto lo sviluppo. Il progetto innovativo presentato, è la prima collaborazione tra un'eccellenza internazionale della finanza, Kobo Funds e Dvb Group Sa, e un'eccellenza internazionale dell'equitazione, Scuderia 1918. Grazie a un'operazione finanzia importante, la nuova entità Dvb Pure punterà a diventare leader mondiale nell’equitazione sia da un punto di vista sportivo che finanziario. [caption id="attachment_196026" align="aligncenter" width="800"] Eva Baldassin - fondatrice e ceo di Dvb Group Sa[/caption] Le parole del ceo e founder di Dvb Group Sa Eva Baldassin Ideatrice e protagonista dell’operazione è Eva Baldassin, un’imprenditrice nel settore della finanza e della consulenza societaria. Ha acquisito la sua vasta esperienza in Svizzera e all'estero presso istituzioni finanziarie, tra cui banche d'investimento, fondi d'investimento e fondazioni. Si è specializzata nella gestione di patrimoni individuali e istituzionali, fornendo consulenza strategica nell'ambito finanziario e societario. Attualmente è ceo e founder di Dvb Group Sa, una holding svizzera che include 3 società controllate, attraverso le quali offre consulenza integrata in ambito societario e patrimoniale. Tra queste, Dvb Asset Management Sa, autorizzata Finma, autorità svizzera di vigilanza sui mercati finanziari, che gestisce capitali di clientela istituzionale e di ultra high net worth individual. Il gruppo è specializzato nella strutturazione e gestione di prodotti finanziari alternativi, decorrelati e indipendenti dalle dinamiche geopolitiche e di mercato. La testimonianza di Baldassin: https://vimeo.com/888730119?share=copy Finanza ed equitazione Quando Eva Baldassin ha scoperto Scuderia 1918, fondata da Emanuele Anchisi, è rimasta subito affascinata dal business model della scuderia. Questo non è solo quello di allenare cavalli per le grandi competizioni, ma anche quello di individuare potenziali campioni grazie alla genetica, crescerli, allenarli e rivenderli con alta marginalità; che oltre tutto è amplificata dalla possibilità di congelare il seme di questi campioni per usarlo o venderlo a sua volta negli anni futuri. Eva ha capito subito che unendo la leva della finanza a questo business model, si possono raggiungere risultati eccezionali, sicuramente sportivi, ma soprattutto finanziari. Nasce così Dvb Pure, che sta raccogliendo 50 milioni di euro e in cui confluirà Scuderia 1918. Questa è l’operazione presentata a Palazzo Cusani a una platea di grandi investitori. [caption id="attachment_196035" align="aligncenter" width="800"] Alessandro Tosi - fondatore e ceo di Kobe Funds[/caption] Le parole del fondatore e ceo di Kobo Funds Alessandro Tosi A gestire la raccolta di investimenti sarà Alessandro Tosi, fondatore e ceo di Kobo Funds. La sua storia spazia dalla consulenza direzionale, è stato director di A.T. Kearney, alla gestione degli investimenti in private equity e venture capital, con un focus costante sull'innovazione dei modelli di business e sulla convergenza tra management e capitali. Nel 2000 ha compiuto il primo passo verso l'imprenditorialità e ha fondato ExecutiveSurf, il primo head hunter completamente online, giunto nel 2012 a una dimensione internazionale con 10 uffici tra Europa e Asia. Nel 2013 ne ha rilevato la business unit dedicata al private equity fondando Kobo Funds, fintech di decentralised investment banking basata a Londra e Milano. Focalizzata sugli investimenti in startup e Pmi da parte della propria rete di investitori professionali, che dalla nascita a oggi ha mobilitato risorse per oltre 260 milioni di euro. A Palazzo Cusani, Tosi ha spiegato come Kobo Funds sarà la piattaforma internazionale per la raccolta dei 50 milioni di euro destinati al lancio di Dvb Pure. La testimonianza di Tosi: https://vimeo.com/888729461?share=copy Dopo una presentazione dettagliata, moderata dal giornalista di Forbes Italia Federico Morgantini, l’evento si è trasformato in conviviale e c’è stato modo tutti gli ospiti di parlare direttamente con i protagonisti. Qui le testimonianze di Emanuele Anchisi (https://vimeo.com/888729885?share=copy), Luigi Maisto (https://vimeo.com/888730429?share=copy) e Claudio Garavaglia (https://vimeo.com/888729727?share=copy). Qui un riassunto dell’intero evento: [embed]https://vimeo.com/888731105?share=copy[/embed]   L’articolo Dvb Pure: quando la finanza incontra l’equitazione è tratto da Forbes Italia. [...]

- Roberta Maddalena
La metà dei lavoratori italiani utilizza già l’intelligenza artificiale per scrivere mail e post sui social

La metà dei lavoratori italiani (48%) utilizza l’intelligenza artificiale per scrivere e-mail e post sui social network e il 53% ritiene anche che sia la più grande opportunità per il proprio futuro lavorativo. Il dato emerge da Future of work, l’ultima ricerca ServiceNow, leader globale nei workflow digitali. La ricerca è stata svolta dall’istituto Opinium e ha coinvolto 5.500 adulti che lavorano in Francia, Germania, Irlanda, Italia, Svezia, Svizzera, Paesi Bassi, UAE e UK.  In che modo l’intelligenza artificiale sarà di aiuto Secondo gli intervistati, la creazione di file Excel è destinata a essere il compito più affidato all'intelligenza artificiale. L'80% l'ha infatti già utilizzata o prevede di utilizzarla per questo scopo. A seguire, la revisione di documenti (77%) e la stesura di e-mail o post sui social network (75%, il 48% la utilizza già). Il 51% ritiene inoltre che l’intelligenza artificiale aumenterà la produttività della forza lavoro. La chiave per un’implementazione di successo si basa, però, su interpretazioni e informazioni chiare. Attualmente, tre persone su dieci non capiscono come l’intelligenza artificiale generativa li potrebbe supportarle nel loro ruolo (31%) e il 43% ammette di non avere le capacità tecniche necessarie per lavorare con i sistemi di intelligenza artificiale. “L’intelligenza artificiale è il futuro e questo studio ci aiuta a capire cosa pensano i lavoratori italiani e come siano già coinvolti in un suo utilizzo”, ha affermato Filippo Giannelli, area vp e country manager ServiceNow Italia. “ServiceNow è in prima linea nella creazione di tecnologie basate sull’intelligenza artificiale, con l’obiettivo di permettere ai dipendenti di svolgere al meglio il proprio lavoro per dedicare più tempo ad attività di maggior valore. Oltre allo sviluppo tecnologico siamo molto attenti anche al piano formativo, con programmi e corsi di formazione specifici su questo tema, rivolti a tutte le persone e non solo a quelle con una formazione tecnica”. L'importanza della formazione sull'intelligenza artificiale  L’IA e la programmazione dovrebbero essere materie di studio per i ragazzi sotto i 18 anni, rispettivamente per il 70% e il 76% del campione. Il 69% poi concorda sul fatto che nel mondo digitale moderno dovrebbe essere istituita una qualifica standardizzata per le competenze digitali, che i datori di lavoro possano riconoscere. Il 66% del campione concorda invece sul fatto che una formazione aggiuntiva sulla tecnologia o su competenze digitali aiuterebbe a sentirsi più sicuri delle proprie prospettive di carriera, e il 65% si è attivato in questa direzione. Competenze digitali: le paure degli italiani Solo la metà dei lavoratori italiani (48%) pensa di possedere tutte le competenze necessarie per avere successo durante la propria carriera. Una percentuale simile (46%) ritiene che avrà bisogno di ulteriore formazione per mantenere una posizione rilevante sul mercato. Il campione di età compresa tra i 18 e i 34 anni, inoltre, ha più fiducia nelle proprie capacità (53%) rispetto ai colleghi di età superiore. Nonostante la necessità di sviluppare competenze digitali sia riconosciuta, oltre un terzo (37%) trova difficile conciliare gli aggiornamenti con il proprio programma di lavoro e teme che, in un contesto di cambiamento costante, le competenze sviluppate possano rapidamente diventare obsolete (43%). Considerando l'attuale panorama tecnologico e i possibili sviluppi futuri, il 34% afferma anche che vorrebbe avere più tempo e risorse per aggiornare le proprie competenze, mentre il 21% preferirebbe aver intrapreso un percorso professionale diverso. Il 13% sta valutando la possibilità di cambiare settore e riqualificarsi. La consapevolezza sulla centralità del digitale Per concludere, i progressi tecnologici sono accompagnati anche da ottimismo. Il 72% dichiara di essere entusiasta di sviluppare le proprie competenze digitali nel corso della propria carriera e il 73% riconosce che le competenze digitali forniscono un vantaggio nel mondo degli affari. Inoltre, il 66% concorda sul fatto che le nuove tecnologie aiutano a raggiungere il proprio potenziale. L’articolo La metà dei lavoratori italiani utilizza già l’intelligenza artificiale per scrivere mail e post sui social è tratto da Forbes Italia. [...]

- Forbes.it
Rendere l’Erp un vero sistema di intelligenza nel cloud

BRANDVOICE | Paid program a cura di Scott Russell, membro dell’executive board di Sap Se, alla guida dell’organizzazione customer success Stiamo vivendo uno dei momenti di maggiore trasformazione della tecnologia per il business. È un periodo in cui le aziende hanno accesso a una quantità di tecnologia mai vista prima che permette loro di trasformarsi in modi sempre più intelligenti per diventare più resilienti all’incertezza e crescere con successo a lungo termine. Negli ultimi anni, uno dei modi più importanti con cui abbiamo aiutato i clienti ad avviare questo percorso è stato quello di facilitare il passaggio del loro sistema Erp al cloud tramite RIise with Sap. Rise è un pacchetto che include software ERP su misura, servizi di trasformazione, analytics avanzate e competenze dei partner. Questa offerta aiuta i clienti a migrare verso il cloud consentendo innovazione continua, maggiore velocità e agilità in un ambiente sicuro, conforme e scalabile. Perché questo passaggio è importante? Non tutte le aziende sono proattive a migrare al cloud, ma i vantaggi non sono banali. RISE with SAP continua ad evolvere e ad avere un impatto positivo sui clienti SAP di tutto il mondo. Proprio di recente, l’azienda di tecnologia per i viaggi Amadeus ha annunciato di aver migrato con successo le sue principali soluzioni SAP nel cloud attraverso RISE with SAP. In questo modo Amadeus avrà accesso esclusivo agli ultimi aggiornamenti, miglioramenti e soluzioni specifiche di settore, che consentono di reagire più rapidamente agli imprevisti e di adattare la sua capacità operativa in base alla domanda e alle condizioni del mercato. AI generativa per le aziende: il momento è adesso Se l’utilizzo di soluzioni nel cloud presenta i vantaggi descritti sopra, l’AI generativa è un moltiplicatore di forze. Queste due tecnologie si completano a vicenda in modi importanti. Insieme, hanno il potenziale per aiutare le aziende a diventare veri e propri sistemi di intelligenza in cui velocità e agilità incontrano dati e insight. A fine settembre, SAP ha fatto un grande passo avanti verso la realizzazione di questo obiettivo con il lancio del nuovo copilota di AI generativa, Joule. Joule è in grado di analizzare e contestualizzare rapidamente i dati provenienti da più sistemi per fornire insight più intelligenti. Quando i dipendenti di un’azienda pongono una domanda o inquadrano un problema da risolvere, Joule fornisce risposte intelligenti generate dalla ricchezza dei dati aziendali provenienti dalle soluzioni SAP e da fonti di terze parti, mantenendo il contesto. Immaginate di chiedere a Joule di aiutarvi a migliorare le prestazioni del punto vendita generando un riassunto che include informazioni sui prodotti, i target di riferimento, le scorte di magazzino, i modelli di acquisto, gli sconti e i suggerimenti di spedizione suddivisi per località. Oppure di aiutarvi a prendere decisioni sui fornitori in base ai tempi medi di pagamento delle fatture, ai margini e all’impronta di carbonio. Joule può anche gestire interamente alcune attività, come la stesura di job description convincenti e imparziali o creare le giuste domande per i colloqui di lavoro in modo da attrarre i candidati con le competenze e le esperienze necessarie per un determinato ruolo. In questo esempio, Joule aiuta a liberare il tempo delle persone della funzione HR che potranno concentrarsi su ambiti con un impatto maggiore sui risultati aziendali. Joule rivoluzionerà il modo in cui il lavoro verrà svolto. Cosa potrebbe significare per il futuro un cloud alimentato dall’intelligenza artificiale Nel mio ruolo in SAP, parlo continuamente con i nostri clienti che operano in industrie molto diverse tra loro. Alcuni di questi settori si stanno trasformando, altri convergendo, proprio come un’azienda che ha iniziato come libreria online per poi diventare una società di servizi web. Vedo con piacere come le aziende utilizzano le nostre soluzioni per trasformare le loro attività e le opportunità che hanno di fare ancora di più con un sistema ERP basato sul cloud e alimentato dall’intelligenza artificiale, che è rilevante, affidabile e responsabile. Sono fermamente convinto che in questa nuova era le aziende che combinano la potenza dell’AI con la profondità dei processi e i dati aziendali trarranno il massimo valore. E la posta in gioco è molto alta. Secondo uno studio di McKinsey, l’AI generativa ha il potenziale di aggiungere trilioni di dollari all’economia globale e il 75% del suo impatto ricade su quattro aree: customer operation, marketing e vendite, ingegneria del software e ricerca e sviluppo. È quindi fondamentale che ogni azienda che si occupa di AI lo faccia nel modo giusto. SAP dispone degli elementi costitutivi dell’AI da molto tempo e con l’AI generativa siamo in grado di accelerare ulteriormente. Oggi abbiamo oltre 26.000 clienti che utilizzano soluzioni con funzionalità di AI incorporate, da Accenture che le usa per abbinare le fatture ai pagamenti in modo più rapido e preciso, ad American Sugar Refining, Inc. che utilizza l’AI incorporata in Sap Business Technology Platform per prevedere con maggiore precisione i costi di movimentazione delle merci. Questa è solo la punta dell’iceberg di ciò che sarà possibile fare in questo nuovo ciclo di innovazione. Come SAP, abbiamo la fortuna di lavorare con migliaia di clienti che ce lo stanno già mostrando, offrendo anche uno sguardo a un futuro in cui il sistema Erp sarà alimentato dall’AI per creare veri e propri sistemi di intelligenza per far funzionare il mondo ancora meglio. Ed è un futuro che arriverà prima di quanto si pensi.  L’articolo Rendere l’Erp un vero sistema di intelligenza nel cloud è tratto da Forbes Italia. [...]

- Forbes.it
L’azienda spaziale giapponese che vuole tornare sulla Luna a fine 2024

Articolo di Davide Lizzani "Abbiamo una lunga storia, ma siamo solo agli inizi", ha confidato a Forbes Italia Takeshi Hakamada, amministratore delegato di ispace, azienda aerospaziale giapponese con sedi negli Stati Uniti e in Lussemburgo e più di 250 impiegati. La storia di ispace Sebbene la fondazione di ispace risalga al 2013, la storia spaziale di Hakamada comincia molto prima, nel 1990, quando a dieci anni vede una replica di Star Wars. "Come tutti rimasi colpito dalle enormi astronavi, ma mi accorsi che a interessarmi ancora di più erano i robot". Questa passione lo porta a studiare ingegneria aerospaziale, prima a Nagoya, poi al Georgia Institute of Technology. “Guardandomi intorno, vedevo molti ingegneri entusiasti, ma per realizzare un business commerciale mancavano gestione aziendale e investimenti”, ricorda Hakamada. "Decisi che la mia carriera non sarebbe stata quella di un ingegnere che costruisce la sonda spaziale, ma quella di chi crea l’ambiente affinché la cosa sia commercialmente fattibile”. Per questo, nel 2010, Hakamada dà vita al team Hakuto per partecipare al Lunar X Prize, una competizione pensata per stimolare il primo allunaggio privato. Conclusasi senza alcun vincitore, a Lunar X Prize si deve però la “rifondazione” di Hakuto, trasformata nel 2013 in “ispace”. Nove anni più tardi, nel dicembre del 2022, il team dell’azienda lancia M1, la sua prima missione verso la Luna con payload paganti come il rover Rashid degli Emirati Arabi Uniti. In concomitanza con l’ingresso dell’azienda nella Borsa di Tokyo, il lander riesce a inserirsi in orbita lunare e a inviare immagini dell’ombra del satellite sulla Terra durante l’eclissi del 20 aprile 2023. Purtroppo, però, non riesce ad allunare e si schianta sulla superficie selenica – epilogo che fa peraltro scattare l’assicurazione stipulata col Mitsui Sumitomo Insurance Group, la prima a coprire un allunaggio privato, che a ispace rende circa 23 milioni di euro. Anche un italiano nel team Oggi ispace sta preparando M2, la missione in partenza a fine 2024. A bordo del nuovo lander, chiamato Resilience per simboleggiare la perseveranza di ispace, ci sarà un piccolo rover di circa cinque chilogrammi costruito da ispace Eu, la succursale lussemburghese. Il mission manager di M2, l’italiano Federico Giusto, è entrato in ispace nel 2019 per occuparsi, come ingegnere dei sistemi, proprio del nuovo rover. Per svilupparlo, ispace Eu si è avvalsa anche del supporto finanziario della Luxembourg Space Agency, attraverso il fondo di finanziamenti LuxImpulse. “La mobilità sulla superficie sarà un fattore primario per le prossime missioni di esplorazione scientifica", spiega Hakamada, "i nostri clienti ce lo stanno chiedendo per raccogliere informazioni come la presenza di acqua e altre risorse lunari”. Per ottemperare ai suoi compiti, il lander sarà equipaggiato con uno strumento per scomporre l'acqua in ossigeno e idrogeno, realizzato dell’azienda partner Takasago Thermal Engineering, con un modulo per esperimenti sulla produzione alimentare della giapponese Euglena, con una sonda per la rilevazione di radiazioni sviluppata dalla taiwanese National Central University, e con una targa in lega metallica realizzata dal Bandai Namco Research Institute ispirata all’anime di culto Mobile Suit Gundam, di cui Bandai realizza e vende i modellini. Il lander Resilience monterà anche un braccio meccanico per portare a termine il compito affidato a ispace dalla Nasa già dalla sua prima missione lunare: prelevare un campione lunare e cederne la proprietà all’ente spaziale americano. Una transazione simbolica, per 500 dollari, organizzata per creare un precedente legale nella compravendita di risorse extraterrestri. La missione M3 In cantiere c’è anche la missione M3, che nel 2026 comporterà il lancio di un lander completamente nuovo, chiamato Apex 1.0, per la cui realizzazione ispace ha ricevuto un finanziamento di 12 miliardi di yen (circa 74 milioni di euro) dal Ministero dell’Economia, del commercio e dell’industria giapponese. “Con M3 rivoluzioneremo i nostri lander per accomodare i payload della Nasa", ha spiegato Hakamada, "in più Apex 1.0 sarà in grado di ammortizzare le forti vibrazioni del lancio per evitare danni ai carichi a bordo”. Un servizio su misura del cliente che si estende anche alla sede manifatturiera: Apex 1.0 verrà infatti costruito a Denver, nella sede statunitense di ispace, anche in vista dei possibili contratti correlat al programma Artemis di ritorno alla Luna. “Abbiamo già investito oltre 40 milioni di dollari in ispace technologies Us", dichiarava a settembre il ceo Hakamada, “ci aspettiamo che questo numero continui a crescere”. È una vicinanza cruciale sia ai clienti primari, sia al fornitore dei servizi di cui ispace ha più bisogno: i lanci ai prezzi più bassi del mercato, quelli di SpaceX. ispace tiene un piede anche in Europa grazie alla sua sede nel Lussemburgo, Paese che offre investimenti pubblici sostanziosi, e una finestra sul mercato spaziale europeo. “Il nostro ufficio nel Lussemburgo sta lavorando a un potenziale contratto con un cliente italiano", ha detto Hakamada. "Noi non produciamo tutti i componenti” aggiunge il ceo alludendo alla filiera manifatturiera italiana. Hakamada continua poi rivolgendosi ai potenziali clienti: “offriamo la possibilità di testare sul campo le tecnologie lunari italiane senza dover organizzare una missione specifica”. Tecnologie che, infine, saranno necessarie per realizzare la visione di ispace: stabilire un ecosistema lunare e sbloccare l’utilizzo di risorse spaziali supportando la sostenibilità sulla Terra. L’articolo L’azienda spaziale giapponese che vuole tornare sulla Luna a fine 2024 è tratto da Forbes Italia. [...]

- Forbes.it
Così questa società forma i talenti del digital investendo nella creator economy

Articolo tratto dal numero di novembre 2023 di Forbes Italia. Abbonati! Jungler – BRANDVOICE | Paid program In un momento in cui il mercato della creator economy continua a crescere e l’utilizzo dei social media è essenziale per comunicare con le nuove generazioni, Jungler realizza campagne di influencer marketing per brand e agenzie di comunicazione. Alla guida Irene Jin, che ha recentemente assunto il ruolo di ceo per accompagnare la società in una fase di trasformazione e crescita. Fin dalla nascita, nel 2019, Jungler ha concentrato la sua attività nello sviluppo di una piattaforma dedicata alla gestione delle campagne di micro-influencer: ricerca e profilazione dei talent, gestione dei processi operativi e analisi delle performance della campagna. Di cosa si occupa Jungler La piattaforma è stata poi finalizzata durante il percorso di accelerazione di startup di Luiss EnLabs di LVenture Group nel 2020. Oggi Jungler ha consolidato la sua posizione nel settore dell’influencer marketing estendendo la sua offerta anche nel supporto strategico, creativo e operativo delle campagne. I recenti sviluppi, uniti alla sua esperienza pluriennale nel settore, hanno permesso alla società di diventare un partner chiave per agenzie di comunicazione e centri media tramite la gestione totale delle loro campagne. Sebbene inizialmente i clienti fossero principalmente e-commerce e brand, da circa un anno il target di riferimento si è esteso, e Jungler ha trovato mercato fertile nelle agenzie di comunicazione. Il team si è da poco allargato includendo anche consulenti legali e fiscali in modo da poter offrire un servizio completo. “Il mio sogno è creare un’azienda capace di formare e valorizzare i giovani talenti che faranno il futuro del digital marketing”. Per questo motivo la squadra è composta prevalentemente da persone appassionate del settore, con un occhio verso la parità di genere. Il valore della parità di genere Non a caso, Jungler è stata selezionata tra le Women Value Company 2023, programma dedicato alle aziende che investono su talento femminile e gender equality, realizzato dalla Fondazione Marisa Bellisario in collaborazione con Intesa San Paolo. La visione strategica della ceo è legata non solo allo sviluppo di un’organizzazione che metta al centro il benessere dei propri dipendenti, ma anche al raggiungimento degli obiettivi legati a redditività e processi. I numeri di Jungler “L’impresa ha più che raddoppiato i ricavi da prestazione di servizi, puntando a raggiungere l’obiettivo di 700mila euro, con un miglioramento della redditività complessiva derivante dalle operazioni, sintetizzate da un ebitda in alta crescita rispetto all'esercizio precedente”. Come riporta Andrea Fato, advisor della società, questi risultati sono stati raggiunti da una pianificazione strategica in cui le persone giocano un ruolo chiave sia nella gestione operativa delle campagne e di vendita, sia nei nuovi rapporti di partnership. “Ci siamo resi conto che è fondamentale, in un settore fatto di persone e relazioni come quello nell’influencer marketing, mantenere la componente umana strettamente connessa agli strumenti digitali, in modo da poter sempre offrire al cliente un servizio su misura, efficiente e misurabile”, ha concluso Irene. L’articolo Così questa società forma i talenti del digital investendo nella creator economy è tratto da Forbes Italia. [...]

- Forbes.it
Dal briefing fino all’industrializzazione: così Tecnica Group punta a digitalizzare i processi a supporto dello sviluppo del prodotto

"Far vivere esperienze emozionanti attraverso prodotti della massima qualità". È questa la mission principale di Tecnica Group, azienda italiana nata in provincia di Treviso, diventata leader nel mondo della calzatura outdoor e dell'attrezzatura da sci, con un portafogli di brand storici, come Moon Boot, Lowa - punto di riferimento in Germania e in tutta Europa per le calzature outdoor -, Rollerblade, inventore del pattinaggio in linea, e tre dei più importanti marchi del mondo sci: Nordica, Tecnica, Blizzard. [caption id="attachment_194733" align="aligncenter" width="800"] Nordica[/caption] La società si distingue per l'artigianalità e l'intelligenza applicata alle materie prime, caratteristiche che si trovano in ogni prodotto offerto sul mercato sin dal 1930, quando Oreste Zanatta fondò la prima bottega artigiana che nel 1963 diventò il Calzaturificio Tecnica Spa. Oggi l'azienda – che ha chiuso il 2022 con un fatturato di 560 milioni di euro, e impiega circa 4.000 collaboratori in tutto il mondo - è attiva in Europa, Nord America e Asia, con una serie di sedi produttive e commerciali. Il quartier generale di Giavera del Montello (Treviso), punto di riferimento assoluto dello sportsystem, ha accompagnato l'ascesa della società e rappresenta oggi lo snodo principale per molti brand del gruppo. Il processo di trasformazione digitale di Tecnica Group A partire dal 2022, Tecnica Group ha avviato un importante progetto di trasformazione digitale, che coinvolge tutte le sue società del gruppo, con l'obiettivo di standardizzare i processi a livello globale, rinnovare i sistemi tecnologici e porre il consumatore finale al centro delle strategie. Per fare ciò, si è definito l’application landscape di Tecnica Group, ossia il modello applicativo, infrastrutturale e il modello di network, scegliendo soluzioni leader di mercato ed erogate in cloud allo scopo di ottimizzare le prestazioni di business, accedere a soluzioni più flessibili e rendere l'infrastruttura It più agile, aperta all’innovazione. "Stiamo digitalizzando i processi a supporto dello sviluppo del prodotto: dal briefing fino all’industrializzazione. Una roadmap che coinvolgerà tutti i brand del gruppo e le varie aree di ricerca", racconta Sonia Covi, group It & digital transformation director. Concretamente, l’azienda – che dal 2018 utilizza Sap S/4Hana - ha deciso in primis di migrare Sap in cloud nel 2022, scegliendo Sap with Rise, che offre maggior sicurezza e facilità di interazione con le altre componenti sia di Sap che di terze parti. Così facendo, il gruppo ha iniziato a digitalizzare sia i processi distributivi B2B e B2C che quelli produttivi. “Stiamo innovando il nostro più grande centro produttivo in Slovacchia. Oggi le anagrafiche di prodotto, le distinte e i cicli vengono alimentati attraverso un Plm (Product Lifecycle Management), che dialoga con Sap, che a sua volta usa le informazioni per gestire i processi produttivi e logistici” prosegue Covi. Ad accompagnare la trasformazione digitale della società, poi, una forte attenzione alle persone, considerate parte attiva del cambiamento. Per loro Tecnica Group ha creato una Academy interna, oltre ad aver adottato soluzioni specifiche per facilitarne il lavoro, soprattutto nel contesto produttivo: per ottimizzare i processi di lavoro negli stabilimenti e favorire una organizzazione intelligente dei turni, è stata implementata Awms, piattaforma di workforce management leader di mercato, sviluppata da Azzurro Digitale e facente parte del portafoglio soluzioni del Gruppo Zucchetti. Digitalizzare la gestione interna delle informazioni Sonia Covi e il team di Tecnica Group, inoltre, hanno introdotto una piattaforma Salsify, capace di gestire le informazioni digitali di prodotto dei brand del gruppo sia per i canali B2B che B2C. “È una soluzione integrata con Sap e Salesforce, serve per arricchire le informazioni di prodotto con le altre che solitamente sono richieste dal consumatore finale”. Infatti il prodotto stesso è stato digitalizzato inserendo al suo interno un identificativo digitale univoco a beneficio del consumatore finale. Ma non è tutto. Tecnica Group si è impegnata in un processo di standardizzazione delle piattaforme Erp del gruppo, portando ciascuna società a utilizzare Sap secondo un piano stabilito. Il cliente finale al centro L’evoluzione di Tecnica Group nasce dalla volontà di mettere al centro il cliente finale, principalmente in ottica B2B e B2C. "Abbiamo introdotto il Crm di Salesforce che ci permetta di gestire a 360 gradi i clienti e i consumatori finali dei nostri brand in un unico ambiente digitale, e attivato una piattaforma digitale per i clienti B2B in cui interagire con i nostri brand, i nostri agenti e il customer service”. In corso l’attivazione di un e-commerce B2E per offrire ai dipendenti, ai loro familiari e ai friends la possibilità di acquistare i prodotti di Tecnica Group. L’articolo Dal briefing fino all’industrializzazione: così Tecnica Group punta a digitalizzare i processi a supporto dello sviluppo del prodotto è tratto da Forbes Italia. [...]

- Forbes.it
Come questa società di formazione sanitaria permette agli specialisti di restare aggiornati su diagnosi e terapie

Articolo di Matteo Borgogno tratto dal numero di novembre 2023 di Forbes Italia. Abbonati! Più di 20 anni di esperienza nella formazione medico-scientifica. Dynamicom Education è una società milanese nata dall’idea di Giorgio Maggiani, presidente e amministratore delegato, di inserirsi nel nuovo business della formazione sanitaria, dopo l’approvazione della legge sull’Educazione continua in medicina (Ecm) nel 2001. Dopo l’intuizione, nel 2004 Maggiani ha lasciato definitivamente la sua azienda precedente e ha puntato tutto sulla nuova creatura, che oggi è un provider accreditato per tutte le categorie previste dal programma nazionale Ecm: formazione a distanza (Fad), residenziale (Res) e sul campo (Fsc). Durante la pandemia, la società è riuscita a crescere, sfruttando tutti i vantaggi dell’innovazione digitale. Come? Lo spiega Maggiani, artefice di questa piccola grande rivoluzione nel mondo della formazione medica italiana. Che cosa ricorda della nascita di Dynamicom Education? Nel 2001 il ministero della Salute iniziò a divulgare notizie sulla possibile introduzione della formazione di aggiornamento obbligatoria per tutti gli operatori sanitari. Di conseguenza, il 29 novembre 2001 ho fatto costituire un’apposita società, in attesa che l’eco diventasse realtà. Poi sono passati tre anni prima che Dynamicom diventasse operativa a tempo pieno. Che cosa sono i corsi di formazione Ecm e perché sono così importanti? Sono i corsi di aggiornamento post laurea che ogni operatore sanitario deve seguire tutti gli anni. Va da sé che la loro importanza è massima: frequentandoli, lo specialista rimane aggiornato sulle ultime novità in tema di diagnosi e terapia e può fare bene il suo lavoro. Quali sono i valori fondanti dell’azienda? Dynamicom Education ha uno slogan: ‘Passione per i valori’. Valori di vario tipo: formatori di valore, contenuti scientifici di valore, struttura organizzativa di valore. Crediamo nell’essere e non nel sembrare, e, pur essendo una srl, di solito preferiamo la sostanza di valore al facile profitto. Quali sono le sfide della formazione a distanza dopo il Covid? Come le eroga Dynamicom Education? Il periodo del Covid, nonostante tutto ciò che ha portato con sé, per noi è stato fondamentale per spiccare il volo. Tra i nostri collaboratori esterni avevamo la società One Coffee, specializzata in formazione a distanza tramite le varie piattaforme (Zoom, Teams, Google Meet, etc.). Dopo un breve periodo di sconcerto e preoccupazione, abbiamo convertito tutti i nostri corsi in forma residenziale in corsi a distanza, conquistando grandi quote di mercato. Che cosa manca alla sanità italiana per abbracciare la trasformazione digitale? Non lo so, a volte viene da pensare che manchi solo un pochino di coraggio in più. Con quello, si potrebbero fare scelte di rottura e proiettarsi nel futuro, anziché guardare troppo al passato. Quali sono gli obiettivi di breve e medio periodo della società? La società nel breve-medio periodo ha come obiettivo prioritario quello di ringiovanire il proprio parco account commerciali, che è composto totalmente da manager di sicura competenza e affidabilità, ma che al tempo stesso si stanno avvicinando al capolinea per motivi anagrafici. Lo faremo gradualmente, ma con la consapevolezza che non sarà un’operazione rapida e semplice. Proprio per questo sarà fondamentale realizzarla al meglio, per continuare a garantire alla società il ruolo di leader di mercato che detiene da diversi anni. LEGGI ANCHE: Come questa startup vuole rivoluzionare l’industria dell’assicurazione sanitaria L’articolo Come questa società di formazione sanitaria permette agli specialisti di restare aggiornati su diagnosi e terapie è tratto da Forbes Italia. [...]

Formiche.net

 

Formiche.net

- Gabriele Carrer
Un Saggio per Meloni. Chi è il nuovo consigliere diplomatico di Palazzo Chigi

Fabrizio Saggio, da un anno ambasciatore a Tunisi, è il nuovo consigliere diplomatico di Giorgia Meloni, presidente del Consiglio. La nomina è stata deliberata dal Consiglio dei ministri riunitosi oggi. Il diplomatico prende il posto dell’ambasciatore Francesco Maria Talò, dimessosi dopo la diffusione di una conversazione orchestrata da un duo “comico” russo che ha spesso […] [...]

- Patrizia Di Micco
Aviazione green. Il modello italiano alla Cop28

Investimenti per la transizione, rafforzamento delle sinergie tra pubblico e privato e incentivi per rinnovare le flotte aeree con modelli moderni e meno inquinanti. Queste le direttrici principali che dovranno guidare l’azione del comparto aeronautico internazionale che Aeroporti di Roma ed Eni hanno voluto far emergere nel corso della Cop28, la conferenza globale promossa dalle […] [...]

- Federico Di Bisceglie
Non siamo anti-europeisti, ma vogliamo una nuova Europa. Parla Crippa (Lega)

“Domenica a Firenze non c’erano partiti anti-europeisti. Ma partiti che desiderano una governance europea diversa dalla tecnocrazia”. Andrea Crippa, deputato e vicesegretario del Carroccio sgombera il campo dagli equivoci e soprattutto “dalle etichette che ci vogliono affibbiare e dalla narrazione che viene fatta di noi, assecondata purtroppo anche da alcuni nel centrodestra in Italia”. Un […] [...]

- Redazione
Ecco il grande gioco latino-americano tra Stati Uniti, Cina ed Europa

Negli ultimi anni pochi argomenti hanno attirato l’attenzione di accademici e commentatori quanto la competizione strategica tra gli Stati Uniti e la Repubblica Popolare Cinese (Prc). D’altra parte, gli episodi che giustificassero tale attenzione sono stati numerosi. Dall’elezione di Donald Trump alla guerra commerciale, allo scoppio della pandemia da Covid-19 e, infine, all’invasione russa in […] [...]

- Rino Moretti
L’Intelligenza Artificiale fa bene al Pil (e alle imprese). Il rapporto di Tim

Si scrive Intelligenza Artificiale, si legge crescita. E a guardare i numeri, non c’è da stupirsi. Con un valore stimato in 1,9 miliardi di euro nel 2023, in crescita fino a 6,6 miliardi nel 2027, il mercato dell’IA è in forte sviluppo anche in Italia, sostenuto principalmente dagli investimenti dei comparti finance, telecomunicazioni e IT, […] [...]

- Emanuele Rossi
Per Raimondo nessuna minaccia è come la Cina (messaggio anche a Bruxelles)

La segretaria al Commercio statunitense, Gina Raimondo, non ha usato mezzi termini quando nei giorni scorsi, parlando dal palco del Reagan Defense Forum, ha dichiarato che la Cina è “la più grande minaccia che abbiamo mai avuto”. E per questo il Bureau of Industry and Security (Bis) del dipartimento del Commercio ha bisogno di un […] [...]

- Lorenzo Santucci
Contro i rischi dell’IA, Meta e Ibm lanciano l’alleanza dei buoni

“Mostrare come i membri stiano usando la tecnologia aperta nell’intelligenza artificiale, in modo responsabile e per un beneficio collettivo”. È con questo obiettivo che è nata l’AI Alliance, l’iniziativa lanciata da Meta e Ibm che intende racchiudere aziende e sviluppatori, per “accelerare l’innovazione responsabile garantendo allo stesso tempo rigore scientifico, fiducia, sicurezza, diversità e competitività […] [...]

- Francesco De Palo
Usa e Ue, conservatorismi a confronto. Quando la politica estera conta

Se è vero, come è vero, che il tradizionale internazionalismo conservatore americano rimane il modo migliore per proteggere la sicurezza nazionale degli Stati Uniti e amministrare l’economia, come ha spiegato Kori Schake dello storico think tank conservatore “American Enterprise Institute”, in che modo potrà traslarsi questa attenzione verso la politica estera nel dibattito europeo ed […] [...]

- Gabriele Carrer
Artem Uss, identificato il commando della fuga. E gli Usa piazzano la taglia

Sette milioni di dollari. È la taglia posta dagli Stati Uniti sul cittadino russo Artem Uss, figlio di un politico molto vicino al leader Vladimir Putin, fuggito un anno fa dall’Italia prima dell’estradizione negli Stati Uniti per un processo riguardante il traffico di tecnologie militari. Lo ha annunciato oggi il dipartimento di Stato americano. Pochi minuto […] [...]

- Federica De Vincentis
AI, giovani e riduzione del debito. L’alfabeto del futuro di Carlo Messina

In un’intervista sulla Stampa, il ceo di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, ha affrontato temi chiave per il futuro dell’Italia e dell’Europa riflettendo una prospettiva ambiziosa e orientata al futuro, ponendo l’accento sulla collaborazione europea, l’innovazione, il sostegno ai giovani e una gestione oculata delle risorse finanziarie. Messina sottolinea l’importanza di un grande disegno europeo per […] [...]

Blitzquotidiano

 

Blitzquotidiano

- Warsamé Dini Casali
Paola Samaritani della Sfattoria degli Ultimi picchiata con bastone e pugni: bruto stava uccidendo un cinghiale

E’ stata aggredita ed è ora ricoverata in ospedale a Roma Paola Samaritani presidente de La Sfattoria degli Ultimi, l’associazione alle porte di Roma balzata di recente alle cronache per aver condotto e vinto una battaglia in difesa degli animali ospitati nella struttura. Picchiata Paola Samaritani della Sfattoria degli Ultimi  Maiali e cinghiali recuperati da […] [...]

- Warsamé Dini Casali
Gianluca Ciardelli assolto: uccise la moglie che dormiva. Era incapace di intendere e volere (anche per il pm)

E’ stato assolto per incapacità di intendere e di volere dalla prima Corte d’Assise di Roma Gianluca Ciardelli, il 63enne che nel maggio del 2021 uccise in casa la moglie, Lorella Tomei, in un appartamento del quartiere Balduina. Gianluca Ciardelli assolto: uccise la moglie che dormiva I giudici hanno, inoltre disposto per lui 15 anni […] [...]

- Warsamé Dini Casali
Air Cargo di Poste Italiane trasporta farmaci in orario e in sicurezza. CEIV Pharma ne certifica l’eccellenza

Air Cargo di Poste Italiane è un’eccellenza nel trasporto dei farmaci, lo certifica il riconoscimento che le ha conferito CEIV Pharma. Air Cargo di Poste Italiane trasporta farmaci in orario e in sicurezza La compagnia aerea di Poste Italiane è infatti in grado di garantire il pieno rispetto dei requisiti richiesti dalle aziende nel trasporto […] [...]

- Warsamé Dini Casali
I corpi di Fabrizia e Roberto trovati a 2500 metri sulle montagne di Vinadio. I coniugi cuneesi scomparsi domenica

Sono morti i coniugi cuneesi dispersi da due giorni sulle montagne di Vinadio, nel Cuneese. I corpi di Roberto Meo Colombo e Fabrizia De Lio, rispettivamente di 53 e 38 anni, sono stati trovati oggi pomeriggio dalle squadre si soccorso. Trovati i corpi dei coniugi cuneesi A denunciare la scomparsa erano stati i famigliari, domenica […] [...]

- Warsamé Dini Casali
Superbonus superfrode: solo a Milano sequestrati 284 mln di crediti d’imposta per 14mila interventi fittizi

La Guardia di Finanza di Milano ha sequestrato 284 milioni di euro di crediti di imposta inesistenti, ritenuti il frutto di una imponente e articolata frode nell’ambito del cosiddetto ecobonus edilizio. Superbonus: a Milano sequestrati 284 mln di crediti d’imposta L’indagine, in cui gli indagati sono 8, è coordinata dal pm Cristian Barilli e dall’aggiunto […] [...]

- Warsamé Dini Casali
Nel giorno di Giulia: sfregiata al volto con l’acido dal marito in provincia di Agrigento

Una donna è stata portata in ospedale, al “San Giovanni di Dio” di Agrigento, dopo essere stata sfregiata al volto con dell’acido lanciato dal marito. Sfregiata al volto con l’acido dal marito E’ accaduto in via Tiepolo a Palma di Montechiaro, nell’Agrigentino, dove è un susseguirsi di pattuglie della polizia di Stato. La ferita è […] [...]

- Warsamé Dini Casali
Tigre uccide uomo nell’Amur, estremo oriente russo. Habitat compromesso, tigri affamate  circondano i villaggi

Un esemplare di tigre dell’Amur, una specie in pericolo, ha ucciso un uomo nella regione di Khabarovsk, nell’estremo oriente russo. La notizia è stata diffusa il Comitato investigativo russo, ripresa dal Moscow Times. Tigre uccide uomo nell’Amur, estremo oriente russo Stando all’organizzazione no profit “Centro Tigre dell’Amur”, citata sempre dal Moscow Times, la tigre vagava […] [...]

- Warsamé Dini Casali
Scuola: preparazione studenti, il crollo è globale. In Italia: maschi scarsi in lettura, femmine in matematica

Crolla in modo verticale la preparazione degli studenti nel mondo. Il rendimento medio nei Paesi Ocse è sceso di 16 punti in matematica e di 11 punti in lettura. Ciò equivale all’incirca a mezzo anno scolastico in lettura e a tre quarti di anno scolastico in matematica. Scuola: preparazione studenti, il crollo è globale Unica […] [...]

- Caterina Galloni
Oroscopo 6 dicembre tutti i segni, amore, lavoro, soldi e fortuna: cosa dicono le stelle

L’oroscopo del 6 dicembre per tutti i segni: cosa dicono le stelle per l’amore, il lavoro, i soldi e la fortuna. Andiamo a vedere l’oroscopo del 6 dicembre per Ariete, Toro, Gemelli, Cancro, Leone, Vergine, Bilancia, Scorpione, Sagittario, Capricorno, Acquario e Pesci. Qui l’oroscopo del giorno precedente. Oroscopo 6 dicembre Ariete (21 marzo-21 aprile) Il […] [...]

- Lorenzo Briotti
Covid in Italia, numeri in forte rialzo: contagi settimanali +94%, ricoveri +58%, decessi raddoppiati

Covid in Italia, i numeri sono in rialzo. Si teme per il Sistema Sanitario Nazionale nei prossimi mesi, quando a fare pressione sulle strutture sanitarie saranno Covid e influenza. Nelle ultime tre settimane i contagi settimanali sono quasi raddoppiati (+94,3%). Crescono anche i ricoveri in area medica (+58,1%):  in un mese sono stati registrati 881 […] [...]

- Lorenzo Briotti
Investito da un’auto sulla via Cassia a Roma: 56enne muore sul colpo, si cerca il pirata fuggito via

Investito da un’auto sulla via Cassia. A Roma l’ennesima vittima della strada, la 182esima dall’inizio dell’anno contando anche i decessi avvenuti in provincia. Questa volta, a perdere la vita è stato un pedone 56enne, investito verso le 6,50 di oggi, martedì 5 dicembre, da un’auto pirata sulla via Cassia, quartiere La Storta, all’incrocio con via […] [...]

- Lorenzo Briotti
Paola Cavallero nuova Global Chief Commercial Officer di Covisian Group

Covisian, gruppo tecnologico leader a livello internazionale nelle soluzioni innovative di Customer eXperience, ha nominato Paola Cavallero nuova Global Chief Commercial Officer. Cavallero proviene da Microsoft, dove ricopriva il ruolo di Global Account Manager.   Cavallero, che vanta oltre 30 anni di esperienza in grandi multinazionali nei settori IT – tra cui Microsoft e Nokia – beni di […] [...]

- Lorenzo Briotti
Nota catena di negozi di abbigliamento, Finanza scopre 237 lavoratori in nero 

Sono 237 i lavoratori “in nero” che la Guardia di Finanza di Torino ha scoperto nell’ambito di un’operazione eseguita tra Piemonte, Liguria e Lombardia. I lavoratori erano impiegati da una nota catena di distribuzione di abbigliamento in cui le ore di straordinario non venivano pagate. A denunciare questa situazione erano stati i dipendenti della società […] [...]

- Lorenzo Briotti
L’albero di Natale di Gucci non piace ai milanesi: “Una discarica di valigie. In confronto Spellacchio era fighissimo”

Milano presenta l’albero di Natale firmato da Gucci istallato nella prestigiosa Galleria Vittorio Emanuele, a due passi dal Duomo. Non un vero e proprio albero, bensì un’istallazione costata un milione di euro, realizzata con delle scatole disposte a formare un abete di Natale. L’idea era quella: i milanesi però, a quanto pare, non hanno accolto […] [...]

- Lorenzo Briotti
Nigeriano di 19 anni travolto ed ucciso in bici da un’auto a Teramo

Un ragazzo di 19 anni è morto a Teramo dopo essere stato investito da un’auto mentre, intorno alle 5.30, stava percorrendo in bici la statale 80 nel territorio della frazione di Sant’Atto. All’arrivo dei sanitari del 118 il giovane era già privo di vita. Sull’incidente, avvenuto in un punto privo di illuminazione pubblica, indaga la […] [...]

- Lorenzo Briotti
Israele vuole allagare i tunnel di Hamas? Intanto bombarda anche il sud di Gaza. Onu: “Situazione apocalittica”

Allagare i tunnel sotterranei di Hamas presenti nella Striscia di Gaza con acqua prelevata dal mare. Israele sta valutando se farlo e meno e nel frattempo ha assemblato “un sistema di grandi pompe”. A svelarlo è un rapporto del Wall Street Journal che cita funzionari americani. Allagare i tunnel di Hamas con acqua di mare, […] [...]

- Lorenzo Briotti
Giulia Cecchettin, funerali. Il papà: “E’ arrivato il momento di lasciarti andare, abbraccia la mamma per noi”

I funerali di Giulia Cecchettin, la ragazza di 22 anni uccisa dall’ex fidanzato Filippo Turetta, si sono svolti oggi, martedì 5 dicembre, a Padova, nella Chiesa di Santa Giustina.  Questa l’omelia del vescovo di Padova, monsignor Claudio Cipolla: “Il sorriso di Giulia mancherà al papà Gino, alla sorella Elena e al fratello Davide e a […] [...]

- Alessandro Avico
Festival di Sanremo 2024: quando inizia, dove vederlo, i cantanti in gara, i conduttori e gli ospiti

Come ogni anno la musica italiana torna a risuonare sul palco dell’Ariston, appassionando milioni di telespettatori pronti ad assistere all’attesissimo Festival di Sanremo, giunto alla sua 74esima edizione. Scopriamo i cantanti in gara di questa nuova edizione, quando inizia e dove vedere Sanremo, i conduttori delle varie serate e gli ospiti. Festival di Sanremo 2024: […] [...]

- Lorenzo Briotti
Cop28: esperti riconoscono sforzi sauditi per sviluppo sostenibile

Gli esperti presenti alla Cop28 di Dubai hanno riconosciuto il ruolo positivo che il settore privato sta svolgendo nel promuovere lo sviluppo sostenibile in Arabia Saudita. Il quadro è emerso attraverso una serie di tavole rotonde tenutesi presso il padiglione saudita il quarto giorno della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2023.  I […] [...]

- Lorenzo Briotti
Yemen: allarme per gli attacchi Houthi su Shabwa e Mari

Il governo dello Yemen, riconosciuto a livello internazionale, ha lanciato l’allarme. Gli Houthi stanno pianificando importanti offensive in due regioni yemenite. Un’azione che potrebbe far deragliare i colloqui di pace e far precipitare il paese di nuovo nel caos. Muammar Al-Eryani, ministro dell’informazione dello Yemen, ha accusato gli Houthi sostenuti dall’Iran di aver mobilitato importanti […] [...]

Affaritaliani

 

Affaritaliani

Leaf BidCo di Montezemolo&co ricompra Sigaro Toscano La Manifattura torna in mani italiane. In futuro la Borsa

“Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano” cantava Antonello Venditti nel 1991. E oggi questo suono riecheggia negli stabilimenti di Sigaro Toscano. Perché la Leaf BidCo, in mano a un gruppo di investitori formato da Luca di Montezemolo, Piero Gnudi, Aurelio Regina e Francesco Valli, ha deciso di rilevare il 50,01% della storica fabbrica e di diventare quindi unici azionisti. Per farlo hanno dovuto comprare le quote dal fondo americano Apollo per circa 108 milioni totali, compresa la rinegoziazione del debito. Per farlo si sono appoggiati a un pool di banche composto da Mps, Bpm, Bper, Db e Cassa di Ravenna. Segui su affaritaliani.it [...]

L'azienda di Grillo diventa una società semplice. Gli sconti fiscali

Giuseppe (“Beppe”) Piero Grillo, deve ringraziare il governo di Giorgia Meloni. E’ grazie infatti a un provvedimento dell’attuale esecutivo se il noto comico e guru del Movimento Cinque Stelle usufruirà di un forte sconto fiscale riguardante le sue consistenti proprietà immobiliari. Lo scorso 15 novembre, infatti, a Genova davanti al notaio Federico Cattanei sono comparsi Paavin Tadjik, moglie di Grillo accompagnata dal marito. L'azienda di Grillo diventa una srl: sconti fiscali grazie a Meloni Segui su affaritaliani.it [...]

Neonata morta nel Brindisino dopo il parto in casa: mamma ricoverata

Neonata morta nel Brindisino dopo il parto in casa: mamma ricoverata Segui su affaritaliani.it [...]

L'educazione di Filippo Turetta

di Pietro Mancini Segui su affaritaliani.it [...]

Patto Meloni-Tajani: sì a Ursula-bis Autostrada per la Lega a destra, ma...

Nulla accade per caso. Anche e soprattutto in politica. Perché né Giorgia Meloni né Antonio Tajani, seppur sollecitati da Affaritaliani.it, hanno risposto alle parole durissime di domenica scorsa di Matteo Salvini, alla convention di Identità e Democrazia a Firenze, quando... Segui su affaritaliani.it [...]

"Poche toghe rosse, governo non cade La separazione delle carriere si farà"

"Non credo ci sia un disegno della Magistratura per far cadere il governo. Ci sono alcuni magistrati che hanno posizioni influenzate dalle loro ideologie". A Parlare con Affaritaliani.it è il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro, indagato per rivelazioni di atti d'ufficio... Segui su affaritaliani.it [...]

In 10mila al funerale di Giulia Cecchettin Il papà: "Grazie per i 22 anni insieme"

Giulia Cecchettin, in 10mila a PadovaL'Italia si ferma: un "funerale di Stato" Segui su affaritaliani.it [...]

Linkiesta

 

Linkiesta

 

Linkiesta

- Eugenia Torelli
C’è un e-commerce in cui acquistare i prodotti dei grandi chef per gustarli a casa propria

Non un food delivery, ma un piccolo portale che vende conserve e altri prodotti realizzati da alcuni chef stellati italiani. Su Vignaz è possibile ordinarli e riceverli a casa, anche all’estero [...]

- Carla Reschia
La Grecia e l’eredità gastronomica medievale

Partiti dalla Francia alla volta della Terrasanta, i crociati portarono con sé lingua, usanze, stile architettonico e soprattutto cibi e ricette ancora oggi radicati nelle tradizioni locali, pur se mescolate con quelle di altre influenze, arabe in primis [...]

- Max Münchmeyer
La leadership climatica dell’Ue è in forze o in forse?

Affinché l’Unione europea possa emergere come protagonista dalla Cop di Dubai, il suo sostegno alle iniziative di adattamento deve tradursi in impegni finanziari concreti, accompagnati da interventi credibili a livello nazionale [...]

- Luca Attanasio
L’industria musicale mondiale si orienta verso l’Africa

Le voci dicono che nel 2025 la Recording Academy, ossia il Grammy award, voglia organizzare la sua prima cerimonia di premiazione a Kigali, la capitale del Ruanda. La scelta verte su altre cinque città subsahariane. Numerosissimi gli artisti del continente in gara, alcuni già di fama internazionale [...]

- Linkiesta
Форум вільних націй ПостРосія

11 та 12 грудня в Римі та 14 грудня в Берліні відбудеться 9-й Форум незалежних націй, на якому обговорюватимуться проблеми національно-визвольної та антиколоніальної боротьби з московським імперіалізмом [...]

- Guia Soncini
Elkann, Paltrow, il mio pigiama, e la finzione sulla fine delle classi sociali

I pantaloncini in albergo, il whisky giapponese, la cravatta texana in Parlamento, e l’ipocrisia di credere che abbiamo tutti diritto ad avere lo stesso tenore di vita [...]

- Mario Lavia
La schizofrenica (e ormai superata) retorica antieuropeista di Salvini

Il segretario della Lega si lancia nelle solite dichiarazioni roboanti su immigrazione, pensioni e autonomia differenziata, ma sembra distante rispetto al sentire del Paese reale. E il voto delle elezioni europee certificherà il suo declino politico a favore di Meloni [...]

- Francesco Cundari
La diffida per lesione del profilo culturale del ministro e altri segni del nuovo corso

Dall’intimazione del responsabile della Cultura contro un programma satirico al collega che ferma i treni per scendere quando gli aggrada, questa nuova destra è tutta un «lei non sa chi sono io». Ma la vera tragedia è che sembrano non saperlo neanche loro [...]

- Matteo Fabbri
L’ennesimo fallimento diplomatico della Russia al trentesimo summit Ocse

Estonia, Lituania, Lettonia, Polonia e Ucraina hanno boicottato il vertice svoltosi a Skopje, in Macedonia del Nord, a causa della presenza di Sergej Lavrov. Nonostante i veti del Cremlino, i paesi membri hanno raggiunto un accordo sulla futura presidenza che sarà assunta da Malta a partire dal 2024, ma rischia di essere depotenziata [...]

- Iuri Maria Prado
I carteggi di Cospito e Messina Denaro e la giustizia morale della magistratura

Esprimere il desiderio di sovvertire lo Stato, pur essendo un concetto riprovevole, non è illegale e non dovrebbe giustificare un regime carcerario come il 41bis. Così come esprimere sentimenti per un criminale potrebbe essere discutibile, ma non dovrebbe essere un motivo per comminare misure restrittive [...]

- Novella Gianfranceschi
L’ingombrante presenza dell’industria fossile alla Cop28 e il rischio di un accordo al ribasso

Un numero record di delegati provenienti dal settore dei combustibili fossili sta partecipando alla conferenza sul clima di Dubai, suscitando preoccupazioni da parte delle associazioni ambientaliste sul loro impatto sui negoziati [...]

- Giacomo Di Girolamo
Il grande, grosso e imbarazzante concorso per forestali in Sicilia

Ventimila persone hanno fatto un quiz per accedere a quarantanove posti a tempo indeterminato. Il primo classificato ha risposto correttamente a tutte le domande, anche a una che aveva tutte le risposte sbagliate: è il figlio dell’ex capo del Corpo Forestale, lo stesso che ha scelto i componenti della commissione esaminatrice [...]

LaVoce

 

 

LaVoce

- Massimo Taddei

La corsa dei prezzi si è nettamente ridimensionata negli ultimi tempi. Per il 2024 gli scenari macroeconomici indicano una crescita delle economie, seppure modesta, mentre l’inflazione si dovrebbe confermare su livelli poco al di sopra degli obiettivi delle banche centrali. Ma è presto per dare per acquisito il “soft landing”. La ripartizione territoriale dei fondi […] L'articolo Il Punto proviene da Lavoce.info. [...]

- Massimo Taddei
Soft landing, l’alternativa migliore*

L’ipotesi di un rientro soft dall’inflazione, in alternativa a una recessione, non è ancora un fatto scontato. Molto dipenderà dalle politiche monetarie del 2024, che a loro volta saranno condizionate dall’andamento dei prezzi e dalle dinamiche salariali. L'articolo Soft landing, l’alternativa migliore* proviene da Lavoce.info. [...]

- Massimo Taddei
Sul diritto allo studio un anticipo da sfruttare

Per il 2023-2024 il riparto dei fondi del diritto allo studio è stato pubblicato in anticipo rispetto al passato. Per eliminare la figura degli idonei non assegnatari di borsa di studio diventano fondamentali il ruolo e gli investimenti delle regioni. L'articolo Sul diritto allo studio un anticipo da sfruttare proviene da Lavoce.info. [...]

- Massimo Taddei
Le privatizzazioni, una storia di illusioni perdute

Il periodo delle privatizzazioni aveva acceso molte speranze, confermate nel settore bancario, ma andate deluse in quello industriale. Un libro di Pietro Modiano e Marco Onado ripercorre con lucida analisi un lungo tratto di storia economica italiana. L'articolo Le privatizzazioni, una storia di illusioni perdute proviene da Lavoce.info. [...]

- Massimo Taddei
Lavorare nel pubblico o nel privato? Due mondi a confronto*

I redditi annuali del settore pubblico sono in media superiori di 10 mila euro rispetto a quelli del privato. Perché sono più alte stabilità occupazionale ed età. La differenza è più marcata al Sud. Scarsa la mobilità tra due mondi ben poco interconnessi. L'articolo Lavorare nel pubblico o nel privato? Due mondi a confronto* proviene da Lavoce.info. [...]

- Massimo Taddei
Vale la pena ospitare un’Esposizione universale?*

Il 28 novembre è stata scelta la città che ospiterà l’edizione 2030 dell’Esposizione universale: Riyad, in Arabia Saudita. Tra le candidate c’era anche Roma, che si è posizionata al terzo e ultimo posto. Ma quali eredità lasciano eventi di questa portata? E quali sono gli impatti economici e ambientali? L'articolo Vale la pena ospitare un’Esposizione universale?* proviene da Lavoce.info. [...]

- Massimo Taddei

Opposizione e alcuni dei partiti della maggioranza chiedono un nuovo rinvio del superamento delle tutele di prezzo nella vendita al dettaglio dell’energia elettrica e del gas. A ben vedere però per i consumatori tutelati il passaggio al mercato libero non dovrebbe significare bollette più care, almeno per il momento. A perdere sarebbero solo i grandi […] L'articolo Il Punto proviene da Lavoce.info. [...]

- Segugio 1
Tutti i numeri di Cop28

Numeri alla mano: quanti sono ancora i sussidi alle fonti fossili? E quali sono i paesi che sono più responsabili delle emissioni di gas serra? È necessario partire da dati concreti per poter contrastare con efficacia il cambiamento climatico. L'articolo Tutti i numeri di Cop28 proviene da Lavoce.info. [...]

- Segugio 1
Fine del mercato tutelato dell’energia: chi ci rimette e chi no

Nonostante i timori di molti politici, il passaggio al libero mercato per la vendita di energia e gas non dovrebbe implicare un aumento delle bollette per i consumatori. La complessità del settore rende però necessaria una campagna d’informazione. L'articolo Fine del mercato tutelato dell’energia: chi ci rimette e chi no proviene da Lavoce.info. [...]

- Segugio 1
Accordo in avvio per una Cop28 interlocutoria

L’accordo per rendere operativo il fondo Perdite e Danni arriva in avvio di Cop28. È un successo dopo le tensioni che hanno accompagnato il negoziato e in una Conferenza che si preannuncia comunque interlocutoria. Gli altri temi in discussione. L'articolo Accordo in avvio per una Cop28 interlocutoria proviene da Lavoce.info. [...]

La Repubblica

 

Repubblica.it

Ue, Meloni pensa allo strappo per smarcarsi da Salvini e stare nella coalizione Ursula

Oggi la premier riceve la presidente dell’Europarlamento Metsola (Ppe) al termine del tour nelle regioni meridionali [...]

Caccia ai capi di Hamas anche in Qatar e Turchia: “È la nostra Monaco”

Il numero uno dello Shin Bet: “Come nel 1972 colpiremo i jihadisti in qualunque Paese, è la sfida della nostra generazione” [...]

Orbán minaccia l’Ucraina. A rischio gli aiuti Ue e del Fmi

Il leader di Budapest dice no al pacchetto per Kiev in vista del vertice europeo. Zelensky cancella il discorso al Congresso americano [...]

Patto di Stabilità, Berlino chiede più rigore su deficit e debito e mette all’angolo l’Italia

La Germania vuole criteri più duri contro i disavanzi e dice no allo scorporo delle spese per il Pnrr. Il governo Scholz cerca la sponda con Parigi [...]

Piano B, la storia di Francesca: “Ero una persona invisibile. Poi ho trovato la mia strada, ho lasciato il posto fisso ed è cambiato tutto”

Ogni settimana Repubblica racconta la storia di qualcuno che ha deciso di mollare tutto. E ci è riuscito. Ecco l’undicesima puntata della serie [...]

Patto di stabilità, se il governo va sulle barricate

Meloni e Giorgetti sanno benissimo che, alla fine, dovranno accettare il compromesso che nascerà dall’intesa tra Francia e Germania senza che le recriminazioni italiane siano prese in considerazione. Ma questo atteggiamento offrirà loro due vantaggi [...]

Crisi in Guyana, il Grande Venezuela di Maduro

Non è solo un’operazione interna in vista delle elezioni presidenziali. Né il tentativo di riportare sotto la propria sovranità un territorio pari a mezza Italia e ricco di petrolio. È anche una chiave di lettura della strategia antiamericana della Russia [...]

Sentiamoci tutti coinvolti

I funerali di Giulia Cecchettin sono stati un’occasione per dimostrare l’unione contro le violenze [...]

Biden: “Se Trump non fosse candidato non so se correrei per la rielezione”

La dichiarazione del presidente durante una raccolta di fondi elettorali in Massachusetts [...]

Lazio-Genoa 1-0: decide Guendouzi, biancocelesti ai quarti di Coppa Italia

Il francese segna subito, la squadra di Sarri va avanti e aspetta la vincente di Roma-Cremonese [...]

Morto Denny Laine, fondò i Wings con Paul McCartney

Il cantante e chitarrista aveva 76 anni. Era stato tra i fondatori dei Moody Blues [...]

Manifestazione “No antisemitismo” a piazza del Popolo, Di Segni: “Se non si può girare con la stella di David a Roma c’è un problema di libertà"

Tremila manifestanti con le bandiere di Israele nonostante la pioggia. Tanti i politici. La presidente dell'Ucei accusa le istituzioni e la società civile italiana per la loro indifferenza [...]

Che cosa è successo oggi 5 dicembre

La cronaca della giornata [...]

Perché il Venezuela vuole annettere la Guyana Esequiba e perché si rischia la guerra

Il governo Maduro rivendica la “vittoria schiacciante” dei sì al referendum sull’inclusione di una larga fetta del territorio di 160mila chilometri quadrati ricco di oro, petrolio e gas al centro di una storica disputa [...]

Claudio Domenicali: “La formula vincente della Ducati è come quella della Coca-Cola, segreta. Marquez ci farà crescere, ma io tifo sempre Bagnaia”

Il ceo della Ducati: “Con Marc avremo maggiore competizione interna, con Pecco c’è una particolare empatia. I nostri avversari hanno chiesto di cambiare le regole dal prossimo anno e l’organizzatore li ha accontentati. Per noi è la migliore delle campagne di marketing. Dall’Igna una star, ma neanche lui conosce tutti i segreti della nostra formula magica” [...]

Che cosa non va con la matematica dei morti qui a Gaza

Gli israeliani dicono che il rapporto sia di due civili uccisi per ogni miliziano di Hamas eliminato. Ma continuo a contare famiglie sotto le macerie. Dopo l’ultima evacuazione da Khan Yunis a Rafah condizioni proibitive. Acqua del mare per allagare i tunnel di Hamas? Così faranno definitivamente della Striscia un deserto [...]

Sondaggi politici, il mese nero di FdI tra i casi Delmastro e Lollobrigida

Dalla rilevazione Swg per il TgLa7 risulta che il partito di Meloni ha perso consensi per la quarta settimana consecutiva: ora è al 28,1 per cento. M5S guadagna lo 0,3 (16,7), il Pd al 19,3 [...]

Ritrovati morti i coniugi dispersi domenica sulle montagne del Cuneese: sono caduti per 300 metri

Tragedia sotto il colle di Seccia a Vinadio, le vittime sono Roberto Meo Colombo e Fabrizia De Lio, 53 e 38 anni [...]

Gino Cecchettin, il discorso ai funerali di Giulia. Ecco il testo integrale

Il padre della 22enne Giulia, uccisa dall’ex fidanzato, ha dato l’ultimo saluto alla figlia. I funerali nel Duomo di Padova [...]

Corriere della sera

Corriere della sera

 

 

Corriere della sera

- Massimiliano Jattoni Dall’Asén
Salario minimo, lo scontro finale.   Schlein: «Ritiriamo la firma» e Conte strappa il testo

Le opposizioni ritirano la firma dal testo sul salario minimo nel giorno in cui la legge delega arriva all’esame dell’assemblea di Montecitorio [...]

- Federico Fubini
Patto di Stabilità, il pressing tedesco: l’ipotesi veto dell’Italia (che ha i costi del superbonus)

Un punto di attrito riguarda i tempi entro cui scatterebbero le nuove norme. Roma chiama in causa i costi del superbonus e degli altri crediti fiscali immobiliari, che aggiungeranno circa venti miliardi al debito italiano in ciascuno dei prossimi quattro anni [...]

- Viviana Mazza
Biden: «Se Trump non fosse candidato non so se correrei per la rielezione»

Il presidente americano parla del tycoon a una raccolta fondi a Boston: «La democrazia con lui è a rischio, non possiamo lasciarlo vincere». La replica del tycoon: «Sarò un dittatore solo il primo giorno della presidenza, quando chiuderò i confini e cancellerò le politiche per il clima» [...]

- Sara Gandolfi
Clima, è  il 2023  l’anno più caldo di sempre.  Alla Cop28 è allarme emissioni: boom in Cina e India (che non rinunciano al carbone)

Il servizio europeo Copernicus conferma: la temperatura media globale quest’anno ha superato di 1,46° quella del periodo preindustriale. E nel 2030 anni andremo spesso oltre 1.5°C [...]

- Vera Martinella
Il diritto all’oblio oncologico è legge:  migliora la vita di chi è  guarito dal tumore

Via libera definitivo del Senato alla norma: tutela le persone che hanno avuto malattie oncologiche e risultano clinicamente guarite (dopo dieci anni). Potranno accendere un mutuo, avere un prestito, stipulare assicurazioni, adottare un minore [...]

- Laura Cuppini
Covid, raddoppiano i contagi in Italia. Quasi 900 morti in un mese, aumentano  i ricoveri

I dati sul Covid in Italia diffusi oggi: a rilento la campagna vaccinale per anziani e fragili, in particolare nel Sud. I morti sono quasi 900 in un mese [...]

- Elisa Messina
I femminicidi nel 2023 sono stati 109, 90 o 40? Perché dati  diversi sulle donne uccise?

Passate le celebrazioni del 25 novembre resta un dubbio: sulla base di che cosa si esistono conteggi diversi dei delitti di genere? Il problema di definizioni diverse tra Codice penale e statistiche internazionali [...]

- Davide Frattini
Assalto finale a Khan Younis: «In corso gli scontri più duri»

I soldati di Israele nella città del sud di Gaza dove si nasconderebbe il leader di Hamas Yahya Sinwar. Biden: «Condannare gli stupri di Hamas» [...]

- Lara Sirignano
Aggredita con l’acido, arrestato il marito. Lei lo aveva denunciato e viveva in una comunità

Vittima una 50enne che viveva in comunità protetta. L’agguato al ritorno a casa. Non è chiaro come l’uomo potesse sapere che lei sarebbe passata a ritirare le proprie cose [...]

- Andrea Sereni
Morto l’ex bodybuilder e Mister Universo: la figlia aveva chiesto a Babbo Natale un rene per lui

Il culturista inglese, soprannominato «Dinosauro». Il ricordo della moglie: «Nostra figlia pregava per un rene per il papà. Ne aveva chiesto uno anche lo scorso Natale, ma non era arrivato» [...]

- Gianna Fregonara e Orsola Riva
La scuola non sa insegnare la matematica alle ragazze: Italia peggiore al mondo Il test

Ocse-Pisa 2022, i risultati della rilevazione internazionale pubblicata oggi: troppa distanza tra Nord e Sud e tra licei e tecnici. Anche nei licei peggiora la capacità di comprensione dei testi. L’effetto Covid [...]

- Alberto Pinna
Cagliari, il 14enne che ha accoltellato il compagno di scuola: «Ero stanco di essere deriso»

La frase prima del fendente: «Guarda cosa ho nello zaino». L’aggressore, bloccato e malmenato da altri ragazzi, interrogato per ore dai carabinieri. Lo choc del sindaco: sono famiglie normali. Il 15enne ancora in coma farmacologico [...]

- Federico Rampini
Se l'India esporta il terrorismo di Stato  in Occidente per eliminare i leader Sikh

L'India di Modi sta forse approfittando del suo strutturale antagonismo verso la Cina, che piace all'Occidente (e soprattutto agli Usa), per eliminare i leader Sikh in esilio all'estero? [...]

- Ferruccio de Bortoli
Mps e la “resurrezione” bancaria: chi salirà sul Monte (che ora vale fino a 5 miliardi)  La pista Bper per il risiko: ecco come finirà

Dopo l’evoluzione giudiziaria e la vendita da parte del Tesoro del 25 per cento, per Mps si rafforza la prospettiva di una fusione. In lizza Bper-Unipol e Banco Bpm. L’istituto, che era un peso, ora potrebbe fare sistema con una redditività del 15 per cento [...]

- Valentina Iorio
Dimissioni, 44 mila mamme hanno lasciato il posto di lavoro: ecco perché

È quanto emerge dalla relazione 2022 sulle convalide delle dimissioni delle lavoratrici madri e dei lavoratori padri presentata martedì 5 dicembre nella sede dell’Ispettorato nazionale del lavoro [...]

- Adriano Barrì
Le azioni che rendono più del Btp: Intesa, Stellantis e i titoli con i dividendi più alti

Intesa si conferma regina di denari, ma sono 17 le azioni che superano il rendimento del titolo di Stato a dieci anni. I finanziari e le utilities sono i settori più presenti in testa alla classifica, con Stellantis unico tra gli industriali. La spinta dei tassi sembra in via di esaurimento: c’è chi scommette su cinque tagli della Fed nel corso del 2024 [...]

- Marco Sabella
Addio a Ventura, fu tra i grandi protagonisti di Piazza Affari

Aveva 87 anni. Formatosi come agente di cambio nel recinto “alle grida”, partecipo’ alle principali fasi di modernizzazione del mercato italiano dei capitali. Fu tra i fondatori di Banca Leonardo [...]

- Gino Pagliuca
Superbonus, ecco come cambierà: i lavori in casa li faranno le «Esco», cosa sono

Le agevolazioni non saranno più erogate direttamente ai contribuenti ma i lavori saranno effettuati dalle Esco (Energy Service Company), società che si occupano di efficientamento energetico chiavi in mano in cambio di un corrispettivo [...]

Un timelapse mozzafiato mostra il Sole durante le intense tempeste solari

Le tempeste solari sono uno degli eventi astronomici più affascinanti [...]

Il video del branco di lupi del Faggio ripreso sull’Appennino parmense

Immagini catturate dai sistemi di videotrappolaggio [...]

Adnkronos

 

Adnkronos

Israele, attacco a Gaza durerà fino a gennaio 2024: lo scenario

(Adnkronos) - Per indebolire Hamas non basterà il mese di dicembre. Gli Usa premono: ridurre le vittime civili [...]

L'addio a Giulia Cecchettin, il papà: "Sia svolta contro la piaga dei femminicidi"

(Adnkronos) - In migliaia al funerale della 22enne uccisa dall'ex fidanzato. La sorella Elena: "Guardo il cielo e ti vedo in mezzo alle stelle" [...]

Lazio-Genoa 1-0, Sarri ai quarti di Coppa Italia

(Adnkronos) - I biancocelesti si impongono con il gol di Guendouzi [...]

Paola Cortellesi e la violenza sulle donne: "Un film non cambia le cose, le storie sì"

(Adnkronos) - A Ostia serata speciale con C'è ancora domani [...]

Mauro Corona contro Ilary e Belen. E c'è il consiglio a Totti

(Adnkronos) - Mauro Corona boccia le interviste delle showgirl [...]

Kim Jong-Un in lacrime: "Donne, fate più figli" - Video

(Adnkronos) - Il messaggio del leader per contrastare il calo demografico in Corea del Nord [...]

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 5 dicembre 2023

(Adnkronos) - Il prossimo concorso è in programma giovedì [...]

"La Juve ruba da 50 anni", tifosi bianconeri contro il senatore Borghi

(Adnkronos) - Il parlamentare di Italia Viva prova a rimediare su X: "Solo ironia" [...]

La vita straordinaria di Gianluca Vialli nella serie original di Sky 'L'uomo della domenica'

(Adnkronos) - Il mito del grande calciatore rivive nell'emozionante racconto di Giorgio Porrà [...]

Bollette luce, ok a nuove norme: ecco chi resta nel mercato tutelato

(Adnkronos) - Prezzi calmierati per 4,5 milioni di famiglie vulnerabili [...]

Artem Uss, 6 arresti per l'evasione dell'imprenditore russo da Milano

(Adnkronos) - Gli Usa annunciano una taglia da 7 milioni di dollari per il figlio del governatore di Krasmojarsk [...]

Palco Off, a Catania one man show di Viscardi

(Adnkronos) - Continua la grande eco del successo della XI stagione teatrale di Palco Off. La rassegna promossa dall'associazione culturale "La Memoria del Teatro" ha già conquistato il pubblico catanese con le performance di Eugenio Di Fraia, Itinerdante, e di Stefano Santomauro, Happy Days. E sarà ora la volta del one man show di Alberto Viscardi, la commedia intitolata Seconda solo ad Elisabeth Taylor, in scena sabato 16 dicembre alle 21 e domenica 17 alle 18 al Piccolo Teatro della Città di Catania. "In scena le vicende e traversie di un giovane di buona famiglia, esuberante e non sempre compreso dalla sua famiglia. Il racconto, colorato, divertente, a tratti brillantemente nevrotico, si fa esilarante analisi interiore del personaggio. Nella ricerca di se stesso il nostro protagonista altalena, spaziando nel tempo, gli episodi ed i rapporti che gli permetteranno di trovare la sua identità. Il suo posto nel mondo. Sempre con composta eleganza, rivestita di ironia, Alberto Viscardi sarà ora adolescente, ora ragazza, ora ragazzo, ed ancora sarà la sua amata nonché idolatrata madre, la nonna, le sue zie, la principessa Sissi e l’arciduchessa Sofia. Figure che spesso gli verranno in soccorso nell’isolamento della sua stanza. Il nostro eroe è ogni donna che osserva, ma sono anche i suoi fratelli… Uno spettacolo divertentissimo e allo stesso tempo intimo sulle scelte di genere", si legge in una nota. [...]

Il Blog di Beppe Grillo

Il Blog di Beppe Grillo

 

 

Il Blog di Beppe Grillo

- beppegrillo.it
Energia dagli oceani per il trasporto marittimo

Le navi potrebbero essere trasformate in generatori di energia rinnovabile con l’installazione di dispositivi che catturano l’energia delle onde. In un articolo pubblicato sulla rivista Renewable Energy, un team di ricercatori cinesi dello Shanghai Ship and Shipping Research Institute ha proposto un nuovo dispositivo che potrebbe aiutare a decarbonizzare uno dei settori più affamati di […] L'articolo Energia dagli oceani per il trasporto marittimo proviene da Il Blog di Beppe Grillo. [...]

- beppegrillo.it
OpenAI Svelata, Q* e il Futuro dell’Intelligenza Artificiale

di Fabrizio Paonessa – Sorseggiando il mio caffè, rifletto sulla figura di Sam Altman, CEO di OpenAI, il cui percorso imprevedibile ricorda le trame complesse di una serie Netflix. Tra momenti sorprendenti e carriera turbolenta fatta di licenziamenti e ritorni, Altman mantiene tutti in suspense sulle future direzioni di OpenAI, quest’uomo è più imprevedibile di […] L'articolo OpenAI Svelata, Q* e il Futuro dell’Intelligenza Artificiale proviene da Il Blog di Beppe Grillo. [...]

- beppegrillo.it
Agonia dell’immortalità

di Beppe Grillo e il suo filosofo – Quasi impercettibile, uno dei principali rischi del nostro tempo si è infiltrato tra noi: la capacità dei medici di prolungare la durata della vita senza però estendere la durata dell’abilità umana. Negli ultimi anni, le nascite e le morti sono diminuite costantemente, portando all’incremento dell’età media della […] L'articolo Agonia dell’immortalità proviene da Il Blog di Beppe Grillo. [...]

- beppegrillo.it
I combustibili fossili uccidono 5 milioni di persone all’anno

Oggi, 30 novembre 2023, partirà a Dubai la COP28. Per la prima volta verrà messa sul tavolo la questione degli effetti del riscaldamento globale sulla salute umana. E gli ultimi dati sulle morti legate alla combustione di risorse fossili sarà dunque al centro del dibattito. Un recente studio pubblicato sul British Medical Journal ha attribuito […] L'articolo I combustibili fossili uccidono 5 milioni di persone all’anno proviene da Il Blog di Beppe Grillo. [...]

- beppegrillo.it
Aspettativa di vita o qualità della vita?

di Steven Johnson – Ecco un classico esperimento mentale, progettato per indurre il cervello a pensare a lungo termine, mettendo da parte le notizie quotidiane. L’esperimento è questo: se un giornale fosse pubblicato una volta ogni cent’anni, quale sarebbe il titolo di prima pagina? “Nazismo sconfitto”, “atterraggio sulla luna” oppure “è stato creato Internet”? Secondo […] L'articolo Aspettativa di vita o qualità della vita? proviene da Il Blog di Beppe Grillo. [...]

- beppegrillo.it
Il futuro non è dove pensi che sia

Immagina il futuro. Dov’è per te? Cammini verso di esso? Forse è dietro di te. Forse è anche sopra di te? E che dire del passato? Lo immagini alle tue spalle per vederlo? Il modo in cui rispondi a queste domande dipenderà da chi sei e da dove vieni…Poichè il modo in cui immaginiamo il […] L'articolo Il futuro non è dove pensi che sia proviene da Il Blog di Beppe Grillo. [...]

- beppegrillo.it
Prodotti a noleggio, la startup che rimodella le abitudini di consumo

Quando avete fatto l’ultima volta un acquisto di un prodotto che avete usato solo sporadicamente, conservandolo solo per evitare di buttarlo? Da questo punto di partenza, la startup statunitense Tulu sta rivoluzionando il concetto di proprietà, offrendo prodotti a noleggio per condomini, aziende, hotel etc… I prodotti vanno dagli aspirapolveri alle macchine fotografiche, dai proiettori […] L'articolo Prodotti a noleggio, la startup che rimodella le abitudini di consumo proviene da Il Blog di Beppe Grillo. [...]

- beppegrillo.it
Il giorno in cui il mondo smette di comprare

“Non possiamo smettere di fare acquisti. Eppure dobbiamo farlo. Questo è il dilemma del consumatore”. JB Mackinnon Il pianeta dice che consumiamo troppo: in Nord America, bruciamo le risorse della terra a un ritmo cinque volte più veloce di quanto possano rigenerarsi. E nonostante i nostri sforzi per rendere “green” il nostro consumo, riciclando, aumentando l’efficienza […] L'articolo Il giorno in cui il mondo smette di comprare proviene da Il Blog di Beppe Grillo. [...]

- beppegrillo.it
Non comprare! Gli spot del Ministero della Transizione Ecologica francese

Alcuni spot anti-consumo realizzati da Ademe, l’agenzia della transizione ecologica del governo Francese, stanno facendo infuriare associazioni di commercianti in Francia. Nelle pubblicità, realizzate da Havs Paris, si invitano i consumatori a non comprare per salvaguardare il nostro pianeta. Dopo gli spot di marzo scorso, improntati sulla sobrietà energetica, questi appena usciti puntano il dito […] L'articolo Non comprare! Gli spot del Ministero della Transizione Ecologica francese proviene da Il Blog di Beppe Grillo. [...]

- beppegrillo.it
Entro il 2026 non avremo dati sufficienti per addestrare l’intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale è diventata parte integrante della nostra vita, in un modo o nell’altro. Tuttavia, l’ascesa di diverse intelligenze artificiali generative ha suscitato qualche preoccupazione tra i ricercatori: i dati necessari per addestrare le intelligenze artificiali potrebbero esaurirsi più velocemente di quanto pensiamo. L’addestramento degli algoritmi che fungono da base per l’intelligenza artificiale generativa richiede una grande quantità di dati. Inoltre, è […] L'articolo Entro il 2026 non avremo dati sufficienti per addestrare l’intelligenza artificiale proviene da Il Blog di Beppe Grillo. [...]

Valigia Blu

 

 

Valigia Blu

- Claudia Boscolo
Il discorso del papà di Giulia Cecchettin è un dono altamente ‘politico’ alle nostre società disorientate

Quello di Gino Cecchettin è stato un discorso laico e posato, espressione della necessità di un cambiamento a partire dal basso, dalla comunità educativa e dalla rete sociale in cui ognuno di noi è inserito. [...]

- Andrea Braschayko
Ungheria, il cavallo di Troia di Putin nell’Unione Europea

Le ragioni dietro alle posizioni di Orbán sull'Ucraina sono quelle del principale baluardo di Putin di Europa. [...]

- Alessandra Vescio
La tragedia invisibile degli orfani di femminicidio

Scarsità di dati e difficoltà di applicare le leggi previste: gli orfani di femminicidio sono una realtà invisibilizzata. [...]

- Alice Facchini
Una “fabbrica di uccisioni di massa”: come Israele usa l’intelligenza artificiale nei bombardamenti su Gaza

Gli attacchi aerei consentiti su obiettivi non militari e l'uso di un sistema di intelligenza artificiale hanno permesso a Israele di condurre la sua guerra più letale contro Hamas, a Gaza, come rivela un'indagine di +972 e Local Call. [...]

- Federica Delogu
In Italia non esiste un diritto alla sessualità e all’affettività in carcere

L’Italia è uno dei pochi paesi in Europa a non garantire momenti di intimità in carcere. Ben 31 dei 47 Stati del Consiglio d’Europa prevedono, in forme diverse e variabili, incontri affettivi nei penitenziari. Il 5 dicembre una sentenza della Corte Costituzionale potrebbe dare una spinta di cambiamento. [...]

- Claudia Bettiol
In una Kyiv surreale, la stanchezza e il peso della guerra in Ucraina

Come si vive la quotidianità a Kyiv, in un luogo dove continuano a suonare le sirene antiaeree, dove nessuno ha il coraggio di guardarsi negli occhi e di alzare lo sguardo al cielo per paura di missili, droni e bombe, e dove non si possono più fare piani a strettissimo giro? [...]

- Chiara Adinolfi
La scuola senza voto nel mondo che spaventa il centrodestra italiano

Alcuni giorni fa, sul quotidiano La Stampa, è apparsa un’intervista a Ernestina Morello, docente del liceo scientifico Copernico-Luxemburg di Torino che ha scelto di sperimentare la didattica senza voti. L'idea è stata subito respinta dal ministro Salvini, ma gli studi e le sperimentazioni nel mondo dicono che senza voto l'apprendimento migliora. [...]

- Antonio Scalari
“Transizione ecologica non ideologica”? I nemici immaginari di Giorgia Meloni e l’occasione sprecata alla COP28

Mentre annuncia che l'Italia contribuirà con 100 milioni di euro al fondo per sostenere i paesi più vulnerabili agli impatti del cambiamento climatico (bene), Giorgia Meloni spreca l'occasione, rappresentata dalla COP28 di Dubai, per lanciare al mondo un messaggio finalmente limpido: che il problema dell'Italia e dell'umanità è il cambiamento climatico, non il "fanatismo ultra-ecologista". [...]

- Tiziana Metitieri
“Grazie ai videogame ho imparato a risolvere problemi complessi”. La storia di Rokhaya Diagne che lavora per sconfiggere la malaria con l’intelligenza artificiale

Rokhaya Diagne a 25 anni è stata premiata per i suoi progetti che applicano l'Intelligenza Artificiale a problemi di salute pubblica come la malaria. Da adolescente andava nella stanza del fratello per giocare ai videogame online ore e ore. In questo modo ha migliorato le sue capacità di risoluzione dei problemi. [...]

- Leonardo Bianchi
Donald Trump è il più grande pericolo per la democrazia nel mondo

Tra "cesarismo rosso" e allarmi di testate come l'Economist, l'ipotesi di una nuova presidenza per Donald Trump è più fondata e allarmante che mai. [...]

ANSA.it

ANSA.it

 

 

ANSA.it

Billie Eilish fa coming out: "Mi piacciono le donne, non era ovvio?"

"Mi piacciono le donne, non era ovvio?", poi l'amaro in bocca [...]

Vivere il Natale nei beni del Fai, visite nei palazzi e nei castelli

Da dicembre mercatini, musica e presepi in tutta Italia [...]

Pier Silvio Berlusconi, audio a Viva Rai2! su Fiorello gratis e Sanremo

E lo showman telefona in diretta a Maria De Filippi [...]

Addio aghi, i vaccini si somministreranno con una sonda ecografica

Uno studio mostra la possibilità di iniettarli sottocute con gli ultrasuoni [...]

OpenAI rimanda al 2024 la piattaforma per comprare chatbot

La vicenda del Ceo ha ritardato i progetti di sviluppo [...]

I funerali di Giulia Cecchettin a Padova, il papà Gino: "Grazie per questi 22 anni"

Nella Basilica è entrata la bara bianca coperta di rose bianche. La prima lettura è stata della migliore amica: "Un germoglio spunterà dal tronco di lesse" [...]

Crolla la preparazione degli studenti in tutto il mondo

In Italia divario più alto al mondo tra sessi in matematica [...]

Giorgetti: 'Sul Mes nessun ricatto, decide il Parlamento'

'L'Italia intende ridurre il debito in maniera realistica' [...]

Mattarella: 'La dignità del lavoro prevalga su altri interessi'

Di fronte a morti bianche accrescere i livelli di sicurezza [...]

Accordo alla Lamborghini, ci sarà la settimana corta

Previsti l'aumento del salario annuale e 500 nuove assunzioni [...]

Migranti, oggi in Cdm la ratifica del patto Italia-Albania

Piantedosi: importante arrivare a una intesa Ue condivisa [...]

Per la morte di Regeni quattro 007 egiziani a processo

Palazzo Chigi sarà parte civile. La madre: 'E' una bella giornata' [...]

Inchiesta disciplinare per Vannacci, lui va in licenza

Notifica nel primo giorno del nuovo incarico [...]

Onu, 'a Gaza la situazione è apocalittica'

'Si profila uno scenario ancora più infernale, già uccisi oltre 16.000 palestinesi'  [...]

Ai confini di Gaza: Sderot città fantasma, l'artiglieria martella la Striscia

Il kibbutz di Kfar Aza, devastato dall'attacco di Hamas, ora e' zona militare [...]

Sciopero dei medici, adesione all'85%

Lo rendono noto i sindacati. Astensione fino alle 24 di oggi [...]

Arrestata la figlia dell'amante di Messina Denaro

Messina Denaro ripreso da telecamere polizia già nel 2022 [...]

Neonata muore dopo parto in casa nel Brindisino

La madre trasferita d'urgenza in ospedale [...]

Fanpage

Fanpage

 

 

Fanpage

- Ginny Chiara Viola
Oroscopo di oggi, 6 dicembre 2023: le previsioni di Ginny segno per segno

L'oroscopo di oggi, mercoledì 6 dicembre 2023, e le previsioni segno per segno su amore, lavoro e fortuna: ecco cosa ci riservano le stelle in questa giornata. Le previsioni astrali ci parlano di un'urgenza nel dire, chiedere ad alta voce i bisogni più intimi ed emotivi di indipendenza e libertà. Il segno fortunato è il Capricorno, mentre il segno sfortunato i Gemelli.Continua a leggere [...]

- Marco Beltrami
Pellegrini commosso dopo Lazio-Genoa, è arrivato il suo momento: “14 partite seduto si sentono”

Luca Pellegrini protagonista nella vittoria della Lazio sul Genoa in Coppa Italia. Il calciatore si è tolto una bella soddisfazione dopo tanta amarezza.Continua a leggere [...]

- Stefania Rocco
Mara Venier abbraccia Elio Lorenzoni, a cena con Belén prima dell’intervista: “Smettila di provarci”

Mara Venier cena insieme a Belén Rodriguez ed Elio Lorenzoni a poche ore dall’intervista a Domenica In. “Non ci provare col mio uomo”, la ammonisce scherzosamente la conduttrice argentina.Continua a leggere [...]

- Fabrizio Rinelli
Alla Lazio basta un gol di Guendouzi per volare ai quarti di Coppa Italia: Genoa battuto 1-0

La Lazio è qualificata ai quarti di Coppa Italia. I biancocelesti superano agli ottavi il Genoa all'Olimpico battuto 1-0 grazie a un gol di Guendouzi. La squadra di Sarri affronterà ai quarti la vincente tra Roma e Cremonese.Continua a leggere [...]

- Giorgia Venturini
Auto si ribalta e prende subito fuoco: soccorsi una mamma e il suo bimbo di due anni

Una mamma e suo figlio di due anni sono finiti in ospedali dopo esser stati coinvolti in un incidente: la donna ha sterzato per evitare un animale e la macchina è finita in un campo e si è ribaltata. In poco tempo ha preso fuoco.Continua a leggere [...]

- Eleonora Panseri
Bimbo di 4 anni cade in un pozzo e riesce a nuotare per mezz’ora: salvato dai vigili del fuoco

Un bimbo di 4 anni di Olbia è precipitato in un pozzo ma è riuscito a nuotare nell'acqua gelida per mezz'ora in attesa dei soccorsi. Grazie all'intervento dei vigili del fuoco, è quindi stato tratto in salvo e portato in ospedale in condizioni gravi, con un polso fratturato e in ipotermia. Ora però sarebbe fuori pericolo.Continua a leggere [...]

- Marco Beltrami
Sinner non ricorda di niente di Berrettini tranne il derby vinto, la reazione è esilarante

Berrettini e Sinner protagonisti di una simpatica intervista doppia in occasione dei premi Supertennis Awards. Una conferma degli ottimi rapporti tra i due tennisti.Continua a leggere [...]

- Natascia Grbic
Clan Casamonica, arriva la conferma della Cassazione: “È associazione mafiosa”

La conferma in una sentenza del 24 novembre in cui sono confermate le condanne per quattro imputati del procedimento 'Noi proteggiamo Roma'.Continua a leggere [...]

- Gennaro Marco Duello
The Floor su Rai2 dal 2 gennaio, l’emozionante messaggio di Fabio Balsamo per Ciro Priello

C'è grande curiosità nei confronti di The Floor, nuovo format di Rai2 che sarà condotto da Ciro Priello e Fabio Balsamo dei The Jackal, di nuovo insieme ma per la prima volta a condurre una prima serata del servizio pubblico. Dal 2 gennaio 2024.Continua a leggere [...]

- Stefania Rocco
Edoardo Santini e la conversione iniziata nel 2020, la nonna disapprova: “Per te pensavo ad altro”

È iniziata a cavallo tra la fine del 2021 e la prima metà del 2022 la conversione di Edoardo Santini, il modello 21enne che sta studiando per diventare prete. Nascosta tra le foto postate su Instagram c’è la sua versione di una storia che ha incuriosito migliaia di coetanei. Una storia cominciata dalla disapprovazione della nonna e da lunghi mesi di silenzio sui social, una solitudine cercata per ritrovare se stesso.Continua a leggere [...]

- Annalisa Girardi
Fabrizio Saggio è il nuovo consigliere diplomatico di Meloni (post scherzo telefonico russo e dimissioni di Talò)

Fabrizio Saggio è il nuovo consigliere diplomatico di Giorgia Meloni. La nomina arriva a circa un mese dalle dimissioni di Francesco Talò, che aveva fatto un passo indietro dopo il caso dello scherzo telefonico del duo comico russo.Continua a leggere [...]

- Gennaro Marco Duello
Daniela Martani: “Sono asessuale e non faccio sesso da tre anni perché non mi piace più”

La ex Gf e Isola dei Famosi ha rivelato a La Zanzara di essere asessuale: "È un vero e proprio orientamento sessuale e non provo più attrazione per nessuno. Non faccio sesso da tre anni".Continua a leggere [...]

- Gabriella Mazzeo
Quindicenne accoltellato dopo la scuola a Cagliari, l’aggressore di 14 anni: “Stanco di essere deriso”

Il 14enne fermato a Cagliari per aver accoltellato un compagno di scuola di 15 anni è stato interrogato per sei ore dagli inquirenti. Alle forze dell'ordine, il ragazzino avrebbe detto di essere "stanco di essere deriso"Continua a leggere [...]

- Stefania Rocco
Mirko Brunetti, indeciso al GF, ha annoiato sia Perla che Greta: “Perché tenere un pesce confuso?”

La costante indecisione manifestata da Mirko Brunetti a proposito di Perla Vatiero e Greta Rossetti finisce per indispettire le dirette interessate che finiscono entrambe per allontanarlo.Continua a leggere [...]

- Eleonora Panseri
Perché la folla al funerale di Giulia Cecchettin ha agitato le chiavi: il significato del gesto

Durante i funerali di Giulia Cecchettin, la 22enne uccisa dall'ex fidanzato Filippo Turetta, le migliaia di persone presenti hanno agitato mazzi di chiavi per l'ultimo saluto alla ragazza. Dal giorno del ritrovamento del suo corpo, ma anche in precedenza, questo gesto è diventato simbolo della lotta alla violenza di genere. Ecco che cosa significa.Continua a leggere [...]

- Daniela Seclì
Un professore 2, anticipazioni quarta puntata del 12 dicembre: Manuel sorprende Simone

Le anticipazioni della quarta puntata di Un professore 2, in onda martedì 12 dicembre alle ore 21:30 su Rai1. Nella fiction con Alessandro Gassmann, Claudia Pandolfi, Nicolas Maupas e Damiano Gavino la vicinanza tra Simone e Manuel.Continua a leggere [...]

- Annalisa Girardi
Giorgia Meloni è la quarta donna più influente al mondo, secondo la classifica di Forbes

Giorgia Meloni è la quarta donna più influente al mondo. La tradizionale classifica di Forbes ha piazzato la presidente del Consiglio al quarto posto, dietro Ursula von der Leyen, Christine Lagarde e Kamala Harris.Continua a leggere [...]

- Giorgia Venturini
Chi era Amara Kante, il calciatore 25enne morto nello schianto del suo camion sull’A4

Il camionista di 25 anni che ha perso la vita nell'incidente sulla A4 Milano-Brescia si chiamava Amara Kante: nel Bresciano lo conoscevano in molti per il suo impegno nel calcio.Continua a leggere [...]

- Valerio Berra
C’è un Paese in cui si pensa di registrate il volto degli utenti che visitano i siti porno

Negli ultimi mesi in diverse parti del mondo si sta discutendo su come bloccare per i minori l'accesso ai siti che contengono materiali pornografici. Prima di creare un sistema sicuro di riconoscimento bisogna ancora affrontare parecchi problemi, soprattutto per la privacy.Continua a leggere [...]

- Annalisa Girardi
Energia, 4 milioni e mezzo di utenti resteranno nel mercato tutelato: l’annuncio di Palazzo Chigi

Arrivano nuove norme sul mercato tutelato dell'energia: circa quattro milioni e mezzo di famiglie 'vulnerabili' continueranno a usufruire di forniture di energia elettrica a prezzi calmierati anche a seguito della liberalizzazione. Lo ha annunciato Palazzo Chigi.Continua a leggere [...]

LA NOTIZIA

 

 

LA NOTIZIA

- Redazione on-line
Salario minimo, la Camera boccia l’emendamento delle opposizioni

L’aula della Camera ha bocciato l’emendamento di Pd, M5S, Avs e +Europa che chiedeva di ripristinare la proposta di legge unitaria delle opposizioni (tranne Iv) ... Read more L'articolo Salario minimo, la Camera boccia l’emendamento delle opposizioni sembra essere il primo su LA NOTIZIA. [...]

- Redazione on-line
Lo Voi: “A Roma oltre 10 casi al giorno di violenza sulle donne”

“Quello della violenza di genere anche a Roma è una straordinaria e permanente emergenza. Nel 2023 sono stati avviati 8.433 nuovi procedimenti e avanzate 700 ... Read more L'articolo Lo Voi: “A Roma oltre 10 casi al giorno di violenza sulle donne” sembra essere il primo su LA NOTIZIA. [...]

- Antonio Murzio
Alle Mense francescane lombarde in 10 mesi serviti 60mila pasti per i nuovi poveri

In Lombardia cinque strutture francescane, nei primi dieci mesi del 2023, hanno garantito circa 60mila pasti caldi a persone in difficoltà. Il numero di persone ... Read more L'articolo Alle Mense francescane lombarde in 10 mesi serviti 60mila pasti per i nuovi poveri sembra essere il primo su LA NOTIZIA. [...]

- Giuseppe Manzo
Napoli, Lorito: “Studenti, Pnrr, competenze: così si crea sviluppo”

La città terz’ultima nel Rapporto sulla Qualità della vita del Sole 24 Ore riapre il dibattito e le polemiche su Napoli. Dopo l’allarme dei sindacati ... Read more L'articolo Napoli, Lorito: “Studenti, Pnrr, competenze: così si crea sviluppo” sembra essere il primo su LA NOTIZIA. [...]

- Redazione on-line
Sanità, i conti di Meloni non tornano

Il governo, attraverso la sua premier Giorgia Meloni, si è vantato di aver stanziato per la Sanità una cifra record. In Manovra 3 miliardi di ... Read more L'articolo Sanità, i conti di Meloni non tornano sembra essere il primo su LA NOTIZIA. [...]

- Nicola Scuderi
Fitto chiede lealtà alle opposizioni. Ma sul Pnrr ormai è tutto deciso

Incassato il via libera sulle modifiche al Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) da Bruxelles, il governo di Giorgia Meloni si appresta all’ultimo sprint. ... Read more L'articolo Fitto chiede lealtà alle opposizioni. Ma sul Pnrr ormai è tutto deciso sembra essere il primo su LA NOTIZIA. [...]

- Domenico Iovane
Il Tre, chi è il cantante e perché si chiama così

Il Tre è un rapper italiano che è uscito con la sua musica negli ultimi due anni che poi coincidono anche con la pubblicazione dei ... Read more L'articolo Il Tre, chi è il cantante e perché si chiama così sembra essere il primo su LA NOTIZIA. [...]

- Redazione on-line
Terrorismo, l’Ue lancia l’allarme attentati a Natale

“Con la guerra tra Israele e Hamas e la polarizzazione che provoca nella nostra società, con l’avvicinarsi delle festività natalizie c’è un enorme rischio di ... Read more L'articolo Terrorismo, l’Ue lancia l’allarme attentati a Natale sembra essere il primo su LA NOTIZIA. [...]

- Domenico Iovane
Hermés, chi è il domestico che potrebbe intascare 10 miliardi di eredità

Hermés, importante somma di eredità lasciata dal miliardario Nicolas Puech al suo domestico che da anni si occupa di prendersi cura della famiglia. Hermés, chi ... Read more L'articolo Hermés, chi è il domestico che potrebbe intascare 10 miliardi di eredità sembra essere il primo su LA NOTIZIA. [...]

- Domenico Iovane
Salvini accusa Metsola di cercare l’inciucio con la sinistra, lei replica: “Il mio messaggio è europeista”

Metsola replica a Salvini dopo l’attacco e le insinuazioni del leader della Lega nei confronti della presidente del Parlamento Europeo. E gli alleati prendono le ... Read more L'articolo Salvini accusa Metsola di cercare l’inciucio con la sinistra, lei replica: “Il mio messaggio è europeista” sembra essere il primo su LA NOTIZIA. [...]

- Davide Ruffolo
Petroliere e negazionista alla guida della Cop28. Ma a Meloni sta bene così

Se già non bastavano le perplessità sulla Cop28 affidata agli Emirati Arabi Uniti e presieduta dal petroliere e sultano Ahmed Al Jaber, a togliere ogni ... Read more L'articolo Petroliere e negazionista alla guida della Cop28. Ma a Meloni sta bene così sembra essere il primo su LA NOTIZIA. [...]

- Dario Conti
Cancellati gli sconti tricolore. Per Urso un altro flop all’occhiello

Cancellati gli sconti tricolore. Alla fine persino il governo deve arrendersi: il carrello anti-inflazione non ha funzionato e verrà cancellato a fine dicembre. Certo, il ... Read more L'articolo Cancellati gli sconti tricolore. Per Urso un altro flop all’occhiello sembra essere il primo su LA NOTIZIA. [...]

- Dario Conti
Rifiuti nucleari, la rivolta della Tuscia contro il deposito

Il timore principale è sempre quello legato ai rifiuti nucleari. La Tuscia potrebbe essere ancora una volta il territorio che paga il prezzo più alto. ... Read more L'articolo Rifiuti nucleari, la rivolta della Tuscia contro il deposito sembra essere il primo su LA NOTIZIA. [...]

- Dario Conti
Il governo se ne infischia, ma il Covid rialza la testa: aumentano contagi e ricoveri, ma non le vaccinazioni

Una cabina di regia per fingere di occuparsi del problema. Questo è tutto l’impegno del governo sul Covid, nonostante il netto aumento dei contagi. La ... Read more L'articolo Il governo se ne infischia, ma il Covid rialza la testa: aumentano contagi e ricoveri, ma non le vaccinazioni sembra essere il primo su LA NOTIZIA. [...]

- Redazione on-line
A Gaza situazione “apocalittica”, l’allarme dell’Onu: “Nessun luogo è sicuro”

La situazione a Gaza è “apocalittica”: non ha mezzi termini il sottosegretario generale dell’Onu per gli Affari umanitari, Martin Griffiths. Che descrive la Strisca devasta ... Read more L'articolo A Gaza situazione “apocalittica”, l’allarme dell’Onu: “Nessun luogo è sicuro” sembra essere il primo su LA NOTIZIA. [...]

Il Fatto quotidiano

Il Fatto quotidiano

 

 

Il Fatto Quotidiano

- Agenzia Vista Alexander Jakhnagiev
Marcia per la pace a Bologna, Lepore: “Chiediamo a tutte le città italiane di mobilitarsi perché cessino le armi”

“Una grande partecipazione per i diritti umani, per la pace, perché cessino le armi. Abbiamo voluto dare un segnale anche al resto del Paese perché chiediamo a tutte le città italiane di mobilitarsi mettendo insieme le varie comunità religiose, tutte le associazioni, il mondo del terzo settore, le sigle laiche e istituzionali, il mondo dei […] L'articolo Marcia per la pace a Bologna, Lepore: “Chiediamo a tutte le città italiane di mobilitarsi perché cessino le armi” proviene da Il Fatto Quotidiano. [...]

- F. Q.
Bollette, dal Cdm nessuna proroga per il servizio di maggior tutela. “In linea con gli impegni del Pnrr”

Nessuna proroga per il servizio di maggior tutela nei servizi di erogazione di luce e gas. È l’esito del Consiglio dei ministri svoltosi in serata. Il governo spiega che ci saranno soltanto norme per agevolare il passaggio, difendere gli utenti “vulnerabili” e monitorare la transizione. La decisione, comunica palazzo Chigi, è in linea con gli […] L'articolo Bollette, dal Cdm nessuna proroga per il servizio di maggior tutela. “In linea con gli impegni del Pnrr” proviene da Il Fatto Quotidiano. [...]

- Giuseppe Pietrobelli
Olimpiadi invernali, Salvini contro la logica e il tempo: riesuma la pista da bob a Cortina. Il Cio: ‘Deve essere già esistente, fuori dall’Italia’

Contro la logica e contro tutti. Che il ministro Matteo Salvini fosse un bastian contrario lo si sapeva. Ma nella “cabina di regia”, riunita per decidere se e dove si farà la pista da bob, skeleton e slittino per le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026, sembra aver dato il meglio di sé. Secondo le indiscrezioni trapelate […] L'articolo Olimpiadi invernali, Salvini contro la logica e il tempo: riesuma la pista da bob a Cortina. Il Cio: ‘Deve essere già esistente, fuori dall’Italia’ proviene da Il Fatto Quotidiano. [...]

- F. Q.
Ucraina, salta all’ultimo secondo l’intervento di Zelensky al Senato statunitense

Volodymr Zelensky non ha partecipato all’incontro virtuale con i senatori Usa che era previsto oggi alle 15 (le 21 in Italia). Lo ha annunciato il leader democratico del Senato Chuck Schumer. “Zelensky, non ce l’ha fatta… è successo qualcosa all’ultimo minuto”, ha detto il senatore. La mancata partecipazione arriva mentre sono in stallo le trattative […] L'articolo Ucraina, salta all’ultimo secondo l’intervento di Zelensky al Senato statunitense proviene da Il Fatto Quotidiano. [...]

- F. Q.
Migranti, accordo Italia-Albania: c’è il via libera del Consiglio dei ministri. Cosa prevede

C’è il via libera del Consiglio dei ministri al disegno di legge di ratifica dell’intesa tra Italia e Albania sui migranti. Nelle strutture previste dal Protocollo – due, e da sole costeranno quanto tutti i Cpr italiani – “possono essere condotte esclusivamente persone imbarcate su mezzi delle autorità italiane all’esterno” dei confini marittimi dell’Unione europea, […] L'articolo Migranti, accordo Italia-Albania: c’è il via libera del Consiglio dei ministri. Cosa prevede proviene da Il Fatto Quotidiano. [...]

- F. Q.
Evasione Artem Uss, due arresti e altri tre ricercati: uno è stato fermato a Desenzano. La ricostruzione: ecco il piano in quattro fasi

Due arresti e altre tre persone identificate. Furono sei le persone ad aiutare il cittadino russo Artem Uss nella sua fuga da Basiglio, alle porte di Milano, dove era detenuto ai domiciliari in attesa di estradizione. Uno di loro è stato fermato a Desenzano, nel Bresciano, mentre un altro complice era in Croazia. Altre persone […] L'articolo Evasione Artem Uss, due arresti e altri tre ricercati: uno è stato fermato a Desenzano. La ricostruzione: ecco il piano in quattro fasi proviene da Il Fatto Quotidiano. [...]

- Alberto Sofia
Sanità, le voci dalla piazza: “Eroi? Siamo invisibili e dimenticati. Turni massacranti, stipendi bassi e personale carente”

Turni massacranti di oltre dodici ore, personale sotto organico, stipendi bassi rispetto al resto d’Europa. Le sirene dall’estero e la tentazione di emigrare per vedersi riconosciuto il proprio ruolo. Ma in piazza Santi Apostoli a Roma, nel giorno dello sciopero e della manifestazione di medici, infermieri e ostetriche contro la manovra del governo Meloni e […] L'articolo Sanità, le voci dalla piazza: “Eroi? Siamo invisibili e dimenticati. Turni massacranti, stipendi bassi e personale carente” proviene da Il Fatto Quotidiano. [...]

- F. Q.
“Salario minimo affossato? Pirateria politica e istituzionale”: Fratoianni accusa la destra e scoppia la bagarre alla Camera

“Anche io ritiro la mia firma da questa proposta di legge, non intendo e non intendiamo mettere i nomi e le nostre facce su un atto indecente di pirateria politica e istituzionale“. Con queste parole Nicola Fratoianni ha accusato la maggioranza di destra dopo l’affossamento del salario minimo legale alla Camera dei deputati. Coi banchi […] L'articolo “Salario minimo affossato? Pirateria politica e istituzionale”: Fratoianni accusa la destra e scoppia la bagarre alla Camera proviene da Il Fatto Quotidiano. [...]

- Gianni Rosini
Gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni contro i coloni israeliani violenti. Non succedeva dall’amministrazione Clinton

Il cambio di postura di Washington nei confronti di Israele appare più evidente dopo ogni dichiarazione o decisione dell’amministrazione americana. Ma quello annunciato come imminente da Axios assomiglia più a un confine che gli Stati Uniti hanno deciso di tracciare per limitare le azioni di una delle tante facce dello Stato ebraico. Se Tel Aviv […] L'articolo Gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni contro i coloni israeliani violenti. Non succedeva dall’amministrazione Clinton proviene da Il Fatto Quotidiano. [...]

- F. Q.
Oblio oncologico, via libera definitivo del Senato con voto all’unanimità: cosa prevede

Nessuno potrà più richiedere informazioni su eventuali problemi oncologici del passato in caso di richieste di adozione, mutui, assicurazioni né concorsi. È quanto prevede il disegno di legge sull’oblio oncologico che ha ottenuto il via libera definitivo del Senato, dopo aver già ricevuto l’ok alla Camera nello scorso agosto. Il voto ha ottenuto l’unanimità di […] L'articolo Oblio oncologico, via libera definitivo del Senato con voto all’unanimità: cosa prevede proviene da Il Fatto Quotidiano. [...]

- F. Q.
Due sardi in carcere in Finlandia da ottobre, ma nemmeno gli avvocati sanno perché. “Violati diritti umani, l’Italia intervenga”

Due cittadini italiani sono rinchiusi da ottobre in un carcere della Finlandia ma i loro avvocati non riescono neanche a sapere il motivo. I legali sassaresi Ivano Iai e Francesco Lai chiedono che lo Stato intervenga sulle autorità finlandesi per fare chiarezza sulla loro vicenda. ”Nessun dato o elemento della vicenda che li riguarda può […] L'articolo Due sardi in carcere in Finlandia da ottobre, ma nemmeno gli avvocati sanno perché. “Violati diritti umani, l’Italia intervenga” proviene da Il Fatto Quotidiano. [...]

- F. Q.
Salario minimo, Schlein: “Vergognatevi, non avete il coraggio di guardare negli occhi i lavoratori mentre affossate il disegno di legge”

“Comunico la mia volontà di ritirare la mia firma da questa proposta di legge. Questa non è più la proposta di legge di salario minimo delle opposizioni, perché la maggioranza l’ha svuotata di ogni significato con la consueta arroganza. Togliamo le nostre firme: non nel nostro nome state tradendo le attese dei lavoratori”. Lo ha […] L'articolo Salario minimo, Schlein: “Vergognatevi, non avete il coraggio di guardare negli occhi i lavoratori mentre affossate il disegno di legge” proviene da Il Fatto Quotidiano. [...]

- Francesco Lo Torto
Comunali Firenze, il Pd punta tutto sulla fedelissima di Nardella (senza primarie) ma si spacca. E Renzi ora è una mina vagante

Il Pd fiorentino ha deciso: la candidata sindaca nel 2024 sarà Sara Funaro, assessora al Welfare, fedelissima del primo cittadino Dario Nardella. Ma la cartolina inviata dall’assemblea cittadina Dem, riunitasi il 5 dicembre allo storico circolo Arci di San Bartolo a Cintoia, descrive un partito tutt’altro che unito, la cui vittoria alle prossime comunali non […] L'articolo Comunali Firenze, il Pd punta tutto sulla fedelissima di Nardella (senza primarie) ma si spacca. E Renzi ora è una mina vagante proviene da Il Fatto Quotidiano. [...]

- Sergio Caserta
I poveri aumentano del 20% in una delle regioni più ricche d’Italia, dice Caritas Emilia Romagna

Avete notato che nei programmi televisivi, anche nei telegiornali, non si parla quasi più di poveri e povertà? Non è il caso perché l’intonazione generale è che l’Italia va a gonfie vele, quindi questi argomenti stonano, ma non è così. La povertà è in crescita, riferisce l’Istat, relativamente al 2022: cinque milioni seicentomila persone e […] L'articolo I poveri aumentano del 20% in una delle regioni più ricche d’Italia, dice Caritas Emilia Romagna proviene da Il Fatto Quotidiano. [...]

- F. Q.
Conte strappa il testo del salario minimo alla Camera e attacca il governo: “Avete voltato le spalle a 3,5 milioni di lavoratori sottopagati”

Giuseppe Conte ha strappato, alla Camera, il testo della proposta di legge sul salario minimo dopo che è stato bocciato l’emendamento dell’opposizione, in polemica col voto della maggioranza di destra. “Questo gesto proditorio non lo compirete in nome mio e del Movimento 5 stelle. Per questa ragione ritiro la firma da questo provvedimento perché state […] L'articolo Conte strappa il testo del salario minimo alla Camera e attacca il governo: “Avete voltato le spalle a 3,5 milioni di lavoratori sottopagati” proviene da Il Fatto Quotidiano. [...]

- Alex Corlazzoli
Roma, le superiori del centro occupate durante la notte: “Soldi alla scuola e non per finanziare la guerra in Ucraina”

Più che un autunno caldo si preannuncia un inverno rovente quello del mondo della Scuola. Stamattina la capitale si è risvegliata con una decina di secondarie di secondo grado del centro storico occupate, ma ben presto – assicurano i ragazzi che manifestano – la protesta contagerà altre città italiane. Il blitz è stato messo in […] L'articolo Roma, le superiori del centro occupate durante la notte: “Soldi alla scuola e non per finanziare la guerra in Ucraina” proviene da Il Fatto Quotidiano. [...]

- Renzo Rosso
Cop28, molte buone parole senza esito alcuno: è così che si ‘governa’ il clima da decenni

[continua da qui] Si è aperta a Dubai la ventottesima puntata del Summit Mondiale sul Clima. L’esordio è stato brutale. L’ospite nonché presidente di turno della kermesse ha candidamente dichiarato che “non esiste alcuna scienza che indichi sia necessario per limitare il riscaldamento globale a 1,5°C rispetto ai livelli preindustriali”. Un pensiero condiviso da molti […] L'articolo Cop28, molte buone parole senza esito alcuno: è così che si ‘governa’ il clima da decenni proviene da Il Fatto Quotidiano. [...]

- F. Q.
Salario minimo, la Camera boccia la proposta delle opposizioni. Che ritirano la firma dal testo snaturato con la delega al governo

Conte strappa il testo: "Con la stessa arroganza con cui fate fermare un treno avete fermato la speranza di tutti i lavoratori sottopagati". "Schlein: "Schiaffo agli sfruttati. Vergogna" L'articolo Salario minimo, la Camera boccia la proposta delle opposizioni. Che ritirano la firma dal testo snaturato con la delega al governo proviene da Il Fatto Quotidiano. [...]

- Pietro Barabino
Sciopero dei medici a Genova: “La Regione chiede di abbattere le liste d’attesa ma senza mettere risorse, siamo sempre meno” – Video

Malgrado i tentativi di filtrare le notizie più crude sulla calca ai pronto soccorso genovesi e la difficoltà nel gestire la medicina territoriale, malgrado durante l’emergenza sanitaria si fossero promessi potenziamenti mai realmente messi in campo, dopo gli scioperi dei sindacati confederali scendono in presidio anche medici e dirigenti sanitari di Anaao Assomed. Davanti al […] L'articolo Sciopero dei medici a Genova: “La Regione chiede di abbattere le liste d’attesa ma senza mettere risorse, siamo sempre meno” – Video proviene da Il Fatto Quotidiano. [...]

- F. Q.
Il commissario Ue Schmit alla Camera: “Se la contrattazione collettiva non funziona bene può andare insieme al salario minimo”

La direttiva Ue sul salario minimo non impone agli Stati membri di introdurlo. Ma se la contrattazione collettiva non funziona bene e molti lavoratori hanno salari troppo bassi, anche nei Paesi in cui i contratti nazionali hanno un’ampia copertura è il caso di valutare l’introduzione di un minimo orario o mensile. Che non è alternativa […] L'articolo Il commissario Ue Schmit alla Camera: “Se la contrattazione collettiva non funziona bene può andare insieme al salario minimo” proviene da Il Fatto Quotidiano. [...]