Il governo Meloni e la richiesta all’Aja di non far sapere che Almasri era stato arrestato

Il governo Meloni e la richiesta all'Aja di non far sapere che Almasri era stato arrestato

La Corte dell’Aja sottolinea che la richiesta del silenzio veniva dal governo italiano. Ma i contatti tra Italia e Cpi sono stati anche altri

Il particolare è in un comunicato stampa che la Corte penale internazionale dell’Aja ha diffuso ormai dieci giorni fa, ma finora pochi sembrano averlo notato. E però alla luce di quello che si è poi saputo circa la liberazione e il rimpatrio del generale e presunto torturatore libico Osama Almasri – costati un’inchiesta a Meloni, Mantovano, Nordio e Piantedosi – è divenuto sempre più centrale. E’ stata l’Italia a chiedere alla Corte dell’Aja di non diffondere la notizia che Almasri era stato arrestato a Torino. 

 

Leggi tutto ↣ : Il governo Meloni e la richiesta all’Aja di non far sapere che Almasri era stato arrestato

L’Europa si prepara alla guerra commerciale di Trump. Scholz: «Ai dazi risponderemo con altri dazi». Macron: «Facciamoci rispettare»

L'Europa si prepara alla guerra commerciale di Trump. Scholz: «Ai dazi risponderemo con altri dazi». Macron: «Facciamoci rispettare»

Al vertice informale di Bruxelles, convocato per parlare di difesa europea, i leader discutono soprattutto della svolta protezionistica di Washington

In linea teorica, il vertice informale di Bruxelles di oggi – lunedì 3 febbraio – doveva essere il primo unicamente dedicato alla difesa. Nella pratica, c’è un altro tema, ancora più urgente, che i leader Ue sono chiamati ad affrontare: i dazi minacciati da Donald Trump. Al loro arrivo nella capitale belga, i capi di Stato e di governo del Vecchio Continente hanno assicurato di essere determinati a rispondere in modo deciso a un’eventuale guerra commerciale scatenata da Washington: «In quanto area economica forte, possiamo gestire autonomamente i nostri affari e rispondere ai dazi con dazi. Questo è ciò che dobbiamo fare e che faremo», dice il cancelliere tedesco Olaf Scholz.

Leggi tutto ↣ : L’Europa si prepara alla guerra commerciale di Trump. Scholz: «Ai dazi risponderemo con altri dazi». Macron: «Facciamoci rispettare»

Albania, la rabbia di Meloni e l’ipotesi danno erariale per il “traghetto” per la Puglia: «Un’operazione costosissima»

 

Albania, la rabbia di Meloni e l'ipotesi danno erariale per il “traghetto” per la Puglia: «Un'operazione costosissima»

«Non ci fermeremo», dicono da Palazzo Chigi. Contro la «resistenza» e i sabotaggi dei giudici. Ma intanto l’opposizione attacca la «deportazione con soldi pubblici». E la Chiesa chiede di usare quei denari per l’accoglienza

 

Leggi tutto ↣ : Albania, la rabbia di Meloni e l’ipotesi danno erariale per il “traghetto” per la Puglia: «Un’operazione costosissima»

Germania, bocciata in Parlamento la stretta sui migranti: l’intesa Cdu-Afd è durata solo 48 ore?

 

Germania, bocciata in Parlamento la stretta sui migranti: l'intesa Cdu-Afd è durata solo 48 ore?

Hanno votato a favore 338 deputati, 350 quelli a sfavore, 5 gli astenuti. Weidel: ««È la fine di Friedrich Merz come candidato cancelliere»

La proposta di legge sulla stretta ai migranti non ha ottenuto la maggioranza al Bundestag nonostante i voti dell’ultradestra di Alternative für Deutschland. Sull’«Influx Limitation Act», che avrebbe tra l’altro vietato i ricongiungimenti famigliari, hanno votato a favore 338 deputati, 350 a sfavore, 5 gli astenuti. La proposta era voluta fortemente dalla Cdu di Friedrich Merz, favorito nella corsa alla cancelleria del prossimo 23 febbraio. Sulla carta a sostegno della stretta sui migranti – scrive il Der Spiegel –

 

Leggi tutto ↣ : Germania, bocciata in Parlamento la stretta sui migranti: l’intesa Cdu-Afd è durata solo 48 ore?

Giorgia Meloni e l’incontro segreto con Mattarella prima del video sul caso Almasri

 

Giorgia Meloni e l'incontro segreto con Mattarella prima del video sul caso Almasri

Il confronto al Quirinale poche ore prima che la premier annunciasse di essere iscritta nel registro degli indagati. Cosa si sono detti? «Non è dato saperlo»

Martedì 28 gennaio, qualche ora prima di postare sui social il video messaggio in cui annunciava di essere stata iscritta nel registro degli indagati per il caso Almasri, la premier Giorgia Meloni si sarebbe incontrata in segreto con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Un incontro non “formale”, a differenza di quello che c’era stato tra capo di Governo e di Stato la mattina dello stesso giorno, a seguito della Commemorazione della Memoria. Si è trattato dunque di un bis che Meloni e Mattarella, come ha rivelato Francesco Bechis sul Messaggero, si sono concessi. Cosa si siano detti, però, «non è dato sapere».

 

Leggi tutto ↣ : Giorgia Meloni e l’incontro segreto con Mattarella prima del video sul caso Almasri