I due Punti • I fatti, senza pregiudizi.

I due Punti • I fatti, senza pregiudizi.

- Giancarlo Falconi
Teramo. Denuncia. Il gattino miagola troppo e l'anziano lo avrebbe gettato in fondo la scarpata...

Teramo. Denuncia. Il gattino miagola troppo e l'anziano lo avrebbe gettato in fondo la scarpata... Giancarlo Falconi Sab, 2023-06-10 16:00 Una denuncia dettagliata al comando dei Carabinieri di Teramo da parte di una donna che avrebbe messo nero su bianco, un presunto maltrattamento (Chiunque, per crudeltà o senza necessità, cagiona una lesione ad un animale ovvero lo sottopone a sevizie o a comportamenti o a fatiche o a lavori insopportabili per le sue caratteristiche etologiche è punito con la reclusione da tre a diciotto mesi o con la multa da 5.000 a 30.000 euro.La stessa pena si applica a chiunque somministra agli animali sostanze stupefacenti o vietate ovvero li sottopone a trattamenti che procurano un danno alla salute degli stessi.La pena è aumentata della metà se dai fatti di cui al primo comma deriva la morte dell'animale), da parte di un signore anziano che avrebbe risposto al miagolio di un gatto, prendendolo e gettandolo infondo alla scarpata del fiume Tordino. La vicina di casa avrebbe girato un video che riprenderebbe l'anziano avviarsi verso la scarpata con il piccolo gatto e fare ritorno senza il gattino. Da quel momento non si è sentito più il lamento del micio. Torneremo sulla questione raccontandovi l'esito della denuncia.    Sorgente : https://www.iduepunti.it/

- Giancarlo Falconi
Nuova Ginnastica Teramo sbanca al Gran Galà d’Italia di Ginnastica Artistica  Libertas

Nuova Ginnastica Teramo sbanca al Gran Galà d’Italia di Ginnastica Artistica Libertas Giancarlo Falconi Sab, 2023-06-10 12:57 Teramo - Si sono svolte lo scorso weekend a Lizzanello (Lecce) le gare del Gran Galà d’Italia di Ginnastica Artistica targato Libertas con circa 1000 iscritti per una cinquantina di società provenienti da ogni parte dello Stivale, tra queste la Nuova Ginnastica Teramo con gli storici allenatori Sara Di Mattia e Domenico Di Giangregorio. Le atlete e gli atleti della NGT hanno realizzato risultati ottimi conquistando 17 ori, 2 argenti e 2 bronzi nelle classifiche generali e di specialità.  Questi gli atleti e le atlete della Nuova Ginnastica Teramo ed i loro risultati: Sezione Femminile : *Luna Mercuri* oro trampolino giovani D , *Maria Malatesta* oro assoluto giovani C , **Vittoria Sacchetti* argento assoluto allieve C, *Emma Rae Wu* oro assoluto allieve B 2013, *Sofia Fedele* oro assoluto allieve B 2010 , *Sara Farinelli* oro trampolino allieve B, *Greta Esposito* oro assoluto allieve 2012 , *Ludovica Porcinari* bronzo suolo Junior B, *Carlotta Berio* bronzo assoluto Junior B , *Asia Mercuri* oro trave Junior B *Teresa Demetrio* oro assoluto allieve A Sezione maschile : *Samuele Iachini* oro assoluto giovani B , *Francesco Palmarini* oro assoluto giovani A, *Gabriel Caldarelli* oro assoluto Allievi C, *Simone Magno* oro assoluto Allievi A 2012,  *Alessio Magno* argento assoluto Allievi A 2010, *Giacomo D'Antonio* oro assoluto Allievi B 2012, *Jacopo Varani* oro assoluto Allievi B 2013, *Riccardo Merlotti* oro assoluto Junior A, *Emanuel Fratini* oro assoluto Allievi 2010, *Pieramato Fratini* oro assoluto Junior B.Le Società e gli atleti e le atlete  Nazionali Libertas saranno premiati da parte del presidente del CONI Giovanni Malagò il 14 Ottobre al Foro Olimpico di Roma.Sara Di Mattia: "Siamo contenti quando il duro lavoro viene ricompensato da risultati eccellenti come quelli ottenuti dai nostri atleti. Chiaramente dopo ogni gara si riprende fiato e si ricomincia a lavorare.” Sorgente : https://www.iduepunti.it/

- Giancarlo Falconi
Bomba d'acqua a Giulianova...

Bomba d'acqua a Giulianova... Giancarlo Falconi Sab, 2023-06-10 11:09 Sottopassi allagati e decine di interventi dei Vigili del Fuoco con autovetture trainate da oltre 1 metro d'acqua. Così si è presentata Giulianova questa mattina con alcune zone del Lido, isolate per la pioggia torrenziale. Sorgente : https://www.iduepunti.it/

- Giancarlo Falconi
L’odissea interminabile. Il glioblastoma di Patrizia Galantini, ed il proseguimento delle terapie presso l’ospedale San Salvatore dell’Aquila.

L’odissea interminabile. Il glioblastoma di Patrizia Galantini, ed il proseguimento delle terapie presso l’ospedale San Salvatore dell’Aquila. Giancarlo Falconi Sab, 2023-06-10 05:28 Mi chiamo Lorenzo Verticelli, e la mia storia inizia da Giulianova, in Abruzzo, nel dicembre 2022 quando a mia madre, Patrizia Galantini, veniva diagnosticato il Glioblastoma Multiforme, il più letale tra i tumori cerebrali. E’ vero il nome stesso di questa malattia incute terrore, ma non a mia madre che lotta ogni giorno con grinta per la sopravvivenza. Operata con successo il 2 Febbraio 2023 attraverso un delicato intervento di resezione totale del tumore eseguito dal Prof. Giancarlo D’Andrea, Primario presso il reparto di Neurochirurgia dell’Ospedale Spaziani di Frosinone, mia madre continua questa interminabile Odissea per il trattamento di questa malattia. Recentemente è stata sottoposta ad un ciclo di chemioterapia e radioterapia concomitante, definito Protocollo Stupp. Non la più semplice tra le terapie, ma che mia madre ha superato con successo, archiviando quest’ennesima battaglia. Battaglia che non avrebbe mai potuto combattere da sola, infatti oltre al Prof. D’Andrea, si sono affiancati altri due importanti medici che la stanno seguendo: il Prof. Gravina Giovanni Luca e la Dott.ssa Paola Lanfiuti Baldi, rispettivamente Primario di Radioterapia Oncologica e Dirigente medico di Oncologia presso l’ospedale San Salvatore dell’Aquila. Mia madre ed io siamo grati a questi medici, per la loro estrema competenza in materia di tumori cerebrali, disponibilità e, non meno importante, umanità. Ci sentiamo in dovere di ringraziare pubblicamente loro e tutta l’equipe dal personale medico ed infermieristico agli OSS dei reparti di Oncologia, Radioterapia, Medicina Interna, Medicina Covid, Immunoterapia dell’ospedale San Salvatore dell’Aquila, dove è stata ricoverata mia madre per affrontare la terapia. E fa piacere sapere che nella nostra regione ci siano centri come l’Ospedale San Salvatore dove c’è del personale qualificato per affrontare questo tipo di patologie rare, in questo caso il Glioblastoma. Questa lettera non è solo un ringraziamento per questi professionisti, questa lettera è per tutti coloro che trovandosi in una situazione simile alla nostra, possano trovare medici competenti, seri ed umani, perché la nostra esperienza lo indica. Speriamo di poter riuscire a sensibilizzare le Istituzioni ad investire ulteriormente nella ricerca, soprattutto di tumori sottovalutati, poichè rari, come quelle cerebrali. La raccolta fondi che abbiamo indetto per il proseguimento delle terapie è online sul sito GoFundMe. Tutto ciò che verrà raccolto in più sarà destinato proprio alla ricerca per i tumori cerebrali. Link GoFundMe: https://gofund.me/6c4e73af Lorenzo Verticelli Patrizia Galantini Sorgente : https://www.iduepunti.it/

- Giancarlo Falconi
Terzo posto delle meravigliose atlete della Ritmica Aurea di Alba Adriatica nel campionato Nazionale d'Insieme...

Terzo posto delle meravigliose atlete della Ritmica Aurea di Alba Adriatica nel campionato Nazionale d'Insieme... Giancarlo Falconi Sab, 2023-06-10 05:23 Leggiamo sul sito della Federazione Ginnastica Italiana. Si è appena conclusa la finale del torneo d’Insieme Allieve al Palaghiaccio di Folgaria. Ad avere la meglio la Motto Viareggio con 22.450 alle 5 funi. Le ragazze di Francesca Cupisti, Donatella Lazzari e Silvia Nicolini hanno così fatto il tris consecutivo di titoli dal 2021 ad oggi. Argento con 22.350 per la Ritmica Albachiara di Lucca delle sorelle Elisa e Margherita Quilici. Il terzo posto del podio trentino se lo sono spartito, in ex aequo con 21.500, la Ritmica Aurea di Alba Adriatica di Stefania Pignotti e Ilaria Tribuzii e la Ginnastica Virtus Gallarate di Sara Colombo, Nicole Prece e Marisa Verotta. Il programma adesso passerà al concorso generale del campionato italiano assoluto. Le ginnaste senior saranno impegnate con il cerchio e la palla in diretta sul canale Youtube della Federginnastica con la telecronaca di Giorgia Baldinacci e il commento tecnico di Elena Varallo. Noi, orgogliosi.  Sorgente : https://www.iduepunti.it/

- Giancarlo Falconi
Habemus la Giunta D'Albertiana...

Habemus la Giunta D'Albertiana... Giancarlo Falconi Ven, 2023-06-09 20:14 Il sindaco sarà Gianguido D'Alberto.( c è  chi nella foga lo  ha chiesto come posto) IL vice sindaco Stefania DI Padova. L'assessore ai Lavori Pubblici Giovanni Cavallari che si candiderà alle prossime regionali. Poi in ordine sparso Alessandra Ferri, Mimmo Sbraccia, Pina Ciammariconi, Valdo Di Bonaventura, Antonio Filipponi, GRaziano Ciapanna, Ilaria De Sanctis. Presidente del Consiglio, Alberto Melarangelo.STEFANIA DI PADOVA (PD) - vicesindaco, bilancio, istruzione GIOVANNI CAVALLARI bella Teramo) - Lavori pubblici GRAZIANO CIAPANNA (Insieme  Possiamo) - urbanistica ANTONIO FILIPPONI (Insieme Possiamo) - Eventi, Cultura e Commercio VALDO DI BONAVENTURA (Teramo Vive) - Verde pubblico e Teramo ambiente  MIMMO SBRACCIA (In Comune per Te) - manutenzioni, frazioni e patrimonio ILARIA DE SANCTIS (Insieme Possiamo) - Sociale ALESSANDRA FERRI (Bella Teramo) - Sport e Università PINA CIAMMARICONI (M5S) - Anagrafe, erp e partecipate Sorgente : https://www.iduepunti.it/

- Giancarlo Falconi
"Toghe d’Oro”, riconoscimenti agli avvocati teramani e festa alla presenza del principe dei penalisti Coppi e del presidente del CNF

"Toghe d’Oro”, riconoscimenti agli avvocati teramani e festa alla presenza del principe dei penalisti Coppi e del presidente del CNF Giancarlo Falconi Ven, 2023-06-09 19:37 «Teramo è stata la mia università, qui ho avuto la mia prima cattedra. Ricordo ancora il primo giorno, l’impressione che ebbi davanti alla vecchia sede che era un brefotrofio. Ma è stato sufficiente entrare e avere contatto con i valorosi colleghi presenti per ricredermi. E che soddisfazione pensare che oggi l’università di Teramo è una splendida realtà. Un’emozione profonda anche vedere tra i premiati miei alunni come Guglielmo Marconi che, anni dopo, prese il mio posto alla cattedra di diritto penale». Con un filo di emozione l’avvocato Franco Coppi, principe dei penalisti italiani, ha iniziato la lectio magistralis che, nell’aula magna dell’Università di Teramo, ha preceduto la cerimonia di conferimento delle “Toghe d’Oro” organizzata dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Teramo. Citando tra gli altri il giurista e avvocato Piero Calamandrei, membro dell’Assemblea Costituente della Repubblica italiana, ha rivolto ai colleghi un invito a difendere la professione e ha incitato i più giovani a non avere mai paura. «Noi dobbiamo avere il coraggio di dire di no – ha sottolineato -, di fronte a qualsiasi accusa discutiamone». «Non potevo mancare alla cerimonia dei nostri maestri – ha affermato Francesco Greco, presidente del Consiglio Nazionale Forense -. La professione di avvocato è un caposaldo della democrazia e senza democrazia non può esserci libertà, dobbiamo ringraziare chi da tanti anni è a presidio della democrazia. Il nostro compito è quello di modernizzare tenendo fermi i valori che ci tramandano i maestri e che sono fondanti per il nostro lavoro». Un concetto ribadito anche dal presidente dell’Ordine degli Avvocati di Teramo, Antonio Lessiani, che ha ricordato come l’avvocatura teramana sia stata «protagonista di oltre 150 anni di storia della nostra città e della nostra provincia e che, oggi più che mai, è necessario difendere una professione su cui si basano i principi della nostra stessa società».  Nel corso della cerimonia, che ha visto tra gli altri gli interventi del rettore Dino Mastrocola, del presidente del tribunale Carlo Calvaresi e del prefetto Fabrizio Stelo, sono stati premiati con la prestigiosa onorificenza della Toga diDiamante, di Platino e d’Oro gli avvocati teramani che vantano rispettivamente sessanta, cinquanta e quaranta anni di esercizio della professione forense.L'onorificenza per i 60 anni di professione forense (Toga di Diamante) è stata consegnata all'avvocato Lino Nisii. Per i 50 anni di professione, invece, la Toga di Platino è stata attribuita a Sandro Pelillo, Armando Ambrogi, Giovanni Sgarlata, Lorenzo Trippetta, Alberto Ciarbonetti, Vincenzo Maurini, Fulvio Carlo Maiorca, Antonio Catalanotti, Gianfranco Cocciolito, Lucio Del Paggio, Vincenzo Cerulli Irelli, Enzo Formisani, Pasquale Capuano, Giuseppe Tansella, Carlo Scarpantoni. Insigniti infine dell'onorificenza per i 40 anni di professione (Toga d’Oro) Giuseppe Malignano Stuart, Cataldo Mariano, Giovanni Gebbia, Gennaro Lettieri, Attanasio Mario Ranalli, Luigi Angelone, Fedele Ferrara, Giuseppe Fagotti, Francesco Manisco, Gianfranco Franchi, Claudio Annunzi, Abramo Di Salvatore, Carlo Maria Pettinelli, Antonino Macera, Vincenzo Di Gialluca, Luciano Scaramazza, Divinangelo D'Alesio, Giustino Micochero, Lorenzo Giuliani, Guglielmo Marconi, Sandro Pincelli, Angelo Antonio Torrelli.La cerimonia e i vari interventi sono stati moderati dal presidente del Consiglio dell’Ordine Lessiani e dalla giornalista Tania Bonnici Castelli. Sorgente : https://www.iduepunti.it/

- Giancarlo Falconi
Roseto. Il sindaco Nugnes impara l'autodifesa...

Roseto. Il sindaco Nugnes impara l'autodifesa... Giancarlo Falconi Ven, 2023-06-09 18:53 Si sta tenendo in questi giorni a Roseto il Summer Camp IKMI (International Krav Maga Institute): un corso di perfezionamento per la difesa personale con un metodo (il Krav Maga, appunto) di origine israeliana. Sede dell’iniziativa il Villaggio turistico Lido d’Abruzzo che per il settimo anno consecutivo fa da cornice all’evento trasformandosi in una immensa palestra all’aperto immersa nel verde della Riserva naturale del Borsacchio. Oltre 250 i partecipanti tra allievi, istruttori ed esperti internazionali giunti da molte regioni italiane e da oltre 27 nazioni estere tra cui: Austria, Bosnia, Francia, Spagna, Svizzera, Belgio, Germania, Inghilterra, Mauritius, Romania. Presente anche il presidente internazionale dell’Ikmi, Antonio Monsellato, fondatore 25 anni fa dell’Istituto e pioniere nella diffusione di questa disciplina in numerose nazioni anche extraeuropee.Il Summer Camp oltre a essere un’occasione di unificazione, confronto, formazione e aggiornamento, aiuta ad accrescere la propria consapevolezza grazie a corsi specifici, come per esempio l’antiaggressione femminile, tema purtroppo molto attuale. A tal proposito, proprio nella nostra Regione possiamo vantare la presenza della referente nazionale del Woman Krav Maga, Gilda Giorgini, Expert di 2° livello. “Il principio base” spiega Gilda Giorgini “è che il Krav Maga è rivolto a tutti e può essere appreso da chiunque, in qualsiasi condizione fisica e a qualsiasi età. I punti chiave dell’antiaggressione femminile sono essenzialmente tre: prevenzione, assertività e autodeterminazione. Bisogna portare le donne a sviluppare questi aspetti perché la difesa diventi efficace”.Il presidente Monsellato riporta l’attenzione sul tragico evento accaduto proprio in questi giorni in Francia, dove uno squilibrato ha ferito con un coltello donne e bambini in un parco.“Vorrei sottolineare come sia importante la diffusione del Krav Maga a più persone possibili in modo tale che cambi anche un po’  il retaggio culturale a cui siamo sottoposti. Il Krav Maga si basa moltissimo sulla prevenzione e prevede l’uso della tecnica difensiva solo se si è costretti nella maniera più reattiva ed esplosiva possibile”.Il Presidente tiene molto a ringraziare i membri dello staff IKMI Abruzzo:Dario Leonzi,  Expert nazionale e referente regione Abruzzo affermato da 15 anni in IKMI. “Sono sempre stato un appassionato di arti marziali (dice Leonzi) e volendo evolvere per apprendere la difesa personale dopo varie ricerche ho conosciuto Antonio Monsellato e la sua federazione dove ho riscontrato professionalità e amicizia”.Gilda Giorgini, istruttrice Expert di 2°livello e referente nazionale Woman Krav maga.Claudio Talamonti istruttore 1° livello.Chiara Di Giandomenico allieva, prima donna cintura nera di secondo grado superiore, per l’occasione addetta stampa. Sorgente : https://www.iduepunti.it/

- Giancarlo Falconi
Video. Ricostruzione. Dopo sette anni, degrado, vandali e ladri a Colleatterrato...

Video. Ricostruzione. Dopo sette anni, degrado, vandali e ladri a Colleatterrato... Giancarlo Falconi Ven, 2023-06-09 16:37 Colleatterrato a Teramo è il mio quartiere preferito. Vista mare e monti. Un paesaggio e una natura incredibili. Manca solo l'attenzione delle Istituzioni e il rispetto per il proprio quartiere. Non è possibile che i soliti ragazzini vandali abbiano come sana abitudine quella di distruggere il campo polivalente di calcetto. Non è possibile che lo Stato dopo sette anni dal terremoto abbia condannato all'abbandono di tanti residenti, l'intero quartiere. Cosa abbiamo trovato nel nostro mensile giro?Vetri e appartamenti distrutti, presumibile  refurtiva a terra, qualcuno che vi abita in maniera ovviamente abusiva, zero manutenzione e zero controlli da parte dell'Ater. Ecco le immagini. Sette anni dopo, la chiamano Ricostruzione. https://www.youtube.com/watch?v=ZkX6Ss9k-yw&t=2s Sorgente : https://www.iduepunti.it/

- Giancarlo Falconi
Attenzione. Diodoro Ecologia assume 10 autisti per la provincia di Teramo...

Attenzione. Diodoro Ecologia assume 10 autisti per la provincia di Teramo... Giancarlo Falconi Ven, 2023-06-09 14:06 La Diodoro Ecologia ( Società che gestisce in provincia di Teramo la raccolta differenziata nei comuni di Notaresco, Roseto, Giulianova, Basciano, Montorio al Vomano, Mosciano e Silvi) ha sempre considerato la qualità del capitale umano, il personale come una componente fondamentale per la crescita e il consolidamento della propria presenza sul mercato, è alla ricerca di 10 autisti  dotati di patente C e CQC. I curriculum vanno portati direttamente in azienda, Diodoro Ecologia Via Accolle, 18 - 64026 Roseto Degli Abruzzi (TE) o scrivendo a info@diodoroecologia.it Sorgente : https://www.iduepunti.it/

Hits: 11